ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Agosto 2025 - 11:30
21.3 C
Napoli

Torre Annunziata, Gennaro Immobile ‘bersaglio facile’ del Covid19: il gip gli concede gli arresti domiciliari

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Torre Annunziata. Detenuto a rischio contagio per comprovati fattori di rischio: Gennaro Immobile ottiene gli arresti domiciliari, accolta la tesi dell’incompatibilità con il regime carcerario. Il 67enne di Torre Annunziata, detenuto nel carcere di Napoli-Secondigliano da giugno scorso a seguito di un’ordinanza proposta e ottenuta dall’antimafia di Bari per traffico di stupefacenti, è tornato a casa a seguito di una richiesta del suo avvocato difensore Elio d’Aquino. Ad accogliere la tesi difensiva, basata su argomentazioni scientifiche e statistiche circa il rischio contagio nell’eventualità di una diffusione all’interno dell’istituto penitenziario, è stato il Gip di Bari Annachiara Mastrorilli. Due gli elementi che hanno spinto il giudice ad accogliere l’istanza presentata dall’avvocato d’Aquino: Immobile ha 67 anni, quindi è nella cosiddetta terza età, oltre ad avere gravi crisi ipertensive. Due fattori di rischio in caso di contagio da Covid19. Dunque, secondo il difensore, Gennaro Immobile sarebbe stato a rischio di vita qualora ci fosse stato una diffusione del virus nel carcere. Ipotesi quest’ultima non remota, visti i casi registrati in molti istituti penitenziari italiani sia tra i detenuti che tra la polizia penitenziaria e il personale sanitario. Immobile, arrestato nell’operazione Ares della Dda di Bari, è in carcere da giugno scorso per traffico di stupefacenti tra la Puglia e la Campania. Nel caso in questione, a prevalere sulle esigenze cautelari – restano immutate, secondo il Gip -, secondo la difesa sono i rischi per la salute e addirittura per la vita del detenuto. A supporto di questa tesi, l’avvocato d’Aquino ha sottoposto al giudice le statistiche scientifiche sulla mortalità del virus Covid19, tra i fattori di rischio più diffusi registrati non solo in Italia ma anche in Cina, oltre all’età, anche malattie cardiache e ipertensive (il 74% di incidenza di morbilità) che avrebbero fatto di Gennaro Immobile un ‘bersaglio’ facile per il coronavirus. Un dato interpretativo – vista la mancanza di norme ad hoc e di una prassi consolidata che in virtù dell’emergenza non poteva esserci – che è stato accolto dal Gip. Il giudice ha disposto la trasformazione della detenzione in carcere con quella domiciliare di Gennaro Immobile, con l’utilizzo del braccialetto elettronico, così come è stabilito dal Governo nelle disposizioni per contrastare l’emergenza della diffusione del Covid19 negli istituti penitenziari, ma anche in mancanza del dispositivo – vista la difficoltà a reperirne (la Sesta commissione del Csm ha bocciato le misure previste dal decreto Cura Italia per aver condizionato la detenzione domiciliare all’utilizzo dei braccialetti elettronici, di fatto indisponibili) – il Gip ha stabilito che Immobile potesse uscire dal carcere. (r.f.)


Articolo pubblicato da La Redazione il giorno 15 Aprile 2020 - 17:19

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Fugge da Napoli per rubare a Roma: arrestato 48enne in...
Gratteri: “Droni, stupefacenti e cellulari il business dei boss in...
Colpo di scena Napoli, verso il reintegro dello speaker Decibel...
Gragnano, omicidio Cesarano sotto l’occhio delle telecamere: killer con le...
Arzano, svuotano arredi nel centro storico: pedinati e presi
Oroscopo di oggi 30 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, colpo sfiorato: nessun 6, ma il jackpot vola a...
Lotto e 10eLotto di oggi: il ritorno dei numeri gemelli...
Agguato a Ponticelli, il ferito è Luigi Minichino, legato al...
Caserta, incendio doloso di rifiuti: denunciato 30enne pakistano
Gattuso punta sui giovani e convoca Pio Esposito, Leoni e...
Napoli, aggressione choc a Fuorigrotta: identificati e denunciati i quattro...
Il prefetto di Napoli smentisce una sua candidatura in Puglia
Arzano, digitalizzazione e risparmio: la visione del consigliere Nicola Pietrantonio
Camorra, agguato in strada a Gragnano: ucciso il pregiudicato Alfonso...
Bramosia, il podcast napoletano che racconta la precarietà dei giovani
Ponticelli, agguato in strada: 42enne ferito a colpi di pistola,...
Maratea, 23enne bloccato in un canalone a picco sul mare:...
Conte avverte il Napoli: “Lo Scudetto non basta, col Cagliari...
Castellammare, aggaredisce gli agenti durante un controllo: arrestato
Maltempo, prorogata l’allerta gialla in Campania fino a sabato sera
San Marzano sul Sarno, scoperto cadavere in un laghetto 
Afragola, pusher 22enne sorpreso in strada: arrestato
Napoli, viaggi fantasma: Khalifa accusa una donna e promette i...
Caserta, giudizio immediato per neo maggiorenne, accusata di omicidio stradale...
Teatro San Carlo, Manfredi impugna decreto bis nomina Macciardi
Avellino, agguato in viale Italia: presi i due pistoleri
Boscoreale, 52enne arrestato per maltrattamenti alla compagna
Da Napoli a Como per truffare anziani: arrestata 53enne
Napoli, ladri scassinano la gelateria Colotti al Vomero
30 Agosto 2025 - 11:30 — Ultima alle 11:30

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker