Napoli. Sbarca nel porto di Napoli la Costa Mediterranea, la nave da crociera con a bordo 780 membri dell’equipaggio. Dopo lo stop ai viaggi per la pandemia di covid19 è stato scelto il porto di Napoli come attracco in Europa per far tornare a casa una parte dei membri dell’equipaggio. A bordo, dopo l’attracco, sono saliti i medici della sanità regionale Campana e dell’Usmaf (Ufficio di sanità marittima, aerea e di frontiera) che stanno controllando la temperatura e facendo i test rapidi per il coronavirus a tutti i presenti a bordo. Lo sbarco è previsto per domani e coinvolgerà la parte dell’equipaggio che può raggiungere via terra da Napoli il proprio luogo di residenza a bordo di bus organizzati da Costa Crociere. All’attracco sono presenti anche il, presidente dell’Autorità di sistema del Mar Tirreno Centrale Pietro Spirito e l’ammiraglio Pietro Vella, direttore marittimo della Campania e Capitaneria di Porto di Napoli. La nave era impegnata in rotte turistiche tra le Mauritius, le Seychelles e il Madagascar, in crociere di due settimane, che si sono fermate il 13 marzo quando Costa ha deciso lo stop. Il 15 marzo la nave è ripartita da Mauritius verso Napoli, facendo solo delle soste tecniche per i rifornimenti e dalla compagnia di navigazione assicurano che nessun membro dell’equipaggio è sceso dalla nave da allora.
Roma – Continua a crescere il bilancio delle vittime del virus West Nile in Italia.… Leggi tutto
Napoli – Una settimana di controlli intensivi ha interessato il Golfo di Napoli, dove le… Leggi tutto
San Vito Lo Capo è uno dei punti di partenza principali per esplorare la costa… Leggi tutto
Ancora una porta sbattuta in faccia alla Regione Campania sulla sanità. Nonostante il parere favorevole… Leggi tutto
Un nodo infrastrutturale mai risolto, che ora — dopo oltre 15 anni di disagi —… Leggi tutto
La sicurezza a Napoli non va in vacanza. È questo il segnale chiaro e forte… Leggi tutto