“Mi auguro che sia una cosa che si verificherà davvero. Non voglio essere negativa, ma io sono abituata a non fidarmi tanto quando ci sono interessi economici dietro. Poi, per carità, ogni cambiamento va accolto con entusiasmo. Purtroppo in Cina è un fatto culturale, ed è molto difficile da superare”, dichiara ad Adnkronos Licia Colò, commentando la notizia di oggi che annuncia che in Cina per la prima volta, complice il Coronavirus, cani e gatti sono stati esclusi da un elenco ufficiale di animali commestibili perché classificati non più come ‘bestiame’ ma come ‘animali domestici’.
“Detto ciò, mi farebbe piacere capire se da un lato c’è solo il divieto di mangiare carne di cani e gatti, o dall’altro c’è anche il divieto di massacrare cani e gatti. Perché in Cina vengono uccisi per le pellicce. In Italia sono vietati da tempo, ma ricordiamo che, ad esempio, i parka fino a qualche anno fa avevano inserti di cani e gatti”, precisa la conduttrice di ‘Eden’.
E conclude: “Alla fine diventa solo per la tutela di noi stessi, quindi prima di cantar vittoria vorrei sapere se oltre alla tutela di noi stessi c’è anche la tutela degli animali”.
Ecco le previsioni astrali per oggi, con un focus su amore, salute, lavoro e finanze,… Leggi tutto
A Napoli il fenomeno dei Bed & Breakfast abusivi non è nuovo, ma negli ultimi… Leggi tutto
Promessa fatta, promessa mantenuta: dopo aver giurato solennemente a Fabio Fazio, nel salotto chic di… Leggi tutto
Tragedia nel carcere di Benevento nel pomeriggio di Ferragosto. Un detenuto di 53 anni, originario… Leggi tutto
Un Ferragosto instabile chiude un’estate segnata da ondate di caldo africano alternate a improvvisi nubifragi.… Leggi tutto
Negli ultimi anni, il panorama del gioco online in Italia ha subito una trasformazione significativa,… Leggi tutto