#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Maggio 2025 - 19:17
22.1 C
Napoli
Napoli, caos al Lido delle Monache: furto di cellulari e...
Napoli, blitz antidroga: arrestati un uomo e una donna
L’intervista choc in tv del detenuto napoletano fuggitivo: “Il lavoro...
Truffe agli anziani in tutta Italia, ai domiciliari la presunta...
Canti ammaliatori e racconti irresistibili della cantautrice Simioli al Museo...
Incendio sul Monte Pecoraro, disagi all’aeroporto di Palermo: voli dirottati
Sorrento, focus sul progetto europeo Treeads: droni e tecnologia per...
Conte: “Partite devono essere in contemporanea, spero di giocare alla...
Leone XIV ai cardinali: “La Chiesa risponda alla rivoluzione IA...
Pompei, furto in un negozio: la Polizia arresta un 40enne
Napoli-Chicago, doppio volo giornaliero per l’estate con American Airlines
Napoli, Conte: “Il mio futuro? Ai tifosi interessa lo scudetto....
Costiera Amalfitana a rischio caos: drastica riduzione dei collegamenti marittimi...
Torna a Napoli la “nave più bella del mondo”: al...
Napoli, rapina violenta in via Sant’Antonio Abate: titolare aggredito, albanese...
Ariano Irpino, blitz nel carcere: sequestrati cinque cellulari e un...
Napoli, blitz nella movida di Chiaia: parcheggiatori abusivi allontanati
Secondigliano, la polizia fa irruzione: arrestato un uomo per violenza...
Serie B, definite date e orari delle sfide di playoff...
Napoli Capitale europea dello sport 2026, in piazza del Plebiscito...
Milano, il detenuto napoletano ricercato era in carcere per femminicidio
Shaquille O’Neal verso Napoli Basket, il gigante NBA pronto a...
Rione Traiano; rapina un bar: inseguito e arrestato
Al Teatro Sannazaro Lino Musella debutta con L’ammore nun’è ammore
Milano, accoltellato alla Stazione Centrale: ricercato detenuto napoletano evaso da...
Santa Maria Capua Vetere: processo per danneggiamento aggravato contro estetista...
Pozzuoli, blitz dei Carabinieri Forestali: fermati tre cercatori abusivi nella...
Napoli, Emanuele Tufano: “Volevo sparare a qualcuno e guardarlo negli...
Napoli, 21enne di Marano ferito a colpi di pistola al...
Napoli, arrestato il latitante Giuseppe Perrella: era nascosto in un...

Scuola-coronavirus: maturità light e modalità telematiche se non si rientra per il 18 maggio

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Roma. Se gli studenti non torneranno a scuola entro il 18 maggio, per ragioni legate all’emergenza Coronavirus, le scuole superiori potranno prevedere un esame di Stato super light, con “l’eliminazione delle prove scritte di esame e la sostituzione con un unico colloquio, stabilendone contenuti, modalità e punteggio e specifiche previsioni per i candidati esterni”. E’ il contenuto di una bozza di dl Scuola e che sarà probabilmente discussa domani in Cdm. La data spartiacque, dunque, è il 18 di maggio. Sempre nel caso gli alunni non riescano a tornare a scuola la loro valutazione, compresi gli scrutini finali, potrà essere fatta “in modalità telematiche”, dice il decreto. Limitatamente all’anno scolastico in corso, in cui le lezioni sono ferme a causa del Coronavirus, per l’accesso all’esame di Stato si derogherà ad alcune norme: la frequenza di almeno tre quarti del monte ore annuale, le sanzioni disciplinari, il superamento delle prove Invalsi, lo svolgimento dell’attività di alternanza scuola-lavoro e la votazione non inferiore a sei decimi. Durante il colloquio l’alunno verrà interrogato anche sulle esperienze maturate nei percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento.
Se non si dovesse tornare a scuola per quella data si valuterà la possibilità di riaprire il 1 settembre. In ogni caso ci potrebbe essere una deroga sui debiti e le ore di presenza in classe, ma la maturità sarà svolta in modo light. Se l’emergenza sanitaria consentirà il rientro in aula degli studenti, il Miur potrà stabilire con ordinanza che ci siano commissioni interne per esami di maturità e diplomi. Se l’emergenza coronavirus non consentirà il ritorno in aula il Miur potrà disporre con ordinanza scrutini e esami telematici. “Nell’ipotesi in cui l’attività didattica in presenza delle istituzioni del sistema nazionale di istruzione non riprenda entro il 18 maggio 2020 ovvero per ragioni sanitarie non possano svolgersi esami in presenza”, si legge, il Miur potrà disporre “la valutazione degli alunni, ivi compresi gli scrutini finali, anche in modalità telematiche”. Inoltre, “per l’esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione”, potrà decidere “l’eliminazione delle prove scritte di esame e la sostituzione con un unico colloquio, stabilendone contenuti, modalità e punteggio e specifiche previsioni per i candidati esterni” si legge nella bozza.


Articolo pubblicato il giorno 2 Aprile 2020 - 18:20

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE