App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 17 Agosto 2025 - 18:20
28.3 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Castellabate, tragedia sulla via del mare, incidente con lo scooter:...
Avellino, agguato notturno al Rione Mazzini: spari contro un’auto, fermato...
Napoli, chiude la Galleria Vittoria: due notti di stop per...
Meta, 4 persone salvate dalla Guardia Costiera prima dell’impatto contro...
Capri, rissa tra barcaioli alla Grotta Azzurra: nuovo video virale
Napoli, controlli nella movida del centro storico: sequestri, sanzioni e...
Nuova rivolta nel carcere di Santa Maria Capua Vetere: agenti...
Salerno, autista bus aggredito a pugni da un passeggero
Aversa, migrante ubriaco aggredisce operatori ecologici e ruba un camion...
Rogo in un’azienda di rifiuti a Teano: nube tossica e...
Ercolano, colpo fallito a Villa Ruggiero: ladro fermato da due...
Movida blindata a Ferragosto, decine di denunce e sequestri tra...
Torre Annunziata: arrestato uomo del clan Gallo-Cavalieri per estorsione e...
Strage di Forio d’Ischia, Antonio Luongo aveva premeditato l’agguato. Ancora...
Napoli, la truffa dei finti viaggi a Sharm: l’agente sparito...
Oroscopo del 17 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, il 31 si prende la scena: doppia uscita tra...
Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la...
Napoli sotto assedio: regolamneto di conti in pieno giorno
Lotto e 10eLotto: la dea bendata si ripete, il 22...
Latina, ruba il portafogli dall’auto di una donna: arrestato 18enne...
Strage della gelosia a Forio d’Ischia: ecco chi sono le...
Sparatoria in un bar a Forio d’Ischia: tre morti e...
Napoletano invalido ucciso dalla compagna a Milano
Nuovi temporali in arrivo sulla Campania: allerta meteo prorogata
Sventata truffa da 63 mila euro: pensionata salvata in extremis...
Arrestata Bibi “L’ostetrica senza filtri” star di Tik Tok, accusata...
Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o...
Giallo a Castellammare: trovato morto in casa un uomo di...
Napoli, piano straordinario per il decoro urbano: interventi fino a...

Esame di maturità: si parte il 17 giugno. Ecco tutte le novità sul voto finale

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La data degli esami di maturità sarà il 17 giugno, quando avrebbe dovuto tenersi la prima prova scritta se il coronavirus non avesse colpito il l’Italia e il mondo. La conferma è arrivata dalla ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina, intervenuta in diretta a Skuola.net, che ha sciolto anche un altro di grandi nodi che hanno agitato le notti dei 480 mila maturandi: quello riguardante i crediti.

Prima della pandemia erano 40 per il percorso svolto, poi gli altri 60 erano legati alle altre prove. “Voglio che si valorizzi di più il percorso, il 40-60 lo inverto”, ha detto oggi la ministra. E dunque, il ragazzo prima avrebbe auto 40 crediti al massimo, ne avrà 60 sulla base dell’ultimo triennio, per l’impegno messo negli anni, e 40 punti al massimo varrà la prova orale. L’esame orale – è l’altra novità – partirà da un argomento scelto dall’allievo con il docente, legato ad un argomento di indirizzo. Non si tratterà di una tesina ma di un tema da cui partire; nel colloquio ci sarà anche posto per quanto si è riusciti a fare delle esperienze di Alternanza scuola lavoro. Riguardo poi a Cittadinanza e Costituzione la ministra ha espresso l’auspicio che i docenti chiedano ai maturandi cosa hanno da dire rispetto a questo periodo di Coronavirus. 

Se ci fosse stato l’esame di Stato tradizionale la ministra ha detto che avrebbe proposto Pirandello come autore di una delle prove scritte di italiano. Tuttavia da un sondaggio messo a punto da alcuni studenti di scuole superiori di Milano che ha visto 24 mila risposte, quasi il 75% dei maturandi quest’anno preferirebbe non sostenere affatto la prova. Azzolina ha poi messo in guardia: anche se a giugno verranno tutti promossi, chi deve recuperare lo farà dai primi di settembre: “le valutazioni si faranno, io ho massima fiducia nei docenti, chi dovrà avere un 8 lo avrà, cosi’ come chi merita un 4. La ministra ha assicurato che è al lavoro per il rientro in classe a settembre “si deve assolutamente tornare” ha sottolineato. Gli studenti di terza media hanno saputo invece che il loro esame consisterà in una tesina che prepareranno insieme ai loro docenti, poi seguiranno gli scrutini finali.

Intanto il presidente della Commissione Istruzione della Camera, Luigi Gallo, in un ordine del giorno ha chiesto che per gli allievi non raggiunti dalla didattica a distanza (6%) si possano riaprire subito le porte delle scuole mentre Pd Leu e Autonomie chiedono con un emendamento al Dl Scuola che la platea delle assunzioni del concorso straordinario passi da 24 mila previsti oggi a 40 mila. Altri emendamenti sono previsti sulla stabilizzazione dei docenti di sostegno e sulla riapertura delle graduatorie.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 29 Aprile 2020 - 20:42


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
  • Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi +100%
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie