#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Luglio 2025 - 21:38
28.2 C
Napoli

Napoli. #CaraResistenza, la speciale programmazione del 25 aprile sulla pagina Fb dell’Assessorato alla Culutura

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

L’Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli è pronto a celebrare il giorno della Liberazione con una programmazione dedicata sulla sua pagina fb. Da oltre 40 giorni on line quotidianamente con il palinsesto #NONFERMIAMOLACULTURA, per il 25 aprile l’Assessorato ha scelto il titolo/hashtag #CARARESISTENZA. Apre la giornata il Direttore dell’Istituto Campano della storia della Resistenza Guido D’Agostino con un intervento dal titolo La liberazione ai tempi del Coronavirus seguito alle 12.00 dal giornalista di Repubblica Paolo Berizzi che ci parlerà delle nuove destre in Italia. Il pomeriggio si apre con il reading di Domenico Ingenito da Il sentiero dei nidi di ragno di Italo Calvino. Alle 15.00 appuntamento nazionale con il flash mob indetto dall’Anpi Bella ciao in ogni città: i cittadini sono stati invitati a esporre il tricolore e a intonare la storica canzone dai balconi. Alle 15.30 sarà trasmesso il film documentario di Francesco Patierno Naples ’44 tratto dall’omonimo libro di Norman Lewis che racconta la Napoli devastata dalla guerra. Un’amara denuncia delle rovine prodotte dalla miseria e dall’attacco alla dignità umana; la proiezione del film sarà anticipata da una presentazione del regista.
Alle 17.00 ESSENZE progetto artistico di Gabriella Rinaldi, Anna Mazza, Giovanna Panza e Myriam Lattanzi con la direzione musicale di Max Carola che si esibiranno in una inedita versione di Bella Ciao.
Alle 18.00 COMICON Fumetto Live con Claudio Calia e Stefano Piccoli che declineranno la loro lezione sul tema della giornata.
Alle 21.00 sarà la volta di Canzoni della Resistenza con tantissimi artisti che interpreteranno i più noti motivi della Resitenza: Modena City Ramblers – Bella ciao, Simona Boo – Ribelli della montagna, ’O Rom – Pietà l’è finita, Adriano Bono – E io ero Sandokan, Massimo Ferrante – la Badoglieide, Francesco Di Bella – Scugnizzi, Cisco – Le aquile randagie/I ribelli della montagna/Il bersagliere ha cento penne/Oltre il ponte/Bella ciao. Alle 22.00 Bruciate Napoli il film di Arnaldo Delehaye chiuderà la giornata.

Siamo pronti a celebrare in modo alternativo la ricorrenza del 25 aprile, giorno della Liberazione. Le limitazioni dovute all’emergenza coronavirus non fermeranno la necessità di ricordare quanti persero la vita per liberare l’Italia dal nazifascismo. Stiamo lavorando incessantemente per garantire alla città, e dalla città al Paese, la narrazione culturale della nostra Storia; questo miracolo è qui possibile grazie al generoso contributo degli artisti e degli operatori culturali che stanno lavorando con noi, con nuove idee, nuove forme, nuovi linguaggi che esprimono talenti e competenze in questo assurdo e difficile momento – dichiara l’Assessore alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli Eleonora de Majo.

Programma:
ore 11.00
Intervento di Guido D’Agostino – Direttore Istituto Campano della storia della Resistenza
La liberazione ai tempi del Coronavirus


ore 12.00
Intervento del giornalista Paolo Berizzi
Il 25 aprile non è una ricorrenza. Il pericolo delle nuove destre in Italia

ore 14.00
Reading da Il sentiero dei nidi di ragno di Italo Calvino
Legge Domenico Ingenito

ore 15.00
Flash mob indetto dall’Anpi
Bella ciao in ogni città
Esponiamo il tricolore, intoniamo la canzone

ore 15.30
Francesco Patierno racconta Naples ’44. A seguire film

Ore 17.00
ESSENZE di Gabriella Rinaldi, Anna Mazza, Giovanna Panza e Myriam Lattanzi, direzione musicale di Max Carola in Bella Ciao

ore 18.00
COMICON Fumetto Live
con Claudio Calia e Stefano Piccoli

ore 21.00
Canzoni della Resistenza
Modena City Ramblers – Bella ciao
Simona Boo – Ribelli della montagna
’O Rom – Pietà l’è finita
Adriano Bono – E io ero Sandokan
Massimo Ferrante – la Badoglieide
Francesco Di Bella – Scugnizzi
Cisco – Le aquile randagie/I ribelli della montagna/Il bersagliere ha cento penne/Oltre il ponte/Bella ciao

ore 22.00
Bruciate Napoli
Il film. Di Arnaldo Delehaye.


Articolo pubblicato il giorno 24 Aprile 2020 - 18:20

facebook

ULTIM'ORA

Superenalotto di oggi 4 luglio: realizzati tre 5. Tutte le...
Camorra, ucciso e sciolto nell’acido: 2 ergastoli per l’omicidio “d’onore”...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 4...
Vendeva generatori elettrici difettosi: denunciato napoletano in trasferta
Napoli in fiamme: nuovo incendio sulla collina dei Camaldoli
Avellino, cerca di rubare soldi alla convivente: scatta il divieto...
Napoli, obiettivo Kean con parte della clausola di Osimhen. Il...
Maxi frode sulle auto di lusso, scoperto giro da 100...
Aversa, bodycam al personale del pronto soccorso per fermare le...
Napoli, via Toledo cambia volto: entro novembre al via il...
Anziana della Campania muore per infezioni contratte in ospedale a...
Napoli, archiviato procedimento su lite tra ristoratrice pro-Palestina e turisti...
Napoli, il carcere di Poggioreale apre le porte alla cultura
Scoperta nel Golfo di Napoli una nuova specie marina “migrante”
Napoli, smantellati gli ormeggi abusivi in via Caracciolo
Motociclista fa un selfie con un’orsa e muore sbranato
Napoli: “Un pensiero per Fiorella Fabiola”, l’ottava edizione del convegno...
Napoli, fuga e colluttazione in Corso Arnaldo Lucci: arrestato 53enne
Santa Maria Capua Vetere, il caso dell’aggressione al professore finisce...
Napoli, pesca di frodo nell’area protetta della Gaiola: denunciato sub
Mondagrone, misterioso incendio in casa del pirata della strada
Annullato il concerto di Mary J. Blige e John Legend...
Torre del Greco, demolito manufatto abusivo nel Parco Nazionale del...
Primo weekend di luglio, strade roventi: è già bollino rosso
Camorra, il boss Zullo ordinava le estorsioni dal carcere: 4...
Casoria, dà fuoco alla porta di casa della ex: arrestato...
La Serie A parla sempre più inglese: DAZN porta il...
Napoli: sindacati in rivolta contro gli appalti “selvaggi” nei servizi...
Napoli, stasera “La Notte della Tammorra” con Serena Rossi in...
Casalnuovo, fermati con oltre 370mila euro in contanti: denunciati 2...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Il boss Michele Orefice voleva uccidere il tiktoker Luca Di Stefano e la sua ex amante
  • La tragedia ai Quartieri Spagnoli: fratello uccide il congiunto malato e poi si toglie la vita
  • Falsi prodotti Apple venduti negli Stati Uniti: arrestati 4 napoletani
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE