Medici senza Carriere si compiace delle richieste, sia del Sindacato Medici Italiani (SMI)
Napoli 1 Centro, che quella di FIMMG Campania, settore Continuità Assistenziale,
rispettivamente del 13 aprile e del 17 aprile nel richiedere con decreto urgente l’assegnazione
dei restanti ambiti carenti di Medicina Generale dell’annualità 2018.Potrebbe interessarti
Manfredi archivia l'era De Luca: "Ora rinnovamento con Fico". E sfida la Meloni: "In Campania vinceremo"
Fico accelera in Campania, ma il centrodestra non molla. Cirielli: “I sondaggi? Li comanda chi paga”
Micillo (M5S): “Con Fico supereremo la marginalità delle aree interne”
Monitor Italia, Dire-Tecnè: in Campania Fico davanti a Cirielli. Testa a testa PD-FDI
Medici senza Carriere lo scorso 6 aprile, rivolgendosi direttamente al Presidente De Luca con
un documento che alleghiamo, ha chiesto un decreto ad horas per far trasferire tutti i medici
convenzionati in altre regioni con una anzianità di almeno due anni nei territori dove hanno
residenza domiciliare e residenza di iscrizione agli Ordini professionali delle province
campane, i quali ordini sono stati messi a conoscenza del documento stesso.
Oltre a ciò Medici senza Carriere ha chiesto l’assegnazione delle restanti carenze 2018,
l’assegnazione poi delle annualità 2019 e 2020, previa pubblicazione bando, con bandi aperti,
affinchè si convochino tutti i medici, raggiunti i requisiti, man mano che si creino nuovi ambiti
carenti dovuti ai pensionamenti dei medici di famiglia e continuità assistenziale dei territori
campani, per evitare rallentamenti burocratici, dietro i quali spesso i dirigenti di Regione
Campania si sono nascosti e continuano a nascondersi..
Medici senza Carriere ribadisce l’urgenza della risoluzione della criticità per i tanti medici che
esercitano fuori regione e in regione come precari, affinchè non continuino a vivere il disagio
nel disagio nella piena pandemia COVID.






