#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 20:35
17.6 C
Napoli
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...

Elettrodomestici: quali sono i più utili in cucina?

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Gli elettrodomestici semplificano la vita di tutti noi e sono molto utili in diverse situazioni. Il mercato offre un’ampia scelta di elettrodomestici dal numero sempre più alto di funzionalità.

Quando arrediamo la cucina, dobbiamo innanzitutto acquistare gli elettrodomestici di base, cioè quelli di cui proprio non possiamo fare a meno, ed è una scelta che va fatta in base alle dimensioni ma anche al prezzo.

Quali sono gli elettrodomestici più utilizzati dagli italiani

Prima di elencarvi e le tipologie di elettrodomestici più comuni vorremo consigliarvi su dove reperire maggiori informazioni a riguardo. Per orientarvi nel vasto mercato degli elettrodomestici e fare la giusta scelta, possiamo consultare il sito www.techtown.it che è al momento, tra i migliori dove poter confrontare caratteristiche dei prodotti e recensioni degli acquirenti. In questo modo potremmo verificare esperienze, pro e contro di ogni prodotto ed acquistare quello che più si adatta alla nostra cucina e alle nostre esigenze.

Il frigorifero

Sicuramente non può mancare un buon frigorifero, elettrodomestico fondamentale per conservare il cibo. Esso garantisce la giusta temperatura di conservazione, in modo da garantire la durata del cibo, inoltre, quelli con congelatore ci permetteranno di avere una riserva di cibo in più. Quando compriamo il frigorifero, è consigliabile sceglierne uno con congelatore che abbia il sistema no frost, che costerà un po di più, ma sarà una scelta che ci permetterà di mantenerlo pulito più a lungo, perchè eviterà la formazione di ghiaccio all’interno mantendo una temperatura costante.

Questo elettrodomestico va scelto anche in base ad altri fattori: la capienza (a seconda di quante persone consumano il cibo in casa), i consumi (espresso in KWh su un’apposita targhetta), la rumorosità (riportata in decibel sempre sull’etichetta), il termostato (si consiglia l’acquisto di un elettrodomestico con due termostati distinti per frigo e freezer), le spie luminose/acustiche (che avvisano in situazioni particolari come la mancanza di energia elettrica o se si dimentica la porta aperta), l’acceleratore di freddo (consente di conservare una temperatura costante quando il frigorifero viene aperto per introdurre altri alimenti).

La lavastoviglie

Comodissima soprattutto dopo un pasto abbondante, in cui abbiamo utilizzato una grande quantità di pentole, piatti e stoviglie, la lavastoviglie è uno dei grandi elettrodomestici più amati. Tenuto conto delle dimensioni e della capacità di carico, possiamo orientarci verso un modello attuale, che comprenda vari programmi di lavaggio (rapido, energico, delicato) a seconda di quanto il carico sia sporco.

Oltre al programma mezzo carico, in caso di pochi elementi da lavare. Oltre alle classiche lavastoviglie ci sono anche quelle da incasso, ed è buona norma collocarle vicino al lavello per collegare meglio i tubi di scarico.

Il piano cottura

La cucina ovviamente è il luogo in cui si prepara da mangiare, e per questo deve avere un piano cottura. Questo elettrodomestico può essere di diverse dimensioni e costituito da più fuochi (piani cottura a gas) o zone di cottura (piani cottura ad induzione), e la scelta va orientata in base ovviamente alle dimensioni della cucina e dal numero di persone che abitano in casa. I piani cottura a gas sono i più diffusi ed hanno un costo più contenuto rispetto ai piani cottura alimentati ad energia elettrica, che non presentano fiamme e quindi riducono il pericolo di scottatture.

Il forno

Altro elemento utile ed indispensabile in ogni cucina è il forno, che troviamo in commercio nella versione statica o multifunzione, che differiscono semplicemente per il modo in cui viene propagato il calore. Il forno statico è il classico forno, quello più tradizionale, che tutti conosciamo. La cottura in questa tipologia di forno avviene per irraggiamento, cuocendo le parti del cibo più vicine alla fonte di calore per poi arrivare all’interno in modo lento.

E’ indicato per le cotture che richiedono una lievitazione, quindi pane, pizza, dolci e consente di preparare una pietanza per volta. Troviamo il forno anche nella moderna versione multifunzione, ossia con la presenza di ventole per la circolazione dell’aria all’interno. Questo processo consente una cottura uniforme del cibo e un risparmio di tempo. Il forno ventilato, è adatto alle pietanze che necessitano di un esterno croccante e un interno morbido. Oltre il tempo di cottura, la differenza fra i due forni è la temperatura, che in quello tradizionale è maggiore di 20°.

Il forno a microonde

Il forno a microonde è un piccolo elettrodomestico di fondamentale importanza all’interno della cucina. Le piccole dimensioni e i prezzi economici dei vari modelli che troviamo in commercio, lo rendono indispensabile per scaldare pietanze poco impegnative in maniera veloce e sporcando di meno rispetto all’utilizzo del piano cottura. Il forno a microonde permette di risparmiare tempo ed energia e viene di solito utilizzato per scongelare alimenti crudi o cotti, e riscaldare piatti pronti.

Ovviamente può anche essere utilizzato per cuocere diverse pietanze: minestre, pasta, riso, patate, verdure, uova, dolci, cacciagione, pesce, carni. Non può essere considerato un sostituto del forno né dl piano cottura, poiché non è adatto per cuocere alcuni alimenti: legumi, uova cotte con il guscio, fritti, pasta sfoglia.

Piccoli elettrodomestici da cucina

Oltre ai grandi elettrodomestici, abbiamo anche degli elettroutensili di piccole dimensioni che possono risultare molto utili in determinate situazioni. Il loro compito è semplificare le operazioni di preparazione del cibo facendo risparmiare tempo. Ecco un elenco dei più ricercati:

 

  • il mixer a immersione è in grado di montare e macinare il cibo, come uova, panna, ecc. Viene utilizzato per ricette veloci ed è un utensile che occupa poco spazio ma con una grande potenza. E’ dotato di diverse componenti, adatte per diversi utilizzi e può essere comodamente smontato e lavato in lavastoviglie (tranne il motore ovviamente). Il mixer è costituito da una parte principale in acciaio inox e componenti in plastica e il modello più conosciuto è il minipiner della Braun.

 

  • il bollitore elettrico consente di velocizzare alcune operazioni in cucina come scaldare l’acqua. Si spegne da solo quando raggiunge l’ebollizione ed avvisa tramite un segnale acustico. Questi prodotti hanno un comodo timer su cui si possono selezionare tempistica e temperatura.

 

  • un elettrodomestico poco diffuso ma molto funzionale è la macchina per il sottovuoto. E’ un elettrodomestico piccolo e costruito in plastica o acciaio che aiuta a sprecare meno cibo, mettendolo sottovuoto.

Articolo pubblicato il giorno 7 Aprile 2020 - 15:20


ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento