ULTIMO AGGIORNAMENTO : 25 Agosto 2025 - 21:41
23.1 C
Napoli

Mascherine al giusto prezzo, Federfarma Napoli in campo contro la speculazione

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Hanno suscitato un interesse mediatico e sociale, divenendo, di fatto, il simbolo dell’emergenza sanitaria in corso: le mascherine, soprattutto in vista dell’imminente Fase 2, entreranno a far parte del nostro “abbigliamento quotidiano”. Per tale motivo Federfarma Napoli, l’associazione sindacale che raggruppa le farmacie di Napoli e Provincia, è intervenuta cercando di “calmierare” i prezzi sul mercato, offrendo ai cittadini la possibilità di acquistare lo stesso prodotto allo stesso prezzo in tutte le farmacie aderenti.Da oggi, dunque, i cittadini napoletani troveranno le mascherine chirurgiche al prezzo di €1,30 (al momento il prezzo varia tra 1,5 e 2 euro) e le mascherine modello FFP2/Kn95 al prezzo di €4,90 (a fronte di un prezzo che oscilla tra i 6 e gli 8 euro), in tutte le farmacie aderenti di Napoli e provincia, evitando così quella “caccia” all’offerta migliore da parte dei cittadini. Dopo tante polemiche su quotidiani, Tv, siti web e, soprattutto, social in riferimento al prezzo di vendita al pubblico delle stesse, le farmacie napoletane, lanciano in questo modo un messaggio di trasparenza e di “servizio sociale” alla cittadinanza.

“Abbiamo acquistato alcune centinaia di migliaia di mascherine – spiega Michele Di Iorio, Presidente di Federfarma Napoli – così da riuscire ad ottenere un prezzo migliore sul mercato; una sorta di Gruppo di Acquisto Solidale, il cui beneficio ricadrà sulla cittadinanza, considerato anche che Federfarma Napoli si è fatta carico di parte del costo d’acquisto”.“È un modo anche per calmierare i prezzi di mercato”, prosegue Di Iorio: “in questo mese e mezzo abbiamo avuto offerte di prodotti a cifre tra le più disparate da parte di ditte, spesso improvvisate: ecco perché l’offerta al pubblico ha visto una forbice di prezzo così ampia”.

Intanto, mentre si parla di un prezzo fisso per le mascherine a livello nazionale, come ipotizzato dal Commissario Arcuri, il Presidente di Federfarma Napoli lancia un’ulteriore provocazione: “il primo a fare affari con le mascherine è stato lo Stato – conclude Di Iorio – se pensiamo che per ogni cento milioni spesi dai cittadini in guanti e mascherine 22 sono andati alle casse pubbliche sotto forma di IVA. Fin da subito abbiamo intuito che sarebbe stato un momento di consumismo determinato dalla criticità. La speculazione che c’è stata poteva essere limitata con un passaggio immediato dell’IVA al 4%: sarebbe stato un segnale con il quale il Governo avrebbe potuto prevedere una moratoria sul prezzo delle mascherine stesse. Peccato che l’emendamento presentato in Parlamento sia caduto nel vuoto; Federfarma continuerà ad insistere su questo punto”.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 25 Aprile 2020 - 12:09

facebook

Ultim'ora

Rientrata a Napoli la nave della Msc dopo il guato...
Trovato morto davanti al computer con maschera antigas: ipotesi “sfida...
Benevento, armi clandestine in un casolare: il giudice scarcera la...
Femminicidio di Montecorvino, Christian Persico confessa: “Sono stato io”
Napoli, il miracolo si rinnova: il sangue di San Gennaro...
De Bruyne già si è preso il Napoli: “Voglio vincere...
Castellammare, prelevate quattro cornee al San Leonardo: “Un dono che...
Allarme truffe sulle case vacanze nel Cilento
Maltempo in Romagna, Arrigo Sacchi sotto choc: “Mi sento fortunato...
Nave Msc World Europa riparte: dopo l’avaria è in navigazione...
Napoli, bomba al rione Amicizia: il prefetto intensifica la vigilanza...
False polizze fideiussorie per appalti pubblici: misure cautelari per quattro...
Mondragone, tentati furti in abitazioni sventati dai residenti: topo d’appartamento...
Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
Nave crociera Msc in avaria al largo di Ponza, 8.500...
Campania, vinti 149mila euro al Lotto in due giorni di...
Napoli, evadono dai domiciliari, in due bloccati dalla polizia
Giallo a Marigliano: ragazza di 20 anni ferita a colpi...
Giugliano, furto in cantiere edile: 4 arresti e merce recuperata...
Capri, 17 multe tra ancoraggi vietati e velocità eccessiva in...
Castellammare, pubblica illuminazione accesa alle 11,30 di mattina: cosa non...
Napoli, bomba danneggia bar al rione Amicizia
Ercolano, genitori ostaggio del figlio tossicodipendente: arrestato 33enne
Bacoli, famiglia bloccata in spiaggia per un matrimonio: il sindaco...
Dalla matita al neon: il percorso artistico di Nadia Leo
Vico Equense, fumogeni al matrimonio danneggiano la Cattedrale: denunciata coppia...
Napoli, in fuga dalla polizia si schianta con la moto:...
Venezia, gondola si ribalta: turisti e gondoliere in acqua. Video...
Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in...
Oroscopo di oggi 25 agosto 2025 segno per segno

Nessun articolo pubblicato oggi.


IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera
  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche