Diverse scosse di terremoto sono state registrate all’alba al largo di Crotone. La più forte di magnitudo 3.8 è avvenuta, come riporta l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv), alle 5.52 a una profondità di 23 km. Altre quattro scosse sono state rilevate tra le 5.13 e le 6.32 di questa mattina.
Una scossa di terremoto di magnitudo 3 è stata registrata alle 2.12 di questa notte nella zona di Marcellina, in provincia di Roma. Il sisma, come riporta l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv) è avvenuto a una profondità di 16 km. Il terremoto è stato avvertito dalla popolazione ma al momento non vengono segnalati danni.
Napoli– Si è concluso oggi con la cerimonia del Graduation Day l’ottavo anno formativo della… Leggi tutto
La telemedicina non è più solo una questione di progresso tecnologico, ma si sta affermando… Leggi tutto
Un’aggressione brutale, a sfondo razzista, consumata nel cuore della movida di Qualiano, in provincia di… Leggi tutto
Napoli -Un’operazione antidroga condotta con astuzia dalla polizia di Stato nel cuore dei Decumani, ha… Leggi tutto
Ecco le previsioni astrali segno per segno del 12 luglio 2025 con attenzione ad amore,… Leggi tutto
Il clan Mazzarella aveva una gestione capillare delle piazze di spaccio di stupefacenti nel centro… Leggi tutto