Attualità

Napoli, Tullio Pironti: ‘Riapro la libreria e batteremo il virus ai punti’

Condivid

“Lunedi’ riapriamo, anche se so che per leggere un buon libro bisogna avere la serenita’ e le persone sono preoccupate ora”. Tullio Pironti e’ nella sua libreria in Piazza Dante,a NAPOLI, a rimettere in ordine gli scaffali, a pulire la polvere che in 50 giorni di chiusura si e’ accumulata sui libri del suo negozio che e’ in pratica la porta d’accesso a Port’Alba, la strada delle librerie a NAPOLI. Editore, libraio, con alle spalle un passato da peso welter, da pugile della nazionale italiana, Pironti e’ abituato a combattere: “Questo virus – dice – si combatte difendendoci, come quando sali sul ring e hai davanti un avversario molto pericoloso. Devi stare attento, valutarlo bene, capire se e come lo puoi battere. Mi auguro che abbia dei punti deboli e cosi’ questa pandemia finira'”. Ma ora sul ring ci sono i medici nelle corsie e i ricercatori nei laboratori: “Dobbiamo contare sulla scienza – spiega Pironti – aspettare se i ricercatori trovano qualcosa per combattere e mi auguro che qualcuno trovera’ un vaccino per sconfiggerlo. Vedo che a volte c’e’ una corsa ad arrivare primi ma stavolta e’ un errore, bisogna solamente avere la capacita’ unire le forze della ricerca, di scoprirlo tutti insieme.

E’ un macth che si vincera’ ai punti, dopo una lunga lotta. Non sappiamo ancora quanti danni ci procurera’ e oltre alle vite umane perse, che sono l’aspetto piu’ grave, c’e’ anche l’economia che sta subendo enormi danni e che fa andare avanti il mondo”. L’economia e la cultura nei suoi scaffali che da lunedi’ saranno riaperti, Pironti sa che i napoletani hanno la testa altrove ma sanno aprire il cuore in un momento che per una citta’ fatta anche di lavoro precario e a volte a nero la poverta’ avanza: “Lunedi’ apro – spiega – dopo un periodo incredibile. Port’Alba e’ uno dei simboli della chiusura per il covid a NAPOLI: chi si aspettava tutte le librerie chiuse per tanto tempo? Ora la gente e’ preoccupata ma c’e’ anche il cuore dei napoletani. Mi aspettavo la loro generosita’, che stiamo vedendo in queste settimane: chi puo’ fare qualcosa, chi puo’ dare aiuto lo ha sicuramente fatto. I napoletani questo lo sentono e sanno essere uniti in queste lotte”.


Articolo pubblicato il giorno 25 Aprile 2020 - 17:34
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

L’Ensemble Euterpe in concerto al Teatro Karol di Castellammare venerdì 16 maggio

Il Teatro Karol di Castellammare di Stabia sta per scatenare un'autentica tempesta di note barocche,… Leggi tutto

12 Maggio 2025 - 18:14

Ra di Spina irrompe con il debutto Vocazioni, album in arrivo il 23 maggio e spettacolo all’Auditorium Novecento di Napoli

Preparati a essere travolti da un mix esplosivo di folk antico e suoni moderni che… Leggi tutto

12 Maggio 2025 - 18:00

Corsa scudetto, Bagni: “Il Napoli ha già fatto un miracolo. Ora però sarebbe un peccato non vincere…”

NAPOLI - “Fino a due mesi fa il miracolo era già compiuto, adesso il vero… Leggi tutto

12 Maggio 2025 - 17:37

Napoli in ansia per Lobotka: altro infortunio, quasi sicuramente sarà out a Parma

Nemmeno il tempo di scaldarsi, che Stanislav Lobotka è stato costretto ad arrendersi. Dopo appena… Leggi tutto

12 Maggio 2025 - 17:30

Vega Cultura, il 15 maggio appuntamento con il cantautore Andrea Sannino

“Prima di Abbracciame”, con la prefazione di Maurizio de Giovanni, è la testimonianza di vita… Leggi tutto

12 Maggio 2025 - 17:14

Carlo Ancelotti è il nuovo CT del Brasile: “Insieme per tornare in cima al mondo”

Una leggenda della panchina per una leggenda del calcio. È ufficiale: Carlo Ancelotti sarà il… Leggi tutto

12 Maggio 2025 - 17:05