#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Maggio 2025 - 06:58
15.8 C
Napoli
Oroscopo di oggi 2 maggio 2025 segno per segno
La Juve Stabia nella storia: è ai play off a...
Max Pezzali annuncia: “Nel 2026 un mio concerto allo stadio...
Inchiesta ultras: Inzaghi e Calhanoglu patteggiano un turno di squalifica
Scampia, blitz antidroga: arrestato 50enne con 23 grammi di eroina
Striano, 17enne arrestato mentre rapina un supermercato
Circumvesuviana, caos tra Torre Annunziata e Pompei: treno fermo per...
La Juve Stabia stende il Catanzaro: play off sempre più...
Poggioreale, poliziotto penitenziario ferito da detenuto psichiatrico
Lecce-Napoli, annullati centinaia di biglietti: stop ai tifosi campani nei...
Napoli, ruba bici elettrica a Porta Nolana: arrestato
Premio Sorellanza 2025, al via la VII edizione: il 10...
Napoli, il prefetto Di Bari: “Sicurezza garantita anche con il...
Napoli, crea uno Spid fasullo per rubare rimborso fiscale
Ercolano: tentativo di spaccio “volante” fallisce, un arresto e una...
Pozzuoli, kartodromo abusivo in area protetta: denunciato 64enne
Napoli, restituito parte del tesoro agli uomini della banda del...
Napoli: Corso Vittorio Emanuele ostaggio dei rifiuti, cittadini indignati e...
Scuola: carcere agli studenti che picchiano i docenti
Oroscopo del 1° Maggio 2025 segno per segno
Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer...
Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo...
Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei...
Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi
Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il...
Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi
Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce...
Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le...
Tagli agli stipendi dei ricercatori, allarme a Napoli: “Rischio fuga...
Il giornalista napoletano di Fanpage, Ciro Pellegrino denuncia: “Sono il...

Napoli, l’Asl Napoli 2 Nord fornirà un kit Covid a domicilio. A Ischia visite in casa per i contagiati

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Su richiesta del Medico di Famiglia l’Azienda Sanitaria Napoli 2 Nord fornirà per ciascun paziente Covid positivo assistito a casa un kit comprensivo di disinfettante per le mani, mascherine, pulsossimetro e i farmaci introvabili in farmacia. L’obiettivo dell’Azienda, si legge in una nota, è supportare il ruolo dei Medici di Medicina Generale nella gestione dei 256 pazienti positivi al Covid19 attualmente assistiti a casa, stringendo ancora di più le maglie del sistema di sorveglianza domiciliare che nell’Asl Napoli 2 Nord sta dando buoni frutti. Qui i tassi di ospedalizzazione sono molto più bassi rispetto ai dati regionali e nazionali: solo il 16,4% dei pazienti Covid positivi è ricoverato in ospedale, contro la media del 27% campana e del 37% italiana. Il protocollo adottato prevede che il medico di famiglia comunichi all’Asl la richiesta dei farmaci introvabili, del pulsossimetro e del kit. Entro 24 ore dalla comunicazione il Dipartimento farmaceutico dell’Asl provvede a consegnare al medico il kit dedicato al proprio paziente, comprensivo dei farmaci richiesti. Ai medici di famiglia sono stati riportati i riferimenti dei cardiologi che all’interno di ciascun reparto dei quattro ospedali aziendali (Pozzuoli, Frattamaggiore, Ischia e Giugliano) saranno a disposizione dei colleghi del territorio per consulenze su tali pazienti. Dice Antonio d’Amore, Direttore Generale dell’Asl NAPOLI 2 Nord: “Stiamo collaborando molto coi Medici di Famiglia per affrontare la pandemia a casa dei pazienti. Alcuni farmaci consigliati nella fase iniziale della malattia sono difficili da trovare; per questo il nostro servizio farmaceutico li fornirà direttamente ai medici di famiglia, dietro loro prescrizione. Alcuni di questi farmaci, poi, possono dare problemi cardiologici, per questo i cardiologi degli ospedali di Pozzuoli, Ischia, Giugliano e Frattamaggiore supporteranno i medici di famiglia nella gestione delle terapia. E’ ormai chiaro che, spesso, se si tratta bene il COVID19 nelle fasi iniziali, si può evitare il ricorso all’ospedale e, quindi, avere esiti fausti. Su questa stessa linea di gestione va il servizio di assistenza domiciliare che stiamo avviando ad Ischia; si tratta di un modello innovativo che si sperimenta per la prima volta in Campania”. Da Ischia, infatti, partirà nei prossimi giorni un servizio nuovo, primo di questo tipo in regione Campania. Un’equipe dell’ospedale Rizzoli composta da due medici infettivologi-internisti e un infermiere visiteranno a casa tutti i pazienti Covid positivi e li arruoleranno in un percorso terapeutico condiviso con il Medico di Famiglia. Nel corso della visita saranno effettuati tutti gli esami diagnostici utili a verificare lo stato di salute dell’assistito tra cui: un’esame ecografico per monitorare lo stato dei polmoni, uno strumento portatile per l’emogasanalisi, un prelievo ematico, un test istantaneo per verificare il livello degli anticorpi al Covid19. L’equipe prescriverà il percorso terapeutico più opportuno e consegnerà al paziente i farmaci necessari. Il percorso sarà condiviso coi medici di famiglia del territorio. Da sabato scorso sull’isola di Ischia è attiva una nuova ambulanza dedicata esclusivamente all’effettuazione dei tamponi a domicilio.


Articolo pubblicato il giorno 5 Aprile 2020 - 17:31

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento