#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 10:29
24.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Maxi blitz contro la Mafia cinese in 24 province
Allarme West Nile in Campania: il virus miete la sesta...
Camorra, Clan Moccia, valanga di scarcerazioni: altri cinque fuori dal...
Oroscopo di oggi 4 agosto 2025 segno per segno
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....

Napoli, de Magistris: ‘Pronti a ripartire rimodulando gli spazi pubblici. Favorevole ai tavolini a Piazza del Plebiscito come in altri siti’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il sindaco di Napoli Luigi De Magistris è intervenuto in diretta telefonica alla trasmissione radiofonica “La Radiazza”, condotta da Gianni Simioli e con il Consigliere Regionale del sole che ride Francesco Emilio Borrelli, per raccontare come la città si prepari ad affondare la fase due dell’emergenza Coronavirus: ”Napoli è pronta a ripartire con le dovute precauzioni e le dovute distanze sociali. Dovranno essere rimodulati gli spazi della città, creando aree pedonali, per fare in modo di non affollare i mezzi di trasporto pubblico, per dare opportunità di socialità e per far ripartire iniziative commerciali e culturali. Il comune ha già deciso che rinuncerà alla tassa di occupazione del suolo pubblico per aiutare e agevolare i commercianti. Sono anche favorevole a far posizionare tavolini nelle piazze pubbliche monumentali come quella del Plebiscito ma anche a Piazza Municipio sotto Palazzo San Giacomo. Situazione Vasto ed extracomunitari? In passato si è concesso di creare più strutture di accoglienza nello stesso quartiere creando un sovraffollamento di cittadini stranieri ma ora questo fenomeno è notevolmente diminuito. Per concludere, spero che il Governatore De Luca possa al più presto autorizzare le consegne a domicilio di cibo e bevande.”

“E’ giusto aiutare i commercianti a ripartire anche autorizzando la possibilità di occupazioni di suolo pubblico in luoghi considerati dalla Soprintendenza da sempre un tabù come Piazza del Plebiscito. Nel Vasto servirebbe un’operazione massiccia delle forze dell’ordine sul territorio e snellire la popolazione extracomunitaria. Sul delivery sono sempre stato favorevole, abbiamo fatto una battaglia in Regione per autorizzare l’asporto, è un modo per far ripartire l’economia, di evitare che la gente scenda troppo spesso in strada e di calmierare i prezzi di alcuni prodotti, dato che si era creato una sorta di monopolio dei supermercati. Anche sullo sblocco dei cantieri abbiamo lavorato per ottenere lo sblocco rapido dei lavori nei cantieri che hanno alti impatti sociali e di viabilità cittadina come ad esempio quello di Corso Vittorio Emanuele”- ha detto il Consigliere Borrelli.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 21 Aprile 2020 - 18:00

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie