#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 23:37
21.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...

Spesa a casa, l’utilità dei servizi sul web

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sitly, già operatore di riferimento in ambito internazionale nel settore del baby sitting, ha recentemente lanciato un servizio di aiuto per fare la spesa che ha riscosso grande successo anche sul nostro territorio, duramente colpito dalla crisi da coronavirus. Ma come funziona il servizio di spesa a domicilio? Come poterne usufruire?

Come funziona

Il funzionamento della spesa a casa è evidentemente molto semplice e, per poterlo comprendere, è sufficiente dare uno sguardo a cosa sia sitly.it/aiuto-spesa, nata come piattaforma che collega famiglie e babysitter.

Ebbene, è evidente che durante questa emergenza da coronavirus moltissime persone abbiano difficoltà ad andare a fare la spesa. Proprio per questo motivo la piattaforma ha domandato alle babysitter se siano o meno anche disponibili ad andare a fare la spesa per le famiglie. Il 70% delle persone a cui è stata fatta questa domanda ha risposto positivamente, con la conseguenza che in Italia ci sono migliaia di persone pronte a fare la spesa al posto tuo, e a portarla al tuo domicilio!

Come usufruire del servizio

Chiarito il funzionamento del servizio, cerchiamo di comprendere come sia possibile usufruirne.

La prima cosa che devi fare è registrarti sul sito sitly.it/aiuto-spesa, lo step successivo ti permetterà di comprendere quali siano le persone disponibili nella tua zona di riferimento per fare la spesa. Potrai quindi consultare i loro profili e avere maggiori informazioni, decidendo poi se contattarli per domandare di darti una mano.

A quel punto, se ritieni di aver trovato una persona giusta, potrai inviare facilmente un messaggio tramite la stessa piattaforma e poi organizzare una chiamata o una videochiamata. L’incontro digitale con la babysitter ti permetterà di spiegarle ciò di cui hai bisogno. Puoi anche inviarle immagini dei prodotti che ti servono o altre informazioni che le permetteranno di fare la spesa nel modo più efficace. All’interno della chiacchierata troveranno evidentemente spazio anche le modalità e i termini di pagamento di questo servizio, che sarai libero di negoziare con la babysitter.

Fatto ciò, potrai anche concordare con la persona che ti farà la spesa che la stessa sia portata a casa, lasciata fuori dalla porta o in altro luogo.

Conclusioni

Insomma, da quanto sopra dovresti aver compreso che il servizio di spesa a domicilio di Sitly è davvero semplice da usare, e permetterà:

alle babysitter che in questo periodo non stanno lavorando di poter guadagnare usufruendo di un servizio molto utile e molto richiesto;

alle famiglie che hanno bisogno di usufruire della spesa a casa, di poterlo fare contando sulla disponibilità di una persona che sarà ben lieta di fornire tutto il supporto necessario.

Naturalmente, nella fruizione del servizio è molto importante rispettare le regole sulla sicurezza. Dunque, ti invitiamo a mantenere una distanza di almeno 1,5 metri e di informare sempre l’assistenza che farà la spesa per te delle tue condizioni di salute. Solamente facendo attenzione alla reciproca sicurezza sarà possibile ottenere il massimo da questo servizio così fruito!


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 23 Aprile 2020 - 17:18

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie