#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Maggio 2025 - 13:00
19.8 C
Napoli
GEOLIER STADI 2026: a giugno dell’anno prossimo tappa a Milano,...
Premio Elsa Morante: trentanovesima edizione a quarant’anni dalla morte della...
Museo Mann: 30mila reperti protagonisti della rivoluzione digitale
Gestivano lo spaccio tra Afragola, Caivano e Cardito: cinque arresti
Corsa scudetto, Napoli ancora favorito per i bookmaker nonostante il...
Nasce a Napoli la Prima Edizione dello Sport Kids Festival:...
Caos sull’Asse Mediano: maxi tamponamento, un ferito. Chilometri di coda...
Casalnuovo di Napoli: in memoria di Pasquale Feliciello, vittima innocente...
Con After Juliet, premio della critica a Pulcinellamente, ed Antigone...
Controlli al Maradona per Napoli-Genoa, raffica di sanzioni. Sorpresi 9...
I Pinguini Tattici Nucleari alla Federico II per incontrare studenti...
Napoli, al via oltre 800 tirocini retribuiti per l’inclusione sociale:...
Scossa di terremoto ai Campi Flegrei: sisma di magnitudo 1.8...
Salerno, pensionato morto dopo incidente sul Lungomare: indagato automobilista
Napoli, dopo la stesa a Pianura arrestate due vedette armate...
Napoli, rientra dal Messico con 6 tirapugni-Taser in valigia: denunciato
Nuove foto del killer di Santo Romano postate dai social...
Oroscopo di oggi 12 maggio 2024 segno per segno
Napoli, Raspadori e McTominay non si arrendono: “Due finali per...
Di Lorenzo non molla: “Ci siamo giocati il jolly, ma...
Conte amareggiato: “Partita da vincere, loro due tiri due gol....
Vieira esalta il suo Genoa: “Un punto d’oro col Napoli,...
Il Napoli stecca contro il Genoa e riapre la corsa...
Auto in fiamme sull’A16, 53enne si salva per un soffio...
Giallo a Milano: trovata morta al Parco Nord la donna...
Il detenuto napoletano in fuga si è lanciato dal Duomo...
Motoscafo a tutta velocità sfiora traghetto nel canale di Procida:...
Vomero, ancora controlli, multe e sequestri nei locali della movida
E’ il Teatro, Bellezza!: presentazione del saggio di Giuseppina Scognamiglio...
Morta a 68 anni Tiziana Ferliano, figlia di Corrado, ex...

Napoli, Tullio Pironti: ‘Riapro la libreria e batteremo il virus ai punti’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Lunedi’ riapriamo, anche se so che per leggere un buon libro bisogna avere la serenita’ e le persone sono preoccupate ora”. Tullio Pironti e’ nella sua libreria in Piazza Dante,a NAPOLI, a rimettere in ordine gli scaffali, a pulire la polvere che in 50 giorni di chiusura si e’ accumulata sui libri del suo negozio che e’ in pratica la porta d’accesso a Port’Alba, la strada delle librerie a NAPOLI. Editore, libraio, con alle spalle un passato da peso welter, da pugile della nazionale italiana, Pironti e’ abituato a combattere: “Questo virus – dice – si combatte difendendoci, come quando sali sul ring e hai davanti un avversario molto pericoloso. Devi stare attento, valutarlo bene, capire se e come lo puoi battere. Mi auguro che abbia dei punti deboli e cosi’ questa pandemia finira'”. Ma ora sul ring ci sono i medici nelle corsie e i ricercatori nei laboratori: “Dobbiamo contare sulla scienza – spiega Pironti – aspettare se i ricercatori trovano qualcosa per combattere e mi auguro che qualcuno trovera’ un vaccino per sconfiggerlo. Vedo che a volte c’e’ una corsa ad arrivare primi ma stavolta e’ un errore, bisogna solamente avere la capacita’ unire le forze della ricerca, di scoprirlo tutti insieme.

E’ un macth che si vincera’ ai punti, dopo una lunga lotta. Non sappiamo ancora quanti danni ci procurera’ e oltre alle vite umane perse, che sono l’aspetto piu’ grave, c’e’ anche l’economia che sta subendo enormi danni e che fa andare avanti il mondo”. L’economia e la cultura nei suoi scaffali che da lunedi’ saranno riaperti, Pironti sa che i napoletani hanno la testa altrove ma sanno aprire il cuore in un momento che per una citta’ fatta anche di lavoro precario e a volte a nero la poverta’ avanza: “Lunedi’ apro – spiega – dopo un periodo incredibile. Port’Alba e’ uno dei simboli della chiusura per il covid a NAPOLI: chi si aspettava tutte le librerie chiuse per tanto tempo? Ora la gente e’ preoccupata ma c’e’ anche il cuore dei napoletani. Mi aspettavo la loro generosita’, che stiamo vedendo in queste settimane: chi puo’ fare qualcosa, chi puo’ dare aiuto lo ha sicuramente fatto. I napoletani questo lo sentono e sanno essere uniti in queste lotte”.


Articolo pubblicato il giorno 25 Aprile 2020 - 17:34

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE