Cronache della Campania Logo
“Serie A fino a settembre-ottobre? E’ una ipotesi”. Cosi’ il presidente della Federcalcio, Gabriele Gravina in una intervista concessa a Enrico Varriale, vice direttore di Rai Sport per la Domenica Sportiva, che ne ha diffuso una anticipazione. “L’unico modo serio di gestire un’emergenza seria di questo tipo e’ quello che dobbiamo comunque chiudere le competizioni della stagione 2019-2020 in questo anno. Stiamo lavorando su tutta una serie di ipotesi per gestire al meglio questa situazione. Una data ipotizzata per ripartire e’ quella del 17 maggio ma sappiamo, e lo sottolineo ancora una volta, che e’ una ipotesi”. Il n.1 della Figc ha ribadito la necessita’ di chiudere la stagione, anche andando a settembre-ottobre. “E’ una modalita’ per evitare di compromettere non solo la stagione 2019-20 – le parole di Gravina – ma anche la stagione 20-21”.
Il n.1 della Figc ha ribadito la necessita’ di chiudere la stagione, anche andando a settembre-ottobre. “E’ una modalita’ per evitare di compromettere non solo la stagione 2019-20 – le parole di Gravina – ma anche la stagione 20-21 non potendo partire con certezze di riferimenti perche’, con la valanga di contenziosi ai quali saremmo sottoposti da tutti i soggetti che si potrebbero ritenere lesi nei loro diritti e nei loro interessi si correrebbe davvero il rischio di fare un campionato solo nelle aule dei tribunali”. Sulla possibile ripresa dei campionati Gravina aggiunge: “Confido molto nelle autorita’ scientifiche del nostro paese e nelle autorita’ di governo del nostro paese e ci dobbiamo rimettere alle loro decisioni. Prendere autonomamente delle scelte negative di sospensione o annullamento delle competizioni sportive esporrebbe il nostro mondo a delle responsabilita’ da un lato sportive e dall’altro contrattuali verso le quali noi non avremmo nessuna possibilita’ di difesa con una decisione negativa in questo momento”.
È degenerata in una rissa violenta la notte del 4 maggio in una discoteca di… Leggi tutto
Nuovo colpo della Polizia di Stato nel contrasto al traffico di droga nei quartieri orientali… Leggi tutto
Al Salone internazionale del libro di Torino, si scatena un tributo esplosivo all'icona musicale Pino… Leggi tutto
Era fermo nei pressi di un istituto superiore, con uno zaino in spalla e un’attività… Leggi tutto
Continua la linea dura della Questura di Napoli nella lotta al traffico di droga. Nella… Leggi tutto
Milano - Un nuovo sviluppo nell'inchiesta denominata 'Doppia Curva', condotta dalla Procura Distrettuale Antimafia di… Leggi tutto