Foto archivio
Massimo 100 passeggeri sui treni della metropolitana, 20 persone a bordo degli autobus e 40 sulle funicolari. Queste le capienze a bordo dei mezzi in servizio sulle linee gestite dall’Anm (Azienda napoletana mobilità) alla luce delle limitazioni che saranno imposte nella fase 2 alla circolazione su ferro e gomma. Ne ha parlato l’amministratore unico di Anm, Nicola Pascale, intervenuto in Commissione Qualità della Vita del Consiglio comunale di Napoli, presieduta da Francesco Vernetti, nel corso della quale sono state discusse le misure che verranno adottate sui mezzi pubblici all’avvio della fase 2 il 4 maggio. Pascale ha evidenziato che “le significative limitazioni che verranno imposte alla circolazione su ferro e su gomma non potranno non avere conseguenze sulla qualità del servizio offerto se non si fa appello al senso di responsabilità di ogni cittadino”.
Castellammare - È stata recuperata dagli inquirenti la testa fusa, il dispositivo che collega la… Leggi tutto
Milano - Emanuele De Maria, il 35enne di origine napoletana che si è tolto la… Leggi tutto
Un patto per lo sviluppo del territorio è stato siglato oggi a Palazzo Mosti, dove… Leggi tutto
Napoli – Alta tensione nel centrosinistra campano per la scelta del candidato alla guida della… Leggi tutto
Una targa dedicata a Fabio Postiglione, giornalista scomparso a 44 anni in un tragico incidente… Leggi tutto
È iniziato dinanzi al Collegio B del Tribunale di Benevento, presieduto dal giudice Rotili, il… Leggi tutto