Napoli e Provincia

San Giorgio, videosorveglianza: implementazione davanti alle scuole

Condivid

San Giorgio. Ampliamento del sistema di videosorveglianza davanti agli istituti scolastici per il contrasto allo spaccio di stupefacenti. Approvato ieri dalla giunta, presieduta dal sindaco Giorgio Zinno e riunitasi in modalità video conferenza, il progetto definitivo che prevede l’installazione di telecamere ad alta definizione davanti alle scuole secondarie di primo grado e agli istituti superiori del territorio. L’impianto, che andrà ad integrare il sistema di telecamere già attivo in città, è finanziato dal Ministero dell’Interno, in applicazione alla direttiva dell’agosto 2018 e sulla base di un protocollo d’intesa tra l’Ente e la Prefettura di Napoli, finalizzato alla prevenzione e al contrasto di droga nei pressi delle strutture scolastiche della città.

ll protocollo “Scuole Sicure” prevede l’installazione di telecamere di ultima generazione, anche con rilevamento targhe, che saranno collegate direttamente con la centrale operativa presso il Comando di Polizia Municipale, accrescendo così il raggio di controllo e vigilanza sul territorio. Le nuove telecamere infatti saranno integrate nel sistema di quelle già attive, attraverso due modalità: utilizzando la fibra ottica e la rete wireless.

Inoltre, su proposta del vicesindaco Michele Carbone e dell’assessore alla Sicurezza Ciro Sarno, sarà attivata alla ripresa delle attività didattiche, una campagna informativa con incontri svolti dalla Polizia Municipale, manifesti e locandine che descrivono i rischi derivanti dall’uso di sostante stupefacenti, che saranno distribuiti nelle scuole secondarie e superiori.

“Anche in questo momento di emergenza, l’attività dell’amministrazione non si ferma – spiega il sindaco Giorgio Zinno – e anzi guardiamo al ritorno alla normalità, anticipando azioni importanti come le attività di contrasto a tutti quei fenomeni di devianza giovanile, tra cui il consumo di droga che raggiunge i maggiori livelli di diffusione davanti alle scuole. In questo modo potremo programmare anche la sinergia con gli altri attori coinvolti nella sicurezza della nostra città e nell’educazione dei nostri ragazzi”.

“Un altro passo verso il più ampio progetto di videosorveglianza in città, utile a contrastare ogni forma di criminalità – aggiungono Carbone e Sarno. Questo progetto che prevede l’installazione di occhi elettronici presso gli istituti scolastici è la testimonianza di quanto la scuola rappresenti per la nostra città un presidio di legalità e pilastro per costruire il senso di appartenenza alla comunità”.


Articolo pubblicato il giorno 15 Aprile 2020 - 12:53
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Inchiesta Original Marines, misura interdittiva per il presidente dell’Ordine dei Commercialisti di Napoli

Napoli – C’è anche Eraldo Turi, presidente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili… Leggi tutto

25 Giugno 2025 - 15:28

Napoli, stop al parcheggio taxi in piazza del Gesù: protesta degli autisti

Napoli – Scoppia la protesta dei tassisti in piazza del Gesù, nel cuore del centro… Leggi tutto

25 Giugno 2025 - 15:18

Caserta, scarcerato il 16enne accusato di aver ucciso la mamma

Caserta – Un colpo di scena scuote il caso del 16enne pakistano arrestato lo scorso… Leggi tutto

25 Giugno 2025 - 15:08

Jovanotti e De Gregori con Enzo Avitabile: concerto-evento a piazza Mercato

Napoli – Non sarà solo una festa per i 70 anni di Enzo Avitabile, ma… Leggi tutto

25 Giugno 2025 - 14:58

Avellino, all’asta 54 beni comunali: c’è tempo fino all’11 luglio per presentare le offerte

Avellino – L’amministrazione comunale di Avellino mette in vendita 54 beni immobili di proprietà pubblica.… Leggi tutto

25 Giugno 2025 - 14:48

Scavi della legalità a Pompei: Villa dei Misteri svela nuovi tesori

Pompei– La Villa dei Misteri, uno dei gioielli del Parco archeologico di Pompei, torna a… Leggi tutto

25 Giugno 2025 - 14:38