i fatti di napoli

Napoli, de Magistris: ‘Pronti a ripartire rimodulando gli spazi pubblici. Favorevole ai tavolini a Piazza del Plebiscito come in altri siti’

Condivid

Il sindaco di Napoli Luigi De Magistris è intervenuto in diretta telefonica alla trasmissione radiofonica “La Radiazza”, condotta da Gianni Simioli e con il Consigliere Regionale del sole che ride Francesco Emilio Borrelli, per raccontare come la città si prepari ad affondare la fase due dell’emergenza Coronavirus: ”Napoli è pronta a ripartire con le dovute precauzioni e le dovute distanze sociali. Dovranno essere rimodulati gli spazi della città, creando aree pedonali, per fare in modo di non affollare i mezzi di trasporto pubblico, per dare opportunità di socialità e per far ripartire iniziative commerciali e culturali. Il comune ha già deciso che rinuncerà alla tassa di occupazione del suolo pubblico per aiutare e agevolare i commercianti. Sono anche favorevole a far posizionare tavolini nelle piazze pubbliche monumentali come quella del Plebiscito ma anche a Piazza Municipio sotto Palazzo San Giacomo. Situazione Vasto ed extracomunitari? In passato si è concesso di creare più strutture di accoglienza nello stesso quartiere creando un sovraffollamento di cittadini stranieri ma ora questo fenomeno è notevolmente diminuito. Per concludere, spero che il Governatore De Luca possa al più presto autorizzare le consegne a domicilio di cibo e bevande.”

“E’ giusto aiutare i commercianti a ripartire anche autorizzando la possibilità di occupazioni di suolo pubblico in luoghi considerati dalla Soprintendenza da sempre un tabù come Piazza del Plebiscito. Nel Vasto servirebbe un’operazione massiccia delle forze dell’ordine sul territorio e snellire la popolazione extracomunitaria. Sul delivery sono sempre stato favorevole, abbiamo fatto una battaglia in Regione per autorizzare l’asporto, è un modo per far ripartire l’economia, di evitare che la gente scenda troppo spesso in strada e di calmierare i prezzi di alcuni prodotti, dato che si era creato una sorta di monopolio dei supermercati. Anche sullo sblocco dei cantieri abbiamo lavorato per ottenere lo sblocco rapido dei lavori nei cantieri che hanno alti impatti sociali e di viabilità cittadina come ad esempio quello di Corso Vittorio Emanuele”- ha detto il Consigliere Borrelli.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 21 Aprile 2020 - 18:00
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Camorra, sequestrate tre tabaccherie nel Casertano: profitti milionari per i clan

Caserta – Un nuovo colpo al patrimonio illecito della camorra nel Casertano. I carabinieri del… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 13:35

Camion salta la barriera in autostrada: tre morti e diciotto feriti

L'autostrada A1 si è trasformata in una scena di devastazione questa mattina, poco dopo le… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 13:10

Stangata da 1 milione di euro a SHEIN: Antitrust sanziona i messaggi ambientali ingannevoli

Roma – L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha inflitto una sanzione da… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 12:53

Napoli Capitale Europea dello Sport 2026, aperti i primi bandi comunali per realtà sportive

Il cammino verso Napoli Capitale Europea dello Sport 2026 è ufficialmente iniziato. Il Comune di… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 12:45

Due operai morti e 2 feriti in due incidenti sul lavoro

Santa Maria di Sala (Venezia) e Vaiano (Prato) sono oggi i nomi da aggiungere alla… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 12:34

Capodimonte, scoperta officina abusiva in una cavità tufacea: sequestrata rimessa per barche

Sulla sommità verde di Capodimonte, là dove la città si affaccia sul silenzio e sulla… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 12:25