#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Maggio 2025 - 13:05
24.2 C
Napoli
COMICON Napoli: il programma con tutti gli appuntamenti di domani,...
Tutti pazzi per il Vesuvio: quasi tremila turisti sul cratere...
Avellino, 60enne cade in un dirupo a San Tommaso: salvato...
Il traffico paralizza il ritorno dal mare: caos a Licola...
Il Smile Clown Festival torna a Napoli: 9, 10 e...
Massa Lubrense, abusi edilizi nella zona vincolata: sequestrata struttura abusiva,...
Napoli Musa: il vertice Nato del 26-27 maggio inaugura il...
Pensioni, fondo BCC-CRA, nel 2024 il patrimonio ha superato i...
Accoltella la moglie e scappa, ma muore in un incidente...
Napoli, stalker arrestato: minacciava di morte la vittima e chi...
Recensione di “Nero” film di Giovanni Esposito in anteprima nazionale...
Napoli, domani processione di San Gennaro: il dispositivo traffico
Napoli, violenta rissa a Porta Capuana: machete e bottiglie sotto...
Casoria, la maggiornza scricchiola. L’accusa di Fratelli d’Italia
Napoli, blitz anti-contraffazione in via Toledo: sequestrati 10mila articoli abusivi
Napoli presa d’assalto dai turisti per il ponte del Primo...
Volla, nuova sede per la Caserma dei Carabinieri
Casavatore, stella al Merito del Lavoro per il casavatorese Sebastiano...
In Campania 11 morti sul lavoro nel 2025, la mamma...
Oroscopo di oggi 2 maggio 2025 segno per segno
La Juve Stabia nella storia: è ai play off a...
Max Pezzali annuncia: “Nel 2026 un mio concerto allo stadio...
Inchiesta ultras: Inzaghi e Calhanoglu patteggiano un turno di squalifica
Scampia, blitz antidroga: arrestato 50enne con 23 grammi di eroina
Striano, 17enne arrestato mentre rapina un supermercato
Circumvesuviana, caos tra Torre Annunziata e Pompei: treno fermo per...
La Juve Stabia stende il Catanzaro: play off sempre più...
Poggioreale, poliziotto penitenziario ferito da detenuto psichiatrico
Lecce-Napoli, annullati centinaia di biglietti: stop ai tifosi campani nei...
Napoli, ruba bici elettrica a Porta Nolana: arrestato

Napoli, de Magistris: ‘Pronti a ripartire rimodulando gli spazi pubblici. Favorevole ai tavolini a Piazza del Plebiscito come in altri siti’

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il sindaco di Napoli Luigi De Magistris è intervenuto in diretta telefonica alla trasmissione radiofonica “La Radiazza”, condotta da Gianni Simioli e con il Consigliere Regionale del sole che ride Francesco Emilio Borrelli, per raccontare come la città si prepari ad affondare la fase due dell’emergenza Coronavirus: ”Napoli è pronta a ripartire con le dovute precauzioni e le dovute distanze sociali. Dovranno essere rimodulati gli spazi della città, creando aree pedonali, per fare in modo di non affollare i mezzi di trasporto pubblico, per dare opportunità di socialità e per far ripartire iniziative commerciali e culturali. Il comune ha già deciso che rinuncerà alla tassa di occupazione del suolo pubblico per aiutare e agevolare i commercianti. Sono anche favorevole a far posizionare tavolini nelle piazze pubbliche monumentali come quella del Plebiscito ma anche a Piazza Municipio sotto Palazzo San Giacomo. Situazione Vasto ed extracomunitari? In passato si è concesso di creare più strutture di accoglienza nello stesso quartiere creando un sovraffollamento di cittadini stranieri ma ora questo fenomeno è notevolmente diminuito. Per concludere, spero che il Governatore De Luca possa al più presto autorizzare le consegne a domicilio di cibo e bevande.”

“E’ giusto aiutare i commercianti a ripartire anche autorizzando la possibilità di occupazioni di suolo pubblico in luoghi considerati dalla Soprintendenza da sempre un tabù come Piazza del Plebiscito. Nel Vasto servirebbe un’operazione massiccia delle forze dell’ordine sul territorio e snellire la popolazione extracomunitaria. Sul delivery sono sempre stato favorevole, abbiamo fatto una battaglia in Regione per autorizzare l’asporto, è un modo per far ripartire l’economia, di evitare che la gente scenda troppo spesso in strada e di calmierare i prezzi di alcuni prodotti, dato che si era creato una sorta di monopolio dei supermercati. Anche sullo sblocco dei cantieri abbiamo lavorato per ottenere lo sblocco rapido dei lavori nei cantieri che hanno alti impatti sociali e di viabilità cittadina come ad esempio quello di Corso Vittorio Emanuele”- ha detto il Consigliere Borrelli.


Articolo pubblicato il giorno 21 Aprile 2020 - 18:00

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento