ULTIMO AGGIORNAMENTO : 26 Agosto 2025 - 22:34
24.7 C
Napoli

The Moon is a dry bone’, in uscita il 3 aprile il nuovo disco dei Corde Oblique

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

C’è anche un omaggio alla città di Maddaloni nel nuovo disco dei partenopei Corde Oblique. Si tratta della canzone “Le torri di Maddaloni”, ascoltabile al seguente link: https://cordeoblique.bandcamp.com/track/le-torri-di-maddaloni. Racconta Riccardo Prencipe, autore dei testi e delle musiche del gruppo ma anche docente: “La scuola dove insegno si trova proprio sotto di esse. Il primo anno in cui iniziai a insegnare scrivevo questo brano nelle lunghe ore di pausa. La scommessa era usare solo due accordi, come le torri, con un fraseggio sempre diverso.

Intitolato “The Moon is a dry bone”, l’album uscirà il 3 aprile e rappresenta l’ottavo capitolo nel percorso discografico dei Corde oblique. Un percorso tutto in salita ma non avaro di soddisfazioni: “Sicuramente non avere alle spalle una grande etichetta – continua Riccardo Prencipe – è stato un ostacolo che ha comportato tanti sforzi e sacrifici economici in questi ormai 15 anni di attività Ma questi sacrifici sono stati compensati dall’affetto dei nostri fan, ormai sparsi in tutto il mondo: Giappone, Bulgaria, Germania, Francia, Ungheria e Cina”

A proposito dei fan all’estero, prima che scoppiasse la pandemia di Covid-19, era stato previsto anche un tour promozionale a supporto del disco che li avrebbe riportati in Cina in agosto, paese in cui erano già stati qualche anno fa suonando una decina di date (“La prima band italiana del circuito underground ad effettuare una tournée così lunga in un paese che sempre più si apre al mondo occidentale” titolava Il Corriere del Mezzogiorno).

Con questo ultimo tassello del loro personalissimo mosaico poetico, i Corde Oblique lanciano un genere che la band stessa definisce “folkgaze”, ovvero un miscuglio tra neo-folk e shoegaze. L’acredine dei tempi annidata nei vari brani è rilevata con coraggio ma è addolcita da una luce versata dall’infanzia, dalle regioni in cui la meraviglia riesce ancora a farsi primo motore e azione.

“The Moon is a dry one” include 11 tracce inedite, tra cui una cover degli Anathema (Temporary Peace). Da segnalare le collaborazioni che si susseguono nel disco: oltre a Caterina Pontradolfo, artista lucana sempre presente in tutti i lavori della band partenopea, impreziosiscono le trame vocali anche Andrea Chimenti e Miro Sassolini, due nomi storici del rock italiano. C’è poi anche un recitato dell’attrice Maddalena Crippa, famosa al grande pubblico per la sua partecipazione al film “No grazie, il caffè mi rende nervoso”.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 1 Aprile 2020 - 17:31

facebook

Ultim'ora

Napoli, tassisti in protesta: striscione contro l’assessore Cosenza
Parete, cucciolo di 3 mesi denutrito e rinchiuso in uno...
Teatro San Carlo, scontro sulla nomina del soprintendente: Manfredi contro...
Napoli, riparte la gara d’appalto per la Linea 10
Ponticelli, sequestrata discarica abusiva: tra i rifiuti anche scarti di...
Eboli, stupefacenti e timbri falsi del Comune: arrestata una coppia
Campi Flegrei, sopralluoghi gratuiti per edifici privati: scade il 31...
Alba alla Reggia” torna il 31 agosto: un risveglio da...
Technology Partners lancia AfricAI per spingere lo sviluppo dell’Intelligenza Artificiale...
Caserta, evade dai domiciliari per mettersi in fila all’Inps: 40enne...
Baia, nuova moria di pesci in mare: scattano i controlli...
Conte carica il Napoli: “Le grandi sono tornate, campionato al...
Napoli, cadavere in via D’Isernia: si indaga per omicidio
Caserta, il coraggio degli agenti dietro la cattura in Bosnia...
Cesa, picchia la compagna e poi aggredisce i carabinieri: arrestato
Pusher 20enne arrestato nella “zona rossa” di Lacco Ameno
Castellammare, “Le lettere”, il nuovo spettacolo di Dino De Angelis...
Villaricca, incauto scippatore si intrappola da solo: arrestato
Mozzarella in carrozza: ricetta al forno per una versione leggera
AJet accelera l’espansione europea
Napoli, mistero a Posillipo: cadavere in strada a via D’Isernia
Caserta, operazione “Bosnia connection”: presi i banditi della violenta rapina...
Tragedia sulla Cilentana: scontro tra auto e camper, muore giovane...
Napoli, nuova strada a San Giovanni a Teduccio: unite le...
Napoli, via Sanfelice: la strada più “sgarrupata” del Vomero
Oroscopo di oggi 26 agosto 2025 segno per segno
Rientrata a Napoli la nave della Msc dopo il guasto...
Trovato morto davanti al computer con maschera antigas: ipotesi “sfida...
Benevento, armi clandestine in un casolare: il giudice scarcera la...
Femminicidio di Montecorvino, Christian Persico confessa: “Sono stato io”

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera
  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche