AGGIORNAMENTO : 22 Novembre 2025 - 07:52
8.4 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 22 Novembre 2025 - 07:52
8.4 C
Napoli
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel

Fase 2: i ristoratori di Sorrento chiedono un tavolo per ridisegnare il turismo

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Fase 2: i ristoratori della Penisola sorrentina chiedono al comune di Sorrento di istituire un tavolo tecnico con tutte le categorie legate al turismo, e discutere, anche settimanalmente, di come adeguarsi alla situazione. Mettendo al primo posto la salute, poi la sicurezza sociale e l'economia della città.

I circa 600 ristoratori, da Vico Equense a Massa Lubrense, stanno aderendo alla neonata Associazione Ristoratori Penisola sorrentina presieduta da Angelo Celentano del ristorante Tasso. "Abbiamo chiesto il tavolo tecnico al sindaco Giuseppe Cuomo a inizio settimana" fa sapere Celentano "il primo cittadino si è impegnato a contattare tutte le categorie e a farci sapere, per fine settimana, quando ci sarà il primo appuntamento".

"Siamo in attesa di linee guida nazionali e nel frattempo dobbiamo lavorare per preparare la città. Sorrento non potrà più reggere un turismo di massa. Ci sono troppe case vacanze, B&B nei condomini. Chi verra' da noi in vacanza avrà bisogno di sicurezze, di spazi distanziati. Noi operatori abbiamo necessità di sgravi fiscali per riassumere il personale. E la nostra volontà è di muoverci uniti, abbiamo contatto i ristoratori della Costiera amalfitana e quelli di Capri. Solo uniti e ragionando assieme potremo trovare una soluzione e ridisegnare i flussi turistici e l'accoglienza a esso collegato". 

Articolo pubblicato il 29 Aprile 2020 - 14:41 - Redazione

Primo piano

Notizie del giorno

PODCAST
Ultimi episodi
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol
Ad is loading...