Salerno e Provincia

Gli ambientalisti denunciano: ‘Colpo di mano su Regione Campania e Arpac per favorire le fonderie Pisano’

Condivid

Il Comitato e l’Associazione “Salute e Vita” si ritrovano a dover denunciare ancora una volta l’operato a dir poco opaco della Regione Campania in merito alla vicenda Fonderie Pisano. Infatti con decreto dirigenziale n.85 del 20 aprile 2020, a firma del Dirigente Antonello Barretta, la Regione Campania ha rinnovato l’Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) con validità di 12 anni! Un vero e proprio colpo di mano operato in piena emergenza Coronavirus, quando l’attenzione dell’opinione pubblica è giustamente rivolta ad altro come dimostrato del fatto che la notizia non sia tempestivamente arrivata nemmeno agli organi di stampa. In un momento così difficile, quando è costante il richiamo alla cooperazione per salvaguardare la salute di tutti, i vertici della Regione Campania hanno gettato la maschera e hanno dimostrato quale sia il disegno scellerato che guida le proprie decisioni, la protezione dell’imprenditoria senza scrupoli a discapito della salute dei propri cittadini, per nulla tutelata. Ferisce pensare che la Regione in questo momento emergenziale abbia avvertito questa come priorità, tanto più che non vi erano termini perentori entro cui pronunciarsi.

E’ chiaro che questa improvvisa accelerazione sia figlia del favore del momento. Nondimeno, in questo contesto così allarmante suscita enorme sdegno l’atteggiamento omissivo dell’ARPAC che, si legge nel decreto, “non ha fatto pervenire elementi ostativi in merito” naturalmente nulla ci aspettavamo anche dall’ASL di Salerno che ha sempre avuto un comportamento ostile nei confronti della popolazione. Il momento è propizio per tale scandaloso rinnovo anche perché i cittadini si ritrovano, giustamente, privati delle proprie libertà costituzionali, e non possono mettere in campo forme di protesta, né gli attivisti possono riunirsi per studiare nuove risposte ai poteri forti in campo. Ebbene, appena possibile l’Associazione si opporrà a questo scempio con tutte le proprie forze, cominciando con l’impugnare davanti dal TAR tale ordinanza.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 28 Aprile 2020 - 13:08
Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Campi Flegrei, l’Ingv chiude lo sciame sismico alle 21,30

Pozzuoli – È stata una lunga giornata di ansia e attesa quella vissuta dai cittadini… Leggi tutto

1 Settembre 2025 - 22:13

Mercato Serie A 2025: Napoli regina assoluta

Cala il sipario su un calciomercato estivo da record, con due mesi di trattative serrate… Leggi tutto

1 Settembre 2025 - 21:36

Zero-device entry, DEAL cloud mining launched: Earn $2,760 daily with ease

No mining machine required, smart cloud contracts settle daily, stable income at your fingertips In… Leggi tutto

1 Settembre 2025 - 21:05

Manuela Galluzzo è Miss Costiera Amalfitana: la 21enne di Sarno vola alle Prefinali Nazionali di Miss Italia

La giovane Manuela Galluzzo, 21 anni, originaria di Sarno, ha conquistato il titolo di Miss… Leggi tutto

1 Settembre 2025 - 20:29

De Laurentiis annuncia Hojlund al Napoli: “Benvenuto Rasmus”

È ufficiale: Rasmus Hojlund è un nuovo giocatore del Napoli. Il presidente Aurelio De Laurentiis… Leggi tutto

1 Settembre 2025 - 19:57

De Laurentiis posa la prima pietra: il Napoli ha il suo nuovo centro sportivo

È ufficiale: il Napoli inizia a costruire il suo nuovo centro sportivo. Aurelio De Laurentiis… Leggi tutto

1 Settembre 2025 - 19:45