#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 16 Maggio 2025 - 14:38
21.2 C
Napoli
Campi Flegrei, 78 persone sgomberate dopo le scosse: attivo il...
Moderno Italian Touch: torna Napoleone con il nuovo album
Tragedia sfiorata nei Regi Lagni: operaio rischia l’amputazione dopo incidente...
Un chicco di riso cambia il mondo: torna la campagna...
Giardini la Mortella, Ischia: pianoforte e violoncello agli Incontri Musicali...
Padula celebra la lettura: premiati gli studenti del progetto Leggere…ascoltando
Ercolano, ergastolo definitivo per il camionista che uccise due ragazzi...
Cento ovuli di cocaina nel bagnoschiuma: 39enne proveniente da Napoli...
Premio NT 2025: la prima edizione nella storica sala cinematografica...
Officina abusiva e rifiuti speciali, scatta il sequestro a Castellammare
Vomero, platano secolare si abbatte su Via Scarlatti: “Vivo per...
Mario Signorile torna alle origini con FIlm Romance
Caserta, Anas accende il fotovoltaico: la galleria “Parco della Reggia”...
Barcellona campione di Spagna, ma è paura prima del derby:...
Posillipo, al via la gara per la riqualificazione di via...
Circumvesuviana: chiusa per 4 mesi la Napoli-Baiano, treni fermi per...
Napoli, era legato al clan Aprea di Barra, il 26enne...
Castellammare, tenta di sfigurare la moglie con l’acido: arrestato
Far West nella notte a Ponticelli: ucciso il pregiudicato Antonio...
Perché oggi avere Telepass conviene: gestione smart della mobilità e...
Faida di Miano, scarcerato il boss Pasquale Scognamiglio
San Giovanni a Teduccio, spari contro la casa del padre...
Tragedia del Faito: ecco chi sono i 25 indagati. C’è...
Oroscopo di oggi 16 maggio 2025 segno per segno
Napoli soffocata dal traffico: tassisti in trincea, proteste e sciopero...
Napoli, folle gesto al Giro D’Italia: 67enne si lancia sui...
Superenalotto di oggi 15 maggio 2025, due 5 da 82mila...
Camorra a Castellammare, il geometra era la spia del clan...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Il viaggio musicale del Duo Sòria tra memoria e modernità...

Sequestrata discarica abusiva nel Casertano, due denunciati

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sequestrata discarica abusiva nel Casertano, due denunciati. Nell’ambito delle attività operative delineate dal Comando Carabinieri per la Tutela Ambientale, volte alla repressione degli illeciti ambientali, con particolare riguardo al fenomeno dei roghi e dell’illecito smaltimento dei rifiuti, i Carabinieri del NOE di Caserta hanno individuato un’altra area ad uso agricolo trasformata in un sito di sversamento ed interramento di rifiuti. Nello specifico, in agro del comune di Frignano, sono stati sorpresi un agricoltore ed un operaio che, con l’ausilio di una pala meccanica, erano intenti allo spianamento e compattamento di ingenti quantitativi di rifiuti speciali provenienti dalle demolizioni edili e costituiti da mattonelle, mattoni, cemento armato, tondini e putrelle di ferro. Nell’area venivano rinvenuti circa 150 mc di rifiuti. Entrambi i soggetti sono stati denunciati alla competente Autorità Giudiziaria, per gestione illecita di rifiuti. Il terreno e la pala meccanica, il cui valore ammonta a circa euro 250.000,00, sono stati sottoposti a sequestro.


Articolo pubblicato il giorno 16 Aprile 2020 - 11:47

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE