#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Maggio 2025 - 21:37
16.6 C
Napoli
Superenalotto, tre “5” da oltre 47mila euro. Tutte le quote
Napoli, crollano calcinacci da un palazzo a Chiaia: ferita una...
Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti di martedì 6 maggio...
Casoria, crolla parte del soffitto nella palestra del Liceo Gandhi
Pomigliano, Borrelli interroga i Ministri sul mancato reintegro del Comandante...
Benevento, tenta di truffare un’anziana: arrestato 20enne napoletano
Jabil Marcianise: quasi nessuna dimissione, lavoratori verso il passaggio a...
L’Europa condanna l’Italia per l’inquinamento delle fonderie Pisano a Salerno
Valle Caudina, assolto e scarcerato 40enne accusato di estorsione pluriaggravata
Costiera Amalfitana, turista Usa morta in mare: il marito chiede...
Alla Feltrinelli di piazza dei Martiri, un viaggio nel cuore...
Incidente tra Frecce Tricolori a Pantelleria: ferito un pilota
Fondazione Vassallo: Tutti i vincitori della V Edizione del Premio...
Cinema, un party stellare per i 18 anni dell’attrice napoletana...
Perle Rare, di e con Fabio Brescia il 10 maggio...
Rissa fuori dallo stadio San Nicola durante Bari-Pisa, tre arresti...
Maddaloni: agenti salvano donna dal tentativo di suicidio
Al Teatro Area Nord va in scena Strangers in the...
Bimbo di 8 mesi Intrappolato in auto al Centro Campania:...
La bacia mentre la rapina: 33enne napoletano accusato anche di...
Napoli, la corsa verso lo scudetto è a ostacoli: anche...
Hack & Blast² Infiamma lo Scontro tra 150 Cervelli Tech...
Truffa anziana a Trieste: arrestato 46enne di Casoria
Napoli, il prefetto Di Bari in piazza Dante: “Ascoltiamo i...
Villaricca, irruzione armata al bar: 37enne arrestato dopo inseguimento
Concorso Comune di Roma 2025 aperto ai diplomati: 808 posti...
Sanità, De Luca: “Fatto un miracolo sulle liste d’attesa, ritardi...
Rione Traiano, vedetta della piazza di spaccio minaccia gli agenti:...
Salerno, scandalo falsi certificati per OSS: 107 indagati, perquisizioni in...
Casavatore, terzo appuntamento della rassegna “Primavera con la Cultura casavatorese

La scelta del cucciolo di pastore tedesco

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

I cuccioli di Pastore Tedesco sono conosciuti in tutto il mondo per essere una razza canina molto apprezzata per carattere, lealtà e attitudine al lavoro, un ottimo compagno per i vostri bambini.

Per assicurarti che il tuo cucciolo abbia tutte le caratteristiche fisiche rispondenti allo standard, ricordati questi consigli quando scegli il tuo cucciolo, possibilmente da un allevatore professionale che seleziona questa razza in modo serio ed accurato.

L’anatomia del pastore tedesco è ben proporzionata e forte ha un torace profondo, spalle ben sviluppate e una schiena con garrese rilevato. La sua dorso si estende fino all’attaccatura della folta coda.

Il Pastore Tedesco è di taglia media, leggermente allungato, forte e ben muscoloso, con ossatura asciutta e struttura solida.

L’altezza al garrese è da 60 cm a 65 cm per i maschi e da 55cm a 60 cm per le femmine. La lunghezza del tronco supera la misura dell’altezza al garrese di circa il 10-17 %

Il Pastore Tedesco deve essere equilibrato, saldo di nervi, sicuro di sé , disinvolto e si indole assolutamente buona. Deve essere altresì vigile e docile, per essere idoneo come cane da accompagnamento, da guardia, da difesa, di servizio e da pastore, deve possedere inoltro coraggio, combattività e tempra.

La testa è cuneiforme senza essere tozza o troppo allungata, asciutta nell’insieme e moderatamente larga tra le orecchie. La fronte, vista sia dal davanti sia di lato, appare solo leggermente convessa, senza o con un solco mediano appena accennato.

Gli occhi sono di media grandezza, a mandorla, e leggermente obliqui e non sporgenti. Il colore degli occhi deve essere il più possibile scuro. L’occhio chiaro costituisce un difetto.

Le orecchie del Pastore Tedesco, sono di media grandezza, portate erette, rivolte verso la stessa direzione che terminano a punta, sono considerante un difetto orecchie pendenti o portate all’indietro.

 

Detto questo, quando si acquista un cucciolo di pastore tedesco bisogna sempre scegliere un Allevamento Professionale, dove potrai acquistare un cucciolo sano, equilibrato e adatto alla tua famiglia.

Allevatori di pastori tedeschi e scelta del cucciolo

L’obiettivo di tutti gli Allevatori è quello di selezionare un Pastore Tedesco il più possibile vicino lo standard di razza.

Sfortunatamente, non viviamo in un mondo ideale e non tutti gli allevatori si preoccupano della qualità dei cuccioli che vendono pertanto, non tutti i cuccioli venduti saranno sani ed equilibrati

Di seguito è riportato un elenco di caratteristiche che dovresti cercare quando analizzi i cuccioli che gli allevatori di pastori tedeschi stanno vendendo:

  • Gli occhi dei cuccioli dovrebbero essere lucenti e vigili. I cuccioli non dovrebbero avere gli occhi rossi, non dovrebbero apparire tristi o avere un’espressione che trasmetta paura.
  • L’interno delle orecchie dovrebbe essere rosa. Le orecchie infette appariranno rosse e avranno un odore pungente.
  • La lingua dovrebbe essere rosa.
  • Il Pelo dei cuccioli è morbido e lucido. Il pelo dovrebbe coprire uniformemente il corpo e non dovrebbero esserci chiazze o croste calve.
  • Il naso dovrebbe essere pulito.
  • I cuccioli dovrebbero essere curiosi e non timidi. I cuccioli timidi o spaventosi sono una buona indicazione del fatto che gli allevatori di pastori tedeschi hanno trascurato una corretta crescita.
  • I cani maschi dovrebbero avere due testicoli.

Altri modi in cui puoi garantire la salute dei cuccioli è chiedere agli allevatori di pastori tedeschi il pedigree.

Dovrai anche vedere tutti i registri sanitari del cucciolo. Inoltre, una delle patologie che può colpire il Pastore Tedesco è la displasia dell’anca e del gomito, quindi è fondamentale accertarsi che entrambi i genitori siano Esenti da Displasia HD ( displasia dell’anca ) ED ( displasia del gomito )

Un cucciolo malsano porterà solo a costose spese veterinarie e molta sofferenza sia per te che per il tuo cane. Pertanto, fai del tuo obiettivo trovare stimabili allevatori di pastori tedeschi che si impegnano a preservare il benessere della razza.


Articolo pubblicato il giorno 17 Aprile 2020 - 09:56

Torna alla Home
facebook

DALLA HOME

Cronache Podcast

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA
Cronache è in caricamento