Italia

La storia di Elena, la bambina di 10 anni di Nola nominata Alfiere della Repubblica dal presidente Mattarella

Condivid

Alfiere della Repubblica a dieci anni. Elena tra l’emozione e l’incredulità racconta alla giornalista Patrizia Sessa dell’Ansa: “Non me lo aspettavo un riconoscimento del genere. Sono contenta, molto contenta ed emozionata. Spero di incontrare presto il presidente Mattarella per ringraziarlo ed abbracciarlo”.

Elena è di Nola. Ha camminato fino a poco più di due anni, poi oltre un anno di ospedali e la sedia a rotelle per un ascesso intramidollare determinato da un virus, spiega la mamma Pina Batino.
Il suo primo giorno ulla sedia a rotelle le sembrava un gioco, poi è arrivato il momento del confronto con la relatà e “Anche una semplice passeggiata con mio padre o mia madre diventava qualcosa di difficile – racconta – sempre marciapiedi occupati, mille ostacoli”.
Si è ribellata Elena e munita di tablet ha girato un video che la mamma ha postato su Facebook ed è diventato virale. “Volevo far capire che noi disabili esistiamo e siamo cittadini come gli altri – dice – e che non era giusto che noi fossimo privati di una semplice passeggiata per quella che è una mancanza di rispetto”.
“Chiesi di usare il cervello, di avere più civiltà, educazione, più rispetto – aggiunge – dissi che ci mancavano di rispetto ogni giorno perché erano concentrati su loro stessi, così tanto da non pensare a noi. Ma noi esistiamo e abbiamo diritto alle stesse cose degli altri cittadini”. Il suo appello è stato raccolto e a Nola un po’ di cose sono cambiate. E poi tanti ragazzini da tutta Italia le scrivono, condividono le loro difficoltà.

“Io non mi fermo, questo è sicuro. Sono stata ribelle fin da piccola e continuerò ad esserlo fino a quando le cose non cambieranno del tutto”, mette in chiaro. Appassionata di pallavolo, “speriamo di riuscire a riprendere gli allenamenti dopo questo brutto periodo”, ringrazia tutti: “Tutti coloro che hanno condiviso il mio messaggio, sono contenta di essere arrivata fin qui”. E poi un desiderio: “Di incontrare il Presidente della Repubblica, per ringraziarlo per aver pensato proprio a me”.


Articolo pubblicato il giorno 22 Aprile 2020 - 19:08

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Napoli, clima da scudetto ma Conte blinda la squadra: vietato distrarsi col Genoa. La probabile formazione

Tra bandiere azzurre che cominciano a sventolare e la città che già sogna il tricolore,… Leggi tutto

9 Maggio 2025 - 21:51

Napoli sogna lo scudetto: questa volta pronto il bus scoperto per la festa sul lungomare

La città comincia a scaldare i motori, e non solo in senso figurato. In caso… Leggi tutto

9 Maggio 2025 - 21:44

Nocera, neonata muore dopo il parto

Una neonata è morta pochi istanti dopo il parto all’ospedale “Umberto I” di Nocera Inferiore.… Leggi tutto

9 Maggio 2025 - 21:37

Napoli, blitz della Polizia: tre arresti in 24 ore per droga e armi clandestine

La Questura di Napoli intensifica la lotta a droga e armi con servizi straordinari che,… Leggi tutto

9 Maggio 2025 - 20:05

Aversa, aggredì e minacciò medico al pronto soccorso: condannata donna

Aversa - Sette mesi dopo la violenta aggressione ai danni di una dottoressa del Pronto… Leggi tutto

9 Maggio 2025 - 19:58

Fuorigrotta, ruba uno zaino da un’auto in sosta: 48enne arrestato dopo una colluttazione con la polizia

Napoli – È stato sorpreso a rubare uno zaino da un’auto in sosta e, dopo… Leggi tutto

9 Maggio 2025 - 19:51