AGGIORNAMENTO : 27 Ottobre 2025 - 19:43
17.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 27 Ottobre 2025 - 19:43
17.3 C
Napoli

La storia di Elena, la bambina di 10 anni di Nola nominata Alfiere della Repubblica dal presidente Mattarella

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Alfiere della Repubblica a dieci anni. Elena tra l'emozione e l'incredulità racconta alla giornalista Patrizia Sessa dell'Ansa: "Non me lo aspettavo un riconoscimento del genere. Sono contenta, molto contenta ed emozionata. Spero di incontrare presto il presidente Mattarella per ringraziarlo ed abbracciarlo".

Elena è di Nola.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suItalia
Ha camminato fino a poco più di due anni, poi oltre un anno di ospedali e la sedia a rotelle per un ascesso intramidollare determinato da un virus, spiega la mamma Pina Batino.
Il suo primo giorno ulla sedia a rotelle le sembrava un gioco, poi è arrivato il momento del confronto con la relatà e "Anche una semplice passeggiata con mio padre o mia madre diventava qualcosa di difficile - racconta - sempre marciapiedi occupati, mille ostacoli".
Si è ribellata Elena e munita di tablet ha girato un video che la mamma ha postato su Facebook ed è diventato virale. "Volevo far capire che noi disabili esistiamo e siamo cittadini come gli altri - dice - e che non era giusto che noi fossimo privati di una semplice passeggiata per quella che è una mancanza di rispetto".
"Chiesi di usare il cervello, di avere più civiltà, educazione, più rispetto - aggiunge - dissi che ci mancavano di rispetto ogni giorno perché erano concentrati su loro stessi, così tanto da non pensare a noi. Ma noi esistiamo e abbiamo diritto alle stesse cose degli altri cittadini". Il suo appello è stato raccolto e a Nola un po' di cose sono cambiate. E poi tanti ragazzini da tutta Italia le scrivono, condividono le loro difficoltà.

"Io non mi fermo, questo è sicuro. Sono stata ribelle fin da piccola e continuerò ad esserlo fino a quando le cose non cambieranno del tutto", mette in chiaro. Appassionata di pallavolo, "speriamo di riuscire a riprendere gli allenamenti dopo questo brutto periodo", ringrazia tutti: "Tutti coloro che hanno condiviso il mio messaggio, sono contenta di essere arrivata fin qui". E poi un desiderio: "Di incontrare il Presidente della Repubblica, per ringraziarlo per aver pensato proprio a me".

Articolo pubblicato il 22 Aprile 2020 - 19:08 - Regina Ada Scarico

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, "Il paese è nostro e il lavoro è nostro", le minacce all’imprenditore della bonifica Kuwait

  • Strage di Paupisi: Antonia Ocone si risveglia e riconosce i familiari

  • Il miracolo di Sara: mamma nonostante un cuore malato, grazie ai medici della Federico II

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!