Nella mattinata del 23 aprile negli ospedali Cotugno di Napoli, Ruggi di Salerno, Moscati di Avellino e all’ospedale di Caserta sono state montate le prime camere di bio-contenimento.
Dopo una dovuta formazione sul corretto utilizzo al personale sanitario, le camere di bio-contenimento andranno in funzione entro lunedì 4 maggio.
“Si tratta di strutture in grado di garantire un‘alta protezione dal contagio, al personale sanitario e ai pazienti, isolando i casi sospetti. La sanità campana sta dando il meglio di sé nonostante i problemi storici di mancanza di fondi dimostrando quanta qualità efficienza ci sia nel mezzogiorno.” –sono state le parole del Consigliere Regionale dei Verdi e membro della commissione sanità Francesco Emilio Borrelli.
Napoli– L’ondata di caldo che sta investendo Napoli ha già avuto pesanti ripercussioni sulla salute… Leggi tutto
Dopo la scossa che ieri ha fatto tremare ancora una volta l’area flegrea, il prefetto… Leggi tutto
Prima di accendere i riflettori sul Ferrari World Premiere, evento globale in programma ad Amalfi… Leggi tutto
La pista di volo dell’aeroporto di Napoli Capodichino va rifatta, ma senza bloccare il traffico… Leggi tutto
Di recente l’attore e regista Sergio Assisi ha pubblicato nelle sue Instagram Stories un messaggio… Leggi tutto
Sdraio blu con il logo del Comune, ombrelloni che fanno ombra alla città e una… Leggi tutto