#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Maggio 2025 - 21:51
15.4 C
Napoli
Napoli, clima da scudetto ma Conte blinda la squadra: vietato...
Napoli sogna lo scudetto: questa volta pronto il bus scoperto...
Nocera, neonata muore dopo il parto
Napoli, blitz della Polizia: tre arresti in 24 ore per...
Aversa, aggredì e minacciò medico al pronto soccorso: condannata donna
Fuorigrotta, ruba uno zaino da un’auto in sosta: 48enne arrestato...
La Cassazione conferma l’ergastolo per l’omicidio Zeppetelli: Maglione e Moscatiello...
Casavatore, elezioni comunali: la Corte di Appello revoca due presidenti...
Napoli,  evade dai domiciliari e gira con un’arma improvvisata: arrestato...
Iron Mais Sbanca con Album dal Titolo Audacemente Sconveniente Oggi
Napoli, così fu ucciso il 15enne Emanuele Tufano
Auto si ribalta nel Casertano, 26enne morto e quattro feriti
Quando Papa Leone XIV prese un caffé in un bar...
Napodano, fuori oggi il nuovo album Storie di una sera…...
Caos treni Alta Velocità tra Roma e Napoli: ritardi di...
M – Il figlio del secolo è serie dell’anno 2025
Pompei e Boscoreale uniscono forze per il recupero del campo...
Vieira carica il Genoa: “Siamo pronti a dare fastidio al...
Napoli-Genoa, le quote: per i bookie tutto facile al Maradona...
Cartagine 2.0 premia la Cultura Partenopea: a De Maio e...
Volata finale, tutto in un giorno: la 37ª giornata di...
Secondigliano, nasconde droga in casa nonostante i domiciliari: arrestato 54enne
Perché le slot hanno così tanto successo online?
Assomusica, Parodi: “Serve Codice dello Spettacolo entro agosto per dare...
Da oggi in radio Un giorno qualunque bellissimo, il nuovo...
Catturato a Lima in Perù il narcos latitante Massimiliano Amato...
Federico Sirianni: il nuovo album La promessa della felicità da...
Agguato a ultrà del Milan, lui dice: “Io vittima di...
Scampia, raid di rapine lampo: terrore sulla Circumvallazione, due arresti
Nasce il premio Michele Serio: candidatrure fino al 31 maggio

Napoli, aiuti per la Mensa Diocesana del Carmine: ci pensa la Security Service

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli. La Security Service scende in campo con Padre Francesco Sorrentino della Mensa Diocesana del Carmine a favore dei più deboli donando materiale di prima necessità per soddisfare i bisogni della comunità religiosa.
Padre Francesco che ha dietro di sé l’ intera e numerosa comunità Carmelitana ha dichiarato e pubblicato sul sito ufficiale della Mensa del Carmine:
“Ringrazio vivamente la Security Service per il dono che ci farà con il Presidente dott. Renato Mongillo e contestualmente ringrazio l associazione nazionale guardie particolari giurate guidate dal Presidente Giuseppe Alviti già a noi noto per le sue innumerevoli battaglie sociali e azioni umanitarie”
Il centro di accoglienza per i fratelli bisognosi, intitolata a padre Elia Alleva, con sede nella Basilica Santuario del Carmine Maggiore, in piazza del Carmine a Napoli, risale al 1986; la sua mensa è, per tanti bisognosi, l’unica garanzia di sfamarsi. In questi giorni di emergenza COVID 19, grazie a numerose forze messesi a disposizione e non ultima l istituto di vigilanza privata Security Service, si riesce a sostenere il ritmo crescente di richieste quotidiane.
Padre Francesco Sorrentino sottolinea: “Siamo a quasi 650 pasti al giorno. Oramai si svolge tutto con ordine, nel rispetto delle misure di sicurezza sanitarie all’interno e all’esterno del centro di accoglienza, con i presidi medici di mascherine e guanti e facendo mantenere la distanza di sicurezza di oltre un metro. Questo, naturalmente, è stato possibile grazie all’ausilio delle forze dell’ordine perché invece, i primi giorni, l’assembramento di tante persone ha fatto temere il peggio, poteva essere una bomba. Ci sono stati giorni terribili mentre ora, per fortuna, ci sono Carabinieri, Polizia municipale, Protezione civile, Croce rossa, Esercito, tutti a garantire ciò che è fondamentale per non creare ulteriori problemi.

Il 60% degli avventori sono i senza fissa dimora. Da qualche giorno, da sabato precisamente, si sta affacciando un’altra povertà: le famiglie che hanno, sì, una casa, hanno luce e gas, ma non hanno cosa cucinare. Magari una mamma che svolgeva un lavoro a nero come domestica e che ora non può più uscire, non guadagna, semmai è senza marito e deve in qualche modo pensare al sostentamento suo e dei figli. Anche per loro stiamo preparando dei piccoli pacchi di viveri”.


Articolo pubblicato il giorno 29 Aprile 2020 - 09:54

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE