#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Luglio 2025 - 22:29
22.3 C
Napoli

Napoli, Pasquetta nella scuola al rione Amicizia. Poggiani: ‘A voi il premio deficienti dell’anno’



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Il premio “Deficienti 2020, anno del Corona Virus”, va ad un gruppo di persone che a Pasquetta sono entrati nella Scuola e nel nido Ammaturo al Rione Amicizia vandalizzandolo, portato fuori nel giardino tavoli e sedie, acceso una brace e festeggiato così il lunedì in albis.”. Lo scrive in un post su Facebook, Ivo Poggiani, presidente della III Municipalità, che comprende anche il Quartiere Sanità di Napoli. “Non ho parole per voi, siete il male di questa città. Alla Preside, al personale scolastico, ai tanti genitori e residenti nel quartiere, alle associazioni che proprio nei mesi scorsi-scive ancora Poggiani- ci avevano dato una mano a dipingere, abbellire la scuola, organizzato attività con i bambini, posso solo dire che sto con voi. Una volta finito questo periodo torneremo a lavorare ancora di più per rendere quello spazio pubblico più sicuro e più accogliente per i tanti ragazzi del quartiere“.

Si dice “amareggiata” Mena Nocera, la preside del plesso scolastico ‘San Francesco’ a Napoli, dove vandali sono entrati, in piena emergenza Covid19 per festeggiare la Pasquetta. E dopo l’ennesimo episodio di vandalismo, scrive una lunga lettera ai genitori degli alunni. “Il plesso in via Lorenzo Giusso, è sempre più preda di attacchi spregevoli e meschini di matrice diversa, ancor di più in questo periodo in cui, per via dell’emergenza, sono sospese le attività didattiche – scrive – ragazzi che incontrollati accedono alla palestra per giocare a pallone e devastare gli attrezzi a disposizione; giovinastri che ne hanno fatto un diversivo di giornate annoiate alla ricerca di un brivido in nome del quale vandalizzano le nostre aule e gli arredi; ladri di quart’ordine che pensano di trovare chissà quali tesori all’interno degli armadietti sistemati nelle aule; “mariuoli” incalliti che devastano i pochi beni ancora disponibili nelle aule dei vostri figli, mi riferisco alle lavagne interattive multimediali”. “Nessuno si meraviglierà dell’ultima delle schiere di approfittatori dello spazio pubblico destinato ai vostri figli- scrive ancora – si tratta di individui che vi bivaccano, organizzando Pasqua e pasquetta in compagnia dei loro simili, inanellando in un solo momento più reati: usurpano lo spazio pubblico e mettono a rischio anche la salute di tutti noi. Dei veri campioni! Credetemi, faccio fatica a collocarli, a censirli, anche a giudicarli”. “A voi sembra normale che una scuola possa essere oggetto di tali e tanti ripetuti attacchi solo perché non è dotata di raffinati sistemi antintrusione, come se un cancello, una porta blindata, dei catenacci, non fossero di per sè già delle discrete difese? – aggiunge – Pensate sia sufficiente inviare alla mia attenzione o alla responsabile del plesso foto che ritraggono gli abusi per essere a posto con i doveri propri di un comune cittadino? E soprattutto, a voi sembra normale continuare a chiedere ad altri senza dare alcunché alla comunità in cui vivete?”. “Per quanto ci riguarda, la scuola farà la sua parte ma, vi chiedo, il territorio, il Rione Amicizia, potrà dire di aver fatto lo stesso? Avrà fatto tutto quello che poteva per stringersi intorno al poco che e’ rimasto e proteggerlo?”, conclude.


Articolo pubblicato il giorno 15 Aprile 2020 - 12:09


facebook

ULTIM'ORA

Oroscopo di domani sabato 12 Luglio 2025 segno per segno
Clan Mazzarella, il boss Barattolo aveva la gestione del traffico...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot sale a 25,1...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Secondigliano, domani i funerali di Lucia Scippa
Terra dei Fuochi, il Prefetto Di Bari promette pugno duro 
Incendio al Real Sito di Carditello: distrutti 7mila metri quadrati...
Caserta, avvocato aggredito e sequestrato: 13 anni al rapinatore serbo
Caserta, pregiudicato di Caivano ruba un’auto e poi si schianta;...
Sorrento, riaperta la strada pedonale per Marina Piccola: lavori sospesi...
ASL Napoli 1 Centro, al via il servizio per minori...
Napoli con il fiato sospeso per Virginia, la piccola tifosa...
Linea 1 metro Napoli, via Vittorio Emanuele III si rifà...
Mare Pulito, la Provincia di Caserta installa barriere anti-rifiuti alle...
Carceri, allarme sovraffollamento: “Condizioni al limite della tortura, servono interventi...
Pozzuoli, ladro seriale di alcolici beccato in un supermercato
Duplice omicidio a Roma, Kaufmann estradato in Italia
Maxi-inchiesta su tangenti per appalti: 11 indagati tra Caserta e...
Traffico in tilt e concorrenza sleale al Porto: l’appello dei...
Scontri per Click Day a Napoli: scarcerati i due manifestanti
Napoli, Ascierto: “Immunoterapia pre-intervento migliora cura tumori e vita pazienti”
Pupi Avati e il ricordo di Giancarlo Siani a “Cinema...
Reggia di Caserta, biglietto scontato per gli spettatori di Un’Estate...
Rione Vasto, i residenti si organizzano contro il degrado: “Costretti...
Campania, Sangiuliano: “Io candidato? Sto benissimo a Parigi”
Amabiland, il Coachella Partenopeo di Martina Strazzer: tra marketing e...
Frana San Vito, monitora il radar ‘Made in Firenze’ Croda...
Il teatro Totò festeggia i 30 anni: presentata la Stagione...
Il Parco del Vesuvio lancia Mr. Plinio, l’AI che guida...
Weekend di temporali, poi torna il caldo: da lunedì l’anticiclone...

Nessun articolo pubblicato oggi.

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE