Attualità

Scuole paritarie e servizi educativi: caos per il pagamento delle rette scolastiche

Condivid

C’è fibrillazione nel mondo delle scuole paritarie e delle strutture che gestiscono servizi educativi. La questione che sta infiammando gli animi di famiglie e addetti ai lavori riguarda il pagamento delle rette scolastiche in conseguenza della sospensione delle attività per l’emergenza sanitaria da Covid-19. Ma le scuole paritarie si sono riorganizzate, proponendo servizi a distanza e ripensando le modalità didattiche. Nonostante ciò, non sono pochi quelli che sostengono che nulla sia dovuto alle strutture.Confcooperative Campania, così come le Associazioni di categoria FIDAE ed AGIDAE, opta per una mediazione, e prova a stemperare i conflitti tra le famiglie degli utenti ed i gestori delle strutture scolastiche, sostenendo la funzione educativa della comunità scolastica.

“Il blocco dell’attività scolastica con l’emergenza sanitaria da Covid-19 ha generato fraintendimenti tra le famiglie degli alunni ed i gestori di scuole paritarie e dei servizi socio-educativi. Alcune famiglie, infatti, mettono in discussione il pagamento delle rette. A tal proposito, è utile qualche precisazione. Le rette scolastiche sono rette annuali e coprono le spese dell’intero anno scolastico, ossia 12 mesi per la gestione e ben 14 mesi per i costi del personale. Per prassi le scuole sono solite frazionare, con rate mensili, bimestrali, trimestrali, la retta annuale, la cui entità resta l’unica somma di riferimento per tutti i servizi educativi e amministrativi resi. Nel momento in cui un genitore iscrive il proprio figlio, infatti, si impegna a corrispondere alla scuola l’intero importo annuo, a prescindere da eventi imponderabili o prevedibili: assenze, malattie, eventi straordinari, risultati conseguiti, ecc. Inoltre, in particolare per la scuola dell’obbligo, è stata attivata la modalità della didattica a distanza per assicurare continuità al percorso scolastico e, pertanto, la retta scolastica va regolarmente ed indiscutibilmente pagata. Per la scuola dell’infanzia, tuttavia, se il servizio didattico è stato sospeso del tutto, è congruo riconoscere alle famiglie uno sconto sulla retta, valutando responsabilmente l’impatto sugli equilibri complessivi della gestione scolastica e della sostenibilità economica” fa sapere Manrico Gesummaria, vicepresidente Confcooperative Campania e referente del settore scuola in Consiglio nazionale di Confcooperative Cultura Turismo Sport.

E continua: “Per nidi e sezioni primavera, l’INPS ha confermato il rimborso riconosciuto alle famiglie attraverso il “bonus nido” anche nel periodo di sospensione del servizio. Non va sottaciuto che la retta scolastica esula da un mero discorso utilitaristico: essa ricomprende l’esperienza formativa ed educativa di un intero anno scolastico, perché la scuola opera, cresce, progetta, anche quando gli alunni sono assenti”.“Il dialogo e il senso di responsabilità sono fondamentali in questo momento. Siamo certi che le famiglie sosterranno il valore della comunità educante che accoglie i loro figli e li guida anche da remoto. I gestori, invece, hanno il compito di salvaguardare gli equilibri economici della scuola e di comprendere le richieste delle famiglie, stabilendo modi e tempi idonei a tutelare i diritti e gli interessi di tutti” conclude Gesummaria.


Articolo pubblicato il giorno 3 Aprile 2020 - 10:42
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Incendio al Real Sito di Carditello: distrutti 7mila metri quadrati del Bosco di Eucalipti

San Tammaro  – Un vasto incendio ha colpito nella serata di ieri uno dei polmoni… Leggi tutto

11 Luglio 2025 - 20:12

Caserta, avvocato aggredito e sequestrato: 13 anni al rapinatore serbo

Caserta – Una rapina da film criminale, con violenze e sequestro di persona, che gli… Leggi tutto

11 Luglio 2025 - 20:02

Caserta, pregiudicato di Caivano ruba un’auto e poi si schianta; arrestato

Caserta – Momenti di terrore e un'arresto rocambolesco nella mattinata di oggi nel Casertano. I… Leggi tutto

11 Luglio 2025 - 19:52

Sorrento, riaperta la strada pedonale per Marina Piccola: lavori sospesi fino a settembre

Sorrento – È stata riaperta questa mattina la strada pedonale che collega Marina Piccola agli… Leggi tutto

11 Luglio 2025 - 19:41

ASL Napoli 1 Centro, al via il servizio per minori vittime di maltrattamenti e abusi

Napoli – Da lunedì 14 luglio, l’ASL Napoli 1 Centro attiva un nuovo Servizio di… Leggi tutto

11 Luglio 2025 - 19:11

Napoli con il fiato sospeso per Virginia, la piccola tifosa dispersa nell’alluvione in Texas

Il volto sereno e felice di Virginia, avvolta nei colori del Napoli mentre esulta dopo… Leggi tutto

11 Luglio 2025 - 18:21