Trecentonovantamila mascherine e 57 mila prodotti igienizzanti irregolari sono stati sequestrati dai Nas durante l'ultima settimana a fronte di controlli effettuati in oltre 2.600 esercizi commerciali (supermercati, farmacie, aziende, imprese all'ingrosso e importatori). Le verifiche hanno fatto registrare 119 violazioni, tra cui inosservanza delle misure di contenimento e frodi per il commercio di prodotti igienizzanti e disinfettanti non registrati e/o autorizzati, attività che hanno portato al deferimento alle autorità giudiziarie di 26 persone e alla segnalazione amministrativa di altre 52, con l'irrogazione di sanzioni pecuniarie per circa 90 mila euro. In particolare le 390 mila mascherine irregolari, classificate come dispositivi medici e di protezione individuale, sono risultate prive della marcatura CE e della documentazione tecnica.
A seguito di ciò sono stati deferiti alle autorità giudiziarie 16 tra importatori, addetti alla filiera di vendita all'ingrosso e farmacisti, e sanzionate 38 persone.Potrebbe interessarti
Spedizioni sempre più complesse e vincoli contrattuali: la soluzione? Paccofacile.it
Italia in caso di attacco atomico le alte cariche dello Stato restano senza bunker
Faida tra famiglie sinti: uccisa Dolores Dori, 44enne abbandonata davanti all’ospedale di Desenzano
Liguria, la sposa è in ritardo: il prete non ammette ritardi e inizia il matrimonio senza di lei






