Flash News

Il funerale ‘vietato’ del sindaco Sommese diventa un caso: indagini anche ad Avellino per i ‘saluti’ a Baiano

Condivid

Sta diventando un ‘caso nazionale’ il funerale del sindaco di Saviano, Gaetano Sommese. Dai filmati in circolazione sui social ma anche dalle registrazioni degli impianti di video sorveglianza presenti nei pressi della clinica Villa Maria di Baiano e dell’abitazione della famiglia di Carmine Sommese è emerso che ci sono state altre irregolarità. I filamti infatti sono ora nella disponibilità dei carabinieri della compagnia di Baiano, nell’Avellinese. I militari hanno acquisito anche materiale fotografico per identificare tutti i presenti al passaggio del feretro del sindaco di Saviano deceduto due giorni fa nell’ospedale Moscati di Avellino perché aveva contratto il coronavirus il 19 marzo scorso. Secondo quanto rivelato dai filmati ma anche riportato in alcuni gruppi Facebook di cittadini indignati, il feretro ha sostato per alcuni minuti davanti alla clinica Villa Maria, nella quale il sindaco, di professione medico, aveva interessi professionali. Decine e decine le persone presenti che hanno salutato con applausi il passaggio del feretro. Erano presenti anche il presidente della Provincia di Avellino, Domenico Biancardi in alta uniforme. E poi il padrone di casa, il sindaco Pd di Baiano Enrico Montanaro con la fascia tricolore. E i sindaci di Sirignano e Sperone. A benedire in strada la salma c’era anche il prete Don Fiorelmo

Una seconda tappa, prima di raggiungere Saviano, è stata dinanzi all’abitazione della famiglia Sommese, sempre a Baiano. Li’ oltre agli applausi di commozione, qualcuno si sarebbe anche avvicinato ai familiari del sindaco Sommese per porgere le condoglianze. I carabinieri stanno acquisendo alcune testimonianze per ricostruire il percorso seguito dall’impresa di onoranze funebri. Da spiegare infatti come mai sia stata imboccata la strada Statale 88 e non l’autostrada, con uscita al casello di Nola, che sarebbe stato il percorso più veloce, non essendo consentita alcuna cerimonia funebre. Dopo la tappa di Baiano, infatti, il carro funebre ha sostato anche a Nola, nei pressi dell’ospedale dove Sommese prestava servizio come primario di chirurgia e infine a Saviano, centro del quale era appunto sindaco. Soprattutto nell’ultima tappa si sono radunate almeno 200 persone per l’ultimo saluto, con tanto di palloncini tricolore liberati in aria e il vicesindaco e alcuni sindaci della zona con la fascia tricolore indosso per rendere omaggio al sindaco scomparso a 66 anni.


Articolo pubblicato il giorno 19 Aprile 2020 - 18:18
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Scampia, raid di rapine lampo: terrore sulla Circumvallazione, due arresti

Scampia  - Un vero e proprio incubo per gli automobilisti tra Scampia, Casavatore e Arzano:… Leggi tutto

9 Maggio 2025 - 14:40

Nasce il premio Michele Serio: candidatrure fino al 31 maggio

Un'esplosione di creatività audace e senza freni, l'Associazione Culturale Ba.Cu.Le. ha dato vita a un… Leggi tutto

9 Maggio 2025 - 14:30

Inchiesta Huawei, Lucia Simeone torna in Italia dopo 13 giorni

Napoli – È rientrata in Italia Lucia Simeone, la segretaria dell’europarlamentare Fulvio Martusciello coinvolta nell’inchiesta… Leggi tutto

9 Maggio 2025 - 14:23

Santa Maria Capua Vetere, controlli a tappeto negli esercizi commerciali

Santa Maria Capua Vetere – Un’operazione a tutto campo dei Carabinieri della Compagnia di Santa… Leggi tutto

9 Maggio 2025 - 14:16

Napoli, Gratteri e Manfredi: “Telecamere arma contro il crimine, chi teme la privacy viva in campagna”

“Le telecamere sono fondamentali per la sicurezza. Chi è ossessionato dalla privacy si trasferisca in… Leggi tutto

9 Maggio 2025 - 14:09

Napoli, la ristoratrice Nives Monda: “Ancora minacce da tutto il mondo, ma non mi fermo”

Napoli – “Continuano ad arrivarmi minacce, dal Brasile, dalla Cina, dall’India, da Israele e oggi… Leggi tutto

9 Maggio 2025 - 14:02