App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 17 Agosto 2025 - 17:44
29 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Napoli, controlli nella movida del centro storico: sequestri, sanzioni e...
Nuova rivolta nel carcere di Santa Maria Capua Vetere: agenti...
Salerno, autista bus aggredito a pugni da un passeggero
Aversa, migrante ubriaco aggredisce operatori ecologici e ruba un camion...
Rogo in un’azienda di rifiuti a Teano: nube tossica e...
Ercolano, colpo fallito a Villa Ruggiero: ladro fermato da due...
Movida blindata a Ferragosto, decine di denunce e sequestri tra...
Torre Annunziata: arrestato uomo del clan Gallo-Cavalieri per estorsione e...
Strage di Forio d’Ischia, Antonio Luongo aveva premeditato l’agguato. Ancora...
Napoli, la truffa dei finti viaggi a Sharm: l’agente sparito...
Oroscopo del 17 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, il 31 si prende la scena: doppia uscita tra...
Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la...
Napoli sotto assedio: regolamneto di conti in pieno giorno
Lotto e 10eLotto: la dea bendata si ripete, il 22...
Latina, ruba il portafogli dall’auto di una donna: arrestato 18enne...
Strage della gelosia a Forio d’Ischia: ecco chi sono le...
Sparatoria in un bar a Forio d’Ischia: tre morti e...
Napoletano invalido ucciso dalla compagna a Milano
Nuovi temporali in arrivo sulla Campania: allerta meteo prorogata
Sventata truffa da 63 mila euro: pensionata salvata in extremis...
Arrestata Bibi “L’ostetrica senza filtri” star di Tik Tok, accusata...
Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o...
Giallo a Castellammare: trovato morto in casa un uomo di...
Napoli, piano straordinario per il decoro urbano: interventi fino a...
Esplosione in fabbrica, muore operaio dopo otto giorni di agonia
Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi...
Napoli, pusher del Burkina Faso arrestato in piazza San Francesco...
Napoli, Circumvesuviana: dopo il caos di Ferragosto, ripresa regolare della...
Cardito, si schianta contro il guard rail: muore 26enne di...

L’appello del Prof. Ascierto: ‘Sono preoccupato. Non è finita. C’è troppa gente in strada, si sta abbassando la guardia’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il Prof. Paolo Ascierto, coordinatore del gruppo di ricerca per l’emergenza coronavirus che mette insieme Regione Campania, l’Azienda dei Colli, il Cnr e l’Istituto dei tumori di Napoli, è intervenuto in diretta telefonica alla trasmissione radiofonica “La Radiazza”, condotta da Gianni Simioli e con il Consigliere Regionale dei Verdi Francesco Emilio Borrelli, per fare il punto della situazione coronavirus in Campania:” Sono preoccupato, stiamo abbassando la guardia, c’è troppa gente in strada e nel tragitto dall’ ospedale a casa noto che c’è sempre troppo traffico. I buoni risultati degli ultimi giorni sul calo dei contagi e il ritorno alle belle giornate ha spinto la gente ad uscire ma è un grandissimo errore. Non è finita, l’emerga continua, potremmo cominciare a tirare un sospiro di sollievo quando il valore registrato di zero contagi sarà ripetuto per 6-7 volte consecutive.

II vaccino richiede tempi tecnici abbastanza lunghi, credo che lo avremo l’anno prossimo, nel frattempo possiamo ricorrere a farmaci come Tocilizumab che riescono a contenere in maniera importante gli effetti deleteri della malattia e aspettare che venga prodotto un buon anti-virale.

I numeri dicono che la sanità campana sta facendo ottime cose in questa emergenza e per questo il nostro lavoro viene molto apprezzato, soprattutto all’estero ed indicato come modello da seguire.”

“Come racconta il prof. Ascierto l’emergenza non è finita, i contagi a Napoli sono in calo ma in altre zone invece la situazione è ben diversa. Serve ancora la massima attenzione e responsabilità, per questo chiediamo a tutta la cittadinanza di restare in casa e di non trasgredire i protocolli di sicurezza altrimenti si rischia fortemente di vanificare tutto il lavoro e gli sforzi compiuti fino a questo momento e sarebbe inoltre un’enorme mancanza di rispetto nei confronti di combatte e di chi ha sofferto e soffre a causa di questo virus. In queste ore ci arrivano tante segnalazioni di gente che esce di casa come se l’emergenza fosse finita. I trasgressori dovranno essere puniti in modo severo, si deve tutelare la salute pubblica.” –ha affermato Il Consigliere Borrelli, membro della commissione sanità, assieme a Simioli.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 24 Aprile 2020 - 15:30


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
  • Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi +100%
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie