La voglia di normalita' passa pure per una margherita, specie nella citta' che ha reso la pizza patrimonio dell'Unesco: sono circa sessantamila quelle sfornate stasera a Napoli nel primo giorno in cui e' stata resa possibile la consegna a domicilio.Potrebbe interessarti
Rione Traiano, fermati 2 ricettatori con valigie di forbici e pinze mediche rubate
Napoli, pedofilo arrestato a Scampia: deve scontare 5 anni e mezzo di carcere
Spari alle Case Nuove: ferito un giovane incensurato imparentato con i Rinaldi
Napoli, “Mergellina non si tocca”: l’ex presidente della Commissione Ambiente contro l'ampliamento
Ora il prossimo passo e' la possibilita' di ritirare la pizza di persona: "Siamo pronti a far rispettare le distanze, sarebbe un passo avanti". "Le file si fanno per il supermercato - gli fa eco Pace - si possono fare ordinatamente anche per ritirare una pizza. Chiediamo al governo di comprendere che il nostro settore sara' tra i piu' penalizzati dal virus, il turismo non tornera' prima di un anno. Nel frattempo chiediamo un contributo sui fitti, sulle tasse e un'apertura di credito a tassi bassissimi. diversamente per noi la fase 2 non comincera' mai sul serio".






