Sta diventando un 'caso nazionale' il funerale del sindaco di Saviano, Gaetano Sommese.Potrebbe interessarti
La camorra e l’accordo del silenzio: politica, voti e affari del clan Russo nell’Agro Nolano
Napoli, morto il giovane calciatore Umberto Catanzaro ferito il 15 settembre ai Quartieri Spagnoli
Camorra, il patto tra i Russo e i Licciardi che fa tremare Napoli: 44 arresti
La nuova emergenza riciclaggio: in Campania boom di criptovalute. Stravolto il mercato della criminalità
Una seconda tappa, prima di raggiungere Saviano, è stata dinanzi all'abitazione della famiglia Sommese, sempre a Baiano. Li' oltre agli applausi di commozione, qualcuno si sarebbe anche avvicinato ai familiari del sindaco Sommese per porgere le condoglianze. I carabinieri stanno acquisendo alcune testimonianze per ricostruire il percorso seguito dall'impresa di onoranze funebri. Da spiegare infatti come mai sia stata imboccata la strada Statale 88 e non l'autostrada, con uscita al casello di Nola, che sarebbe stato il percorso più veloce, non essendo consentita alcuna cerimonia funebre. Dopo la tappa di Baiano, infatti, il carro funebre ha sostato anche a Nola, nei pressi dell'ospedale dove Sommese prestava servizio come primario di chirurgia e infine a Saviano, centro del quale era appunto sindaco. Soprattutto nell'ultima tappa si sono radunate almeno 200 persone per l'ultimo saluto, con tanto di palloncini tricolore liberati in aria e il vicesindaco e alcuni sindaci della zona con la fascia tricolore indosso per rendere omaggio al sindaco scomparso a 66 anni.






