parco archeologico di ercolano/Foto archivio
Un suggestivo percorso lungo i cunicoli alla scoperta del Teatro Lapillo, l’antico accesso agli scavi di Ercolano utilizzato dai viaggiatori del Grand Tour nel Settecento. Questo l’originale contributo del parco archeologico di Ercolano disponibile sul canale YouTube del Mibact”. In una nota del Ministero l’annuncio del contributo che e’ arrivato da Ercolano all’iniziativa culturale che ha respiro nazionale: “Scoperto nel 1710 da un contadino di Resina, Ambrogio Nocerino, nel corso dello scavo di un pozzo per irrigare il suo orto, il teatro rivelo’ subito i tesori che conservava: marmi preziosi immediatamente acquistati da un artigiano impiegato nella realizzazione della splendida villa del principe d’Elbeuf a Garnitello di Portici. Il principe, consapevole della collocazione dell’antica Ercolano nota sin dal XVI secolo, intraprese subito gli scavi che si sviluppano tutt’oggi a 25 metri al di sotto del livello stradale, un affasciante reticolo di cunicoli che a lungo costitui’ l’accesso ai resti della citta’ romana per i viaggiatori dell’epoca e che oggi vengono ripercorsi in un video di grande fascino”.
Il Ministero ha affermato: “Con questa iniziativa il Mibact, attraverso un impegno corale di tutti i propri istituti, mostra cosi’ non solo cio’ che e’ abitualmente accessibile al pubblico, ma anche il dietro le quinte dei beni culturali con le numerose professionalita’ che si occupano di conservazione, tutela, valorizzazione. Attraverso il sito e i propri profili social facebook, instagram e twitter il Ministero rilancia le numerose iniziative digitali in atto. Sulla pagina La cultura non si ferma del sito https://www.beniculturali.it/laculturanonsiferma, in continuo aggiornamento, sono inoltre gia’ presenti diversi contributi dei luoghi della cultura statali”.
Torre Annunziata – È diventato un vero e proprio caso giudiziario il lungo e tormentato… Leggi tutto
Torre del Greco – Un palo della luce in ferro, alto e corroso dalla ruggine,… Leggi tutto
Napoli - Il mistero che avvolge la morte di Giovanni Marchionni, il 21enne di Bacoli… Leggi tutto
Ercolano - Ha rotto il braccialetto elettronico per tentare la fuga, ma è stato rintracciato… Leggi tutto
Negli ultimi anni, sempre più uomini hanno iniziato a guardare oltre la semplice forma fisica… Leggi tutto
Con i prezzi di Bitcoin in continua crescita nel 2025 e la creazione di forti… Leggi tutto