#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Maggio 2025 - 10:54
19.8 C
Napoli
Napoli, al via oltre 800 tirocini retribuiti per l’inclusione sociale:...
Scossa di terremoto ai Campi Flegrei: sisma di magnitudo 1.8...
Salerno, pensionato morto dopo incidente sul Lungomare: indagato automobilista
Napoli, dopo la stesa a Pianura arrestate due vedette armate...
Napoli, rientra dal Messico con 6 tirapugni-Taser in valigia: denunciato
Nuove foto del killer di Santo Romano postate dai social...
Oroscopo di oggi 12 maggio 2024 segno per segno
Napoli, Raspadori e McTominay non si arrendono: “Due finali per...
Di Lorenzo non molla: “Ci siamo giocati il jolly, ma...
Conte amareggiato: “Partita da vincere, loro due tiri due gol....
Vieira esalta il suo Genoa: “Un punto d’oro col Napoli,...
Il Napoli stecca contro il Genoa e riapre la corsa...
Auto in fiamme sull’A16, 53enne si salva per un soffio...
Giallo a Milano: trovata morta al Parco Nord la donna...
Il detenuto napoletano in fuga si è lanciato dal Duomo...
Motoscafo a tutta velocità sfiora traghetto nel canale di Procida:...
Vomero, ancora controlli, multe e sequestri nei locali della movida
E’ il Teatro, Bellezza!: presentazione del saggio di Giuseppina Scognamiglio...
Morta a 68 anni Tiziana Ferliano, figlia di Corrado, ex...
San Giovanni a Teduccio, 14 panetti di hashish in auto:...
Carabinieri in azione a Torre del Greco: denunce, perquisizioni e...
Napoli, Roberto Carlos Sosa presenta L’ULTIMO 10 alla Mondadori Bookstore...
Il primo Regina Coeli di Papa Leone XIV: “Mai più...
Castellammare, “La bella libertà” in scena al Supercinema: storia e...
Campania, Caos Sospensioni Patenti: Carabinieri Troppo Zelanti e Prefetture in...
Reggia di Caserta Presa d’Assalto per le Visite Gratis: Tra...
Terrorizza i passanti con una katana: arrestato 25enne a Sant’Andrea...
Napoli, 17 e 18 maggio: Baba Yaga Teatro e la...
San Giorgio, incendio in abitazione: la Polizia Municipale scongiura la...
Napoli, notte di sangue sulle strade: pirata investe pedone al...

#IoRestoACasa Maddaloni, appuntamento con ‘il verso ed il violino’, le liriche del poeta Aniello Barchetta

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Con il periodo di permanenza forzata a casa l’Associazione ONLUS Culturale Musicale “Aniello Barchetta” si è adoperata perché ciascuno possa affermare #IoRestoACasa, a tutela della salute collettiva, e si potessero rivivere dei momenti caratterizzanti la religiosità locale nell’ambito del Ciclo “I Canti della Passione” dalla stessa organizzati, promossi e realizzati tra le province di Caserta e Benevento ogni anno. Tra l’altro sono stati diversi i momenti di maggior rilievo vissuti attraversi il canale Youtube “Associazione Culturale Musicale A. Barchetta” https://www.youtube.com/channel/UCpYPdWeMjL62-aj0wlEnjvA e noti ai nostri lettori: Maddaloni, domani stando a casa sarà possibile rivivere le Tre Ore della Desolata, dalle 15, Maddaloni, domani alle 15 con #IoRestoACasa le musica sacra nell’incontro tra Gesù e Maria e Maddaloni, con La Santa Pasqua #IoRestoACasa inneggiando al Cristo Risorto con il canale Youtube.

Il perdurare la “quarantena” forzata ha indotto il Maestro Antonio Barchetta, fondatore e presidente dell’Associazione Culturale Musicale ONLUS “Aniello Barchetta” ed ancora la voce storica, il presentatore, il declamatore nonché “ambasciatore della maddalonesità” Luca Ugo Tramontano, a riscoprire e presentare antiche e belle liriche del Maestro Aniello Barchetta.

Dunque, con “il verso ed il violino”, ovvero il testo e la musica, nelle più svariate rappresentazioni, essendo autore di diversi generi letterari nonché compositore e strumentista musicale il Maestro Aniello Barchetta, da qualche ora è iniziata la pubblicazione del nuovo ciclo di “appuntamenti” con la Cultura maddalonese, casertana, meridionale attraverso il canale Youtube “Associazione Culturale Musicale A. Barchetta” https://www.youtube.com/channel/ UCpYPdWeMjL62-aj0wlEnjvA.

La prima lirica scelta per realizzare questo “primo” “caffè letterario” virtuale è “Così volle il destino”. Con questa nuova opportunità da un lato l’Associazione “Aniello Barchetta” adempie ad uno delle finalità statuarie ovvero promuovere la conoscenza e la poetica del Maestro Aniello Barchetta e dall’altro Luca Ugo Tramontano, instancabile organizzatore di caffè letterari nel Mezzogiorno d’Italia, con importanti omaggi agli autori campani e ancor più maddalonesi e casertani, continua la sua promozione della Cultura come elemento di Bellezza e Valorizzazione del territorio e delle sue eccellenze.

Con “Così volle il destino”, declamata dalla voce storica dell’Associazione Luca Ugo Tramontano, inizia, dunque, una serie di “appuntamenti” che ci porteranno a conoscere le composizioni del Maestro Aniello Barchetta a cui è dedicata l’Associazione maddalonese.


Articolo pubblicato il giorno 18 Aprile 2020 - 19:37


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE