#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Agosto 2025 - 21:18
28.6 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351...
Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa...
Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva
Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie...
Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita...
Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per...
Campagna, lite durante festa di paese finisce a coltellate: 32enne...
Avellino, caos al pronto soccorso: tre denunciati dopo aggressione ai...
Napoli e EA7 lanciano “Café”, la terza maglia degli azzurri...
Raspadori saluta il Napoli: ufficiale il passaggio all’Atletico Madrid
Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: “Volevamo solo...
Napoli, stretta sui monopattini elettrici: raffica di controlli e multe...
Irpinia in lutto: muore d’infarto per fermare l’incendio doloso del...
Caserta, sequestro da oltre 17 milioni per truffa sui bonus...
Emergenza sangue al Cardarelli: l’ospedale lancia un nuovo appello ai...
Caserta, schianto fatale in moto sul viale Carlo III: muore...
Arzano, quasi 100mila euro per la Festa di santa Giustina:...
Colpo Lookman: Napoli in pole, per i bookmaker sarebbe lo...
Giugliano, nuovo orrore contro un cane: salvato con una catena...
Napoli, generale della NATO rincorre e blocca uno scippatore in...
Riapre l’Arco Naturale di Palinuro: dopo anni di lavori, torna...
Fiamme tossiche dall’incendio nell’ex Macello di Napoli, Arpac allerta: “Monitoraggio...
Lavoro da remoto, più vicino a casa: i borghi nascosti...
Allarme botulino nei friarielli: richiamati due marchi prodotti a Scafati
Caserta e Latina piangono nuove vittime del virus West Nile:...
Torre Annunziata, incidente in autostrada: donna muore, uomo in gravi...
Ispani, incendio nel convento: evacuate suore e anziane ospiti, nessun...
Incendio al Vesuvio: chiuso l’ingresso al Gran Cono
Appicca incendio in bosco in Irpinia, arrestato 58enne: distrutti ettari...
Calcio, il mercato degli svincolati: quanti nomi pesanti in cerca...

La scelta del cucciolo di pastore tedesco

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

I cuccioli di Pastore Tedesco sono conosciuti in tutto il mondo per essere una razza canina molto apprezzata per carattere, lealtà e attitudine al lavoro, un ottimo compagno per i vostri bambini.

Per assicurarti che il tuo cucciolo abbia tutte le caratteristiche fisiche rispondenti allo standard, ricordati questi consigli quando scegli il tuo cucciolo, possibilmente da un allevatore professionale che seleziona questa razza in modo serio ed accurato.

L’anatomia del pastore tedesco è ben proporzionata e forte ha un torace profondo, spalle ben sviluppate e una schiena con garrese rilevato. La sua dorso si estende fino all’attaccatura della folta coda.

Il Pastore Tedesco è di taglia media, leggermente allungato, forte e ben muscoloso, con ossatura asciutta e struttura solida.

L’altezza al garrese è da 60 cm a 65 cm per i maschi e da 55cm a 60 cm per le femmine. La lunghezza del tronco supera la misura dell’altezza al garrese di circa il 10-17 %

Il Pastore Tedesco deve essere equilibrato, saldo di nervi, sicuro di sé , disinvolto e si indole assolutamente buona. Deve essere altresì vigile e docile, per essere idoneo come cane da accompagnamento, da guardia, da difesa, di servizio e da pastore, deve possedere inoltro coraggio, combattività e tempra.

La testa è cuneiforme senza essere tozza o troppo allungata, asciutta nell’insieme e moderatamente larga tra le orecchie. La fronte, vista sia dal davanti sia di lato, appare solo leggermente convessa, senza o con un solco mediano appena accennato.

Gli occhi sono di media grandezza, a mandorla, e leggermente obliqui e non sporgenti. Il colore degli occhi deve essere il più possibile scuro. L’occhio chiaro costituisce un difetto.

Le orecchie del Pastore Tedesco, sono di media grandezza, portate erette, rivolte verso la stessa direzione che terminano a punta, sono considerante un difetto orecchie pendenti o portate all’indietro.

 

Detto questo, quando si acquista un cucciolo di pastore tedesco bisogna sempre scegliere un Allevamento Professionale, dove potrai acquistare un cucciolo sano, equilibrato e adatto alla tua famiglia.

Allevatori di pastori tedeschi e scelta del cucciolo

L’obiettivo di tutti gli Allevatori è quello di selezionare un Pastore Tedesco il più possibile vicino lo standard di razza.

Sfortunatamente, non viviamo in un mondo ideale e non tutti gli allevatori si preoccupano della qualità dei cuccioli che vendono pertanto, non tutti i cuccioli venduti saranno sani ed equilibrati

Di seguito è riportato un elenco di caratteristiche che dovresti cercare quando analizzi i cuccioli che gli allevatori di pastori tedeschi stanno vendendo:

  • Gli occhi dei cuccioli dovrebbero essere lucenti e vigili. I cuccioli non dovrebbero avere gli occhi rossi, non dovrebbero apparire tristi o avere un’espressione che trasmetta paura.
  • L’interno delle orecchie dovrebbe essere rosa. Le orecchie infette appariranno rosse e avranno un odore pungente.
  • La lingua dovrebbe essere rosa.
  • Il Pelo dei cuccioli è morbido e lucido. Il pelo dovrebbe coprire uniformemente il corpo e non dovrebbero esserci chiazze o croste calve.
  • Il naso dovrebbe essere pulito.
  • I cuccioli dovrebbero essere curiosi e non timidi. I cuccioli timidi o spaventosi sono una buona indicazione del fatto che gli allevatori di pastori tedeschi hanno trascurato una corretta crescita.
  • I cani maschi dovrebbero avere due testicoli.

Altri modi in cui puoi garantire la salute dei cuccioli è chiedere agli allevatori di pastori tedeschi il pedigree.

Dovrai anche vedere tutti i registri sanitari del cucciolo. Inoltre, una delle patologie che può colpire il Pastore Tedesco è la displasia dell’anca e del gomito, quindi è fondamentale accertarsi che entrambi i genitori siano Esenti da Displasia HD ( displasia dell’anca ) ED ( displasia del gomito )

Un cucciolo malsano porterà solo a costose spese veterinarie e molta sofferenza sia per te che per il tuo cane. Pertanto, fai del tuo obiettivo trovare stimabili allevatori di pastori tedeschi che si impegnano a preservare il benessere della razza.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 17 Aprile 2020 - 09:56

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie