#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Maggio 2025 - 18:30
20.8 C
Napoli
VII edizione dello Smile Clown Festival: dal 9 all’11 maggio...
Applausi a Piazza san Pietro alla fumata bianca: “Viva il...
IVISIONATICI MUSIC FESTIVAL, le semifinali presso FOQUS – FONDAZIONE QUARTIERI...
Romanzo investigativo, da domani in libreria l’ultima opera di Mauro...
Massa Lubrense in lutto: è morto il sindaco Lorenzo Balducelli
Reddito di cittadinanza: Il Tribunale di Nocera annulla la richiesta...
Avellino, truffano 91enne con la scusa dell’arresto di un parente:...
Pompei, blitz anti-bracconaggio: salvati 24 uccelli protetti
Clamoroso Napoli, scatta l’assalto a De Bruyne: il sogno prende...
Mazzocchi suona la carica: “Scudetto? C’è consapevolezza. Vogliamo scrivere la...
A Santa Maria Capua Vetere arriva “Un giorno in Pretura”
Aggrediscono uomo con cacciavite, scappano e razziano un supermercato: banda...
Pomigliano, dramma sfiorato alla Stellantis: coil precipita nel reparto presse
Dada, il nuovo singolo di Kukla fuori venerdì 9 maggio
Amerigo Vespucci, il ritorno di Corrado Gala: 45 anni dopo...
Il Vesuvio accende i riflettori su Campania Stories 2025: il...
Serie A, Scott McTominay è il miglior giocatore del mese...
Quarta edizione del Festival Internazionale Rotta di Enea culmina con...
Omicidio Tufano, la procuratrice Imperato: “Guerriglia urbana, scene da Far...
Amianto a Pozzuoli, l’INPS condannata a riconoscere i benefici contributivi...
Palazzo Reale di Napoli, i racconti del fuoco per il...
Napoli, movida rumorosa: il Tribunale condanna il Comune a risarcire...
Completata la posa del cavo sottomarino Campania-Sicilia
Che meraviglia, il nuovo singolo di Davide De Marinis
Avellino, scoperti rifiuti speciali stoccati in aree non autorizzate
De Luca: “Bene le sanzioni a chi non ha controllato...
Napoli, Lungomare ostaggio dei rifiuti: scogliera trasformata in discarica e...
Breve storia di come sono diventato normale: presentazione del libro...
Avellino, maxi-sequestro da 8,5 milioni per frode fiscale e riciclaggio
Napoli, omicidio del 15enne Tufano: “Non chiamiamola paranza”,Gratteri: “Azione camorristica...

Il funerale ‘vietato’ del sindaco Sommese diventa un caso: indagini anche ad Avellino per i ‘saluti’ a Baiano

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sta diventando un ‘caso nazionale’ il funerale del sindaco di Saviano, Gaetano Sommese. Dai filmati in circolazione sui social ma anche dalle registrazioni degli impianti di video sorveglianza presenti nei pressi della clinica Villa Maria di Baiano e dell’abitazione della famiglia di Carmine Sommese è emerso che ci sono state altre irregolarità. I filamti infatti sono ora nella disponibilità dei carabinieri della compagnia di Baiano, nell’Avellinese. I militari hanno acquisito anche materiale fotografico per identificare tutti i presenti al passaggio del feretro del sindaco di Saviano deceduto due giorni fa nell’ospedale Moscati di Avellino perché aveva contratto il coronavirus il 19 marzo scorso. Secondo quanto rivelato dai filmati ma anche riportato in alcuni gruppi Facebook di cittadini indignati, il feretro ha sostato per alcuni minuti davanti alla clinica Villa Maria, nella quale il sindaco, di professione medico, aveva interessi professionali. Decine e decine le persone presenti che hanno salutato con applausi il passaggio del feretro. Erano presenti anche il presidente della Provincia di Avellino, Domenico Biancardi in alta uniforme. E poi il padrone di casa, il sindaco Pd di Baiano Enrico Montanaro con la fascia tricolore. E i sindaci di Sirignano e Sperone. A benedire in strada la salma c’era anche il prete Don Fiorelmo

Una seconda tappa, prima di raggiungere Saviano, è stata dinanzi all’abitazione della famiglia Sommese, sempre a Baiano. Li’ oltre agli applausi di commozione, qualcuno si sarebbe anche avvicinato ai familiari del sindaco Sommese per porgere le condoglianze. I carabinieri stanno acquisendo alcune testimonianze per ricostruire il percorso seguito dall’impresa di onoranze funebri. Da spiegare infatti come mai sia stata imboccata la strada Statale 88 e non l’autostrada, con uscita al casello di Nola, che sarebbe stato il percorso più veloce, non essendo consentita alcuna cerimonia funebre. Dopo la tappa di Baiano, infatti, il carro funebre ha sostato anche a Nola, nei pressi dell’ospedale dove Sommese prestava servizio come primario di chirurgia e infine a Saviano, centro del quale era appunto sindaco. Soprattutto nell’ultima tappa si sono radunate almeno 200 persone per l’ultimo saluto, con tanto di palloncini tricolore liberati in aria e il vicesindaco e alcuni sindaci della zona con la fascia tricolore indosso per rendere omaggio al sindaco scomparso a 66 anni.


Articolo pubblicato il giorno 19 Aprile 2020 - 18:18

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento