#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Maggio 2025 - 16:18
24.5 C
Napoli
Circumvesuviana, caos tra Torre Annunziata e Pompei: treno fermo per...
La Juve Stabia stende il Catanzaro: play off sempre più...
Poggioreale, poliziotto penitenziario ferito da detenuto psichiatrico
Lecce-Napoli, annullati centinaia di biglietti: stop ai tifosi campani nei...
Napoli, ruba bici elettrica a Porta Nolana: arrestato
Premio Sorellanza 2025, al via la VII edizione: il 10...
Napoli, il prefetto Di Bari: “Sicurezza garantita anche con il...
Napoli, crea uno Spid fasullo per rubare rimborso fiscale
Ercolano: tentativo di spaccio “volante” fallisce, un arresto e una...
Pozzuoli, kartodromo abusivo in area protetta: denunciato 64enne
Napoli, restituito parte del tesoro agli uomini della banda del...
Napoli: Corso Vittorio Emanuele ostaggio dei rifiuti, cittadini indignati e...
Scuola: carcere agli studenti che picchiano i docenti
Oroscopo del 1° Maggio 2025 segno per segno
Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer...
Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo...
Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei...
Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi
Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il...
Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi
Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce...
Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le...
Tagli agli stipendi dei ricercatori, allarme a Napoli: “Rischio fuga...
Il giornalista napoletano di Fanpage, Ciro Pellegrino denuncia: “Sono il...
Napoli, paziente devasta con un palo l’ospedale villa Betania: personale...
Napoli, musica e solidarietà in scena il 4 maggio: 24...
Tragedia del Faito, il superstite è sveglio e collaborativo
Sanda Necole blues, il nuovo singolo di Fabrizio Piepoli con...
Madre lancia la figlia di 7 mesi dal balcone: fermata....
Latitante da 17 anni: arrestato in Albania narcotrafficante condannato a...

Costi, tempi, misure eccessive e ‘tute infiammabili’: ristoratori e pasticcieri contro De Luca: “Delivery proibitivo”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Costi, tempi, misure eccessive e ‘tute infiammabili’: la riapertura per la sola consegna a domicilio per ristoranti, pizzerie, bar e pasticcerie è proibitiva. Coro unanime dei ristoratori, molti preferiscono aspettare maggio e comunque non ci sono i tempi per adempiere alle numerosissime prescrizioni imposte dal decreto che, tra l’altro non sono state imposte a chi è rimasto sempre aperto. Sergio Miccù, al vertice dell’Associazione napoletana pizzaioli, 800 soci solo in Italia e il doppio all’estero, chiama la riapertura lo “scontentino” di De Luca. “Tempi, costi …tutto è poco praticabile per essere pronti lunedì. Senza contare l’adeguamento dei mezzi di trasporto. Tra i miei soci, riaprono soprattutto le piccole imprese, a conduzione familiare. Molti no e non sanno come aprire nemmeno a maggio”. Peppe Aversa, de ‘Il buco’ a Sorrento, non la ritiene “né una soluzione né un aiuto”, ma si augura che “sia utile per i piccoli. “Folle è chi apre in queste condizioni – dice -. Io non riaprirò fino a che non ci saranno linee guida precise e chiare che tengano conto che il ristorante non è una mensa. Dobbiamo certo adeguarci a un livello di sicurezza sanitario, ma non posso pretendere che il cliente paghi se io non riesco a regalargli un tempo e una emozione in cui sia a proprio agio”. Dello stesso avviso il famoso pasticciere Sal De Riso che accusa “riapertura su misura di qualcuno”. “Non riaprirò – dice De Riso – nonostante abbia codice Ateco 10, che mi consentiva di tenere il laboratorio aperto anche in lockdown. Vogliono la sanificazione di una ditta specializzata, a me sconosciuta, quando nelle nostre attività di pasticceria già compiamo sanificazioni quotidiane con alcol puro al sentore di vaniglia per non alterare i profumi dei dolci; vogliono un medico che certifichi che i miei dipendenti siano sani, e chi lo mette nero su bianco dopo quello che si sa del coronavirus…insomma manca anche il tempo per ottemperare a tutto. Aprirò a maggio, quando le spese ulteriori, dopo 2 mesi di perdita, potranno essere in parte compensate dal ritorno della clientela in negozio”. Salvatore Gabbiano, titolare dell’omonima pasticceria di Pompei concorda con i colleghi: riapertura impossibile in questo momento: “I costi di questa riapertura non sono commisurati al fatturato possibile giornaliero. Di sicuro mi dovrò attrezzare per maggio, ma allora i costi saranno compensati con più clientela potenziale. E comunque il comparto alimentare era già supercontrollato, specie il nostro”. Per molti è impossibile adempiere alle prescrizioni previste dal decreto del Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, anche per i tempi imposti: aperture dalle 16 alle 22. Sarà impossibile fare la produzione e disporre le consegne serali che potranno essere pochissime rispetto alle richieste. Eduardo Trotta, di Palazzo Petrucci a Napoli: “Prescrizioni restrittive, orari rigidi … nessuna attività lavorativa è possibile così. Ci prepariamo a ripartire a maggio – dice – ma ci scontriamo con regole astratte. Le tute monouso nelle cucine o nei laboratori … ma sono infiammabili!? Come la mettiamo con la sicurezza sul lavoro?”.


Articolo pubblicato il giorno 23 Aprile 2020 - 17:47

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento