ULTIMO AGGIORNAMENTO : 26 Agosto 2025 - 13:21
27.9 C
Napoli

Il videotutorial per gli sportivi paralimpici della stabiese Angela Procida, argento mondiale nel nuoto

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Si corre, si suda, si soffre, si lotta. In casa come all’aperto, in allenamento come in gara. C’è chi deve preparare le Paralimpiadi di Tokyo 2020, che si svolgeranno nel 2021, e chi vuole scalare le classifiche nazionali ed internazionali del tennis in carrozzina per arrivare un giorno al sogno a cinque cerchi.

Per la pandemia legata al coronavirus il Governo ha fermato tutti gli allenamenti. E allora anche la disabilità che cerca le grandi prestazioni sportive, deve far buon viso a cattivo gioco. La cooperativa sociale Eco di Sofia Flauto ha così promosso, in occasione della giornata mondiale dello sport proclamata per lunedì 6 aprile 2020, un tutorial per sportivi disabili visibile al link https://www.youtube.com/watch?v=uBQ8_LthkN0&feature=youtu.be.

Un modo semplice, per tutti, per entrare in contatto con un azzurro paralimpico, Angela Procida, e scoprire il suo impegno quotidiano in casa. E qui vengono in aiuto pesi, cyclette, esercizi specifici che gli sportivi napoletani che saranno alle Paralimpiadi e non solo svolgono quotidianamente per tenersi in forma.

Angela Procida, diciottenne di Castellammare, ai mondiali di Londra dello scorso settembre ha staccato il pass per Tokyo nei 50 dorso (argento mondiale a Londra 2019) e nei 100 dorso. “Anche se le Paralimpiadi sono slittate di un anno non possiamo fermarci – racconta – Ho acquistato dei pesi. Con gli elastici riesco a fare tanti esercizi e poi utilizzo la cyclette. Automatica per le gambe, perché non ne ho l’uso, con la marcia per le braccia. Tutorial per noi paralimpici non ne esistono. Per questo credo che l’iniziativa sia importante”. Sulla carrozzina dall’età di cinque anni La ragazza di Castellammare iscritta al secondo anno di ingegneria biomedica alla Federico II, ha il pepe dentro: “Il mio modo di affrontare la vita mi aiuta nella situazione che stiamo vivendo. Il coronavirus riguarda tutti e ognuno deve prendere il meglio e viverlo appieno”. Enzo Allocco il suo mentore, e il Centro Sportivo Portici la sua società. “Grazie a questa piscina, al mio allenatore, e alla Federazione, ho scoperto che l’acqua è parte di me. Mi fa sentire libera, mi dà carica. Vincere mi aiuta a vincere. Ed ora il sogno Paralimpiadi. Giusto rinviarle di un anno, permette agli atleti di prepararsi al meglio e in un periodo buio non le avremmo celebrate a dovere. Sicuramente dopo l’argento di Londra non ci vado solo per partecipare. Essere stati ricevuti dal Presidente Mattarella in occasione di Mondiali è stato bellissimo”. (credit foto Paco Clienti /swim 4 life magazine)

Christian Cattaneo ha 17 anni, è di Grumo Nevano e vola sulla sua carrozzina sui campi dell’ALTennis di Fuorigrotta allenato da Luigi Aprile. E’ affetto da paraparesi ad eziologia non determinata. “Prima pensavo più agli amici. Ora il tennis è una passione, una priorità. Amo il dritto di Djokovic e sogno di andare alle paralimpiadi”. Firenze, Rho, Milano, Roma, gli appuntamenti con i grandi tornei sono rinviati a quando avrà diciotto anni di età. Ma l’allenamento, quello, non si può rinviare. “Sono allenamenti specifici per il busto e il tronco stretching e un po’ di addominali”.

I videotutorial per gli atleti disabili promossi dalla cooperativa Eco si inseriscono in una serie di iniziative che riguardano l’attività sociale dell’organizzazione presieduta da Sofia Flauto. “Operiamo in molteplici settori – dalla scuola ai servizi sociali, dalle famiglie ai professionisti, dagli enti pubblici, alle disabilità e, grazie alla collaborazione di Angela e Christian abbiamo pensato che potevamo realizzare dei videotutorial per gli sportivi, e non solo, diversamente abili, così da trascorrere attivamente queste giornate un po’ noiose”.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 6 Aprile 2020 - 13:24

facebook

Ultim'ora

Villaricca, incauto scippatore si intrappola da solo: arrestato
Mozzarella in carrozza: ricetta al forno per una versione leggera
AJet accelera l’espansione europea
Napoli, mistero a Posillipo: cadavere in strada a via D’Isernia
Caserta, operazione “Bosnia connection”: presi i banditi della violenta rapina...
Tragedia sulla Cilentana: scontro tra auto e camper, muore giovane...
Napoli, nuova strada a San Giovanni a Teduccio: unite le...
Napoli, via Sanfelice: la strada più “sgarrupata” del Vomero
Luigi Giuliano, il ritorno a Forcella del “re” che cambiò...
Oroscopo di oggi 26 agosto 2025 segno per segno
Rientrata a Napoli la nave della Msc dopo il guasto...
Benevento, armi clandestine in un casolare: il giudice scarcera la...
Femminicidio di Montecorvino, Christian Persico confessa: “Sono stato io”
Napoli, il miracolo si rinnova: il sangue di San Gennaro...
De Bruyne già si è preso il Napoli: “Voglio vincere...
Castellammare, prelevate quattro cornee al San Leonardo: “Un dono che...
Allarme truffe sulle case vacanze nel Cilento
Maltempo in Romagna, Arrigo Sacchi sotto choc: “Mi sento fortunato...
Nave Msc World Europa riparte: dopo l’avaria è in navigazione...
Napoli, bomba al rione Amicizia: il prefetto intensifica la vigilanza...
Femminicidio di Montecorvino Rovella: striscione per Tina, domani l’autopsia 
False polizze fideiussorie per appalti pubblici: misure cautelari per quattro...
Mondragone, tentati furti in abitazioni sventati dai residenti: topo d’appartamento...
Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
Nave crociera Msc in avaria al largo di Ponza, 8.500...
Campania, vinti 149mila euro al Lotto in due giorni di...
Napoli, evadono dai domiciliari, in due bloccati dalla polizia
Giallo a Marigliano: ragazza di 20 anni ferita a colpi...
Giugliano, furto in cantiere edile: 4 arresti e merce recuperata...
Capri, 17 multe tra ancoraggi vietati e velocità eccessiva in...

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera
  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche