Esperienza e gioventù, mix migliore non poteva esserci per il dodicesimo appuntamento di "Teatro casalingo". Il format voluto dall'Associazione Scena Teatro, in onda attraverso i social ed il web giovedì 23 aprile alle ore 17 e condotto dal direttore artistico Antonello De Rosa e dal direttore organizzativo Pasquale Petrosino, "ospita" Imma Villa ed Emiliano De Martino. L'attrice napoletana, versatile e sensibile come poche, ha praticamente dato il via alla sua carriera a soli dodici anni. Fu il papà a chiederle di recitare una poesia durante una manifestazione che commemorava Edoardo Nicolardi.
Nel suo lungo percorso di studio ha avuto modo di confrontarsi ache con autori del calibro di Muller, Seneca, Ruccello e Moscato.Potrebbe interessarti
Il viaggio del papà con Maurizio Casagrande: naufraghi su un'isola di plastica per ritrovarsi
Al Teatro Totò debutta “Nati 80”: amori, sogni e disillusioni di una generazione fragile
Gianfranco Gallo al New Teatro Troisi con "Ti ho sposato per ignoranza"
Al Teatro Bracco “Senza Ipocrisia”, l’omaggio a una dea di Napoli, Angela Luce
Scola, Veronesi, Pieraccioni e Verdone: alcuni dei grandi maestri con cui ha lavorato l'attore campano. Volto noto, nel ruolo del "cattivissimo" Alfonso Vitale, di "Un posto al sole" ed al fianco di un gigante come Gigi Proietti nella fiction "Una pallottola nel cuore 2". Teatro casalingo, in onda il martedì ed il giovedì alle ore 17 su facebook, youtube e www.scenateatro.com, è anche brevi monologhi, video messaggi, interventi e rubriche durante l'attuale emergenza sanitaria covid-19.






