La sospensione dei colloqui nelle carceri a causa della pandemia ha costretto parenti e amici dei detenuti ad aguzzare l’ingegno per fare consegne illegali ai loro congiunti in cella e adesso i cellulari a Napoli arrivano in volo: gli agenti della Polizia Penitenziaria dell’istituto di pena di Secondigliano, grazie ad una attività di intelligence, hanno sequestrato un drone con a bordo sei telefoni, atterrato nell’area detentiva.Lo rende noto l’Uspp, sindacato di polizia penitenziaria.
“Ci congratuliamo con i colleghi, – commenta Giuseppe Moretti, presidente dell’Uspp – e continuiamo a sostenere che la Polizia Penitenziaria deve essere dotata di strumenti tecnologici avanzati per contrastare questa grave piaga. Inoltre chiediamo di introdurre un reato che punisca l’introduzione e il possesso di telefoni, cosi’ come avviene in alcuni Paesi Ue”.Nelle carceri il DAP ha distribuito 1500 telefoni cellulari e ne ha autorizzato l’uso più volte al giorno per ovviare alla sospensione dei colloqui con le famiglie.
Una rete capillare e redditizia di streaming illegale è stata smantellata dalla Guardia di Finanza… Leggi tutto
Per Aurelio De Laurentiis, l’arrivo dell’America’s Cup a Napoli nel 2027 non è solo un… Leggi tutto
Potete credere agli occhi? In un colpo di scena che farebbe invidia a un antico… Leggi tutto
La mostra fotografica "Sul mare luccica" del fotografo Gian Paolo Russo apre i battenti il… Leggi tutto
Preparatevi per un fine settimana esplosivo di avventure culturali gratuite che mescolano storia, arte e… Leggi tutto
Da sabato 17 maggio, la rassegna internazionale di danza contemporanea Mare Nostrum irrompe nei musei… Leggi tutto