#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Maggio 2025 - 06:58
15.8 C
Napoli
Oroscopo di oggi 2 maggio 2025 segno per segno
La Juve Stabia nella storia: è ai play off a...
Max Pezzali annuncia: “Nel 2026 un mio concerto allo stadio...
Inchiesta ultras: Inzaghi e Calhanoglu patteggiano un turno di squalifica
Scampia, blitz antidroga: arrestato 50enne con 23 grammi di eroina
Striano, 17enne arrestato mentre rapina un supermercato
Circumvesuviana, caos tra Torre Annunziata e Pompei: treno fermo per...
La Juve Stabia stende il Catanzaro: play off sempre più...
Poggioreale, poliziotto penitenziario ferito da detenuto psichiatrico
Lecce-Napoli, annullati centinaia di biglietti: stop ai tifosi campani nei...
Napoli, ruba bici elettrica a Porta Nolana: arrestato
Premio Sorellanza 2025, al via la VII edizione: il 10...
Napoli, il prefetto Di Bari: “Sicurezza garantita anche con il...
Napoli, crea uno Spid fasullo per rubare rimborso fiscale
Ercolano: tentativo di spaccio “volante” fallisce, un arresto e una...
Pozzuoli, kartodromo abusivo in area protetta: denunciato 64enne
Napoli, restituito parte del tesoro agli uomini della banda del...
Napoli: Corso Vittorio Emanuele ostaggio dei rifiuti, cittadini indignati e...
Scuola: carcere agli studenti che picchiano i docenti
Oroscopo del 1° Maggio 2025 segno per segno
Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer...
Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo...
Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei...
Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi
Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il...
Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi
Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce...
Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le...
Tagli agli stipendi dei ricercatori, allarme a Napoli: “Rischio fuga...
Il giornalista napoletano di Fanpage, Ciro Pellegrino denuncia: “Sono il...

Il Presidente di ANCI Campania chiede chiarimenti sulla sicurezza legata ai servizi di ristorazione e pizzerie

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Riprendendo le preoccupazioni, e anche le perplessità, pervenute da molti operatori commerciali, in vista della ripresa di alcune attività a partire da quelle della ristorazione e delle pizzerie, il Presidente di ANCI Campania, Carlo Marino, ha inviato una nota al Presidente della Giunta Regionale, Vincenzo De Luca, e al coordinatore dell’Unità di Crisi Regionale, Italo Giulivo, chiedendo di fare chiarezza sull’applicazione dell’Ordinanza regionale n. 37 del 24 aprile 2020.

In particolare raccogliendo i suggerimenti arrivati dal molti Sindaci campani, il Presidente Marino ha chiesto a Regione e Unità di Crisi di riconsiderare alcuni punti:

1) Disinfezione iniziale e Sanificazione giornaliera;

2) Visita medica iniziale presumibilmente ad opera del medico di medicina del lavoro che non potrà ovviamente certificare, tranne che in casi specifici, alcunché in relazione al COVID19, ma solo genericamente il buono stato di salute dell’interessato;

3) Misurazione della temperatura corporea;

4) Informazione e sensibilizzazione dei lavoratori oltre ai previsti e necessari interventi di disinfezione e sanificazione e le relative attività di informazione e sensibilizzazione;

5) Oltre alle misure specifiche indicate nei piani di autocontrollo previsti dalla HACCP, devono essere sempre garantite le distanze di sicurezza tra i dipendenti distanziando le postazioni di lavoro;

6) i datori di lavoro devono FORNIRE appositi dispositivi di protezione, cioè mascherine, guanti e camici monouso e sovra-scarpe.

“Pare – scrive ancora Marino – si debba intendere che qualora nei locali possano essere garantite le distanze di sicurezza tra i dipendenti non è da ritenersi necessario indossare gli appositi dispositivi di protezione, cioè mascherine, guanti e camici monouso e sovrascarpe. Tale interpretazione è ad avviso di chi scrive da ritenersi assolutamente prevalente, soprattutto perché qualora si dovesse optare per l’obbligatorietà per il personale di indossare tutti i dispositivi di protezione sul luogo di lavoro, potrebbe generarsi un accrescimento del rischio sui luoghi di lavoro, in particolare per il personale addetto alle cotture degli alimenti che si troverebbero a lavorare nei pressi di fiamme vive con camici e guanti infiammabili. Vogliate, pertanto, alla luce delle considerazioni sopra riportate fornire i necessari ed opportuni chiarimenti”.


Articolo pubblicato il giorno 25 Aprile 2020 - 22:05

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento