#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Maggio 2025 - 19:41
21.5 C
Napoli
La Juve Stabia nella storia: è ai play off a...
Max Pezzali annuncia: “Nel 2026 un mio concerto allo stadio...
Inchiesta ultras: Inzaghi e Calhanoglu patteggiano un turno di squalifica
Scampia, blitz antidroga: arrestato 50enne con 23 grammi di eroina
Striano, 17enne arrestato mentre rapina un supermercato
Circumvesuviana, caos tra Torre Annunziata e Pompei: treno fermo per...
La Juve Stabia stende il Catanzaro: play off sempre più...
Poggioreale, poliziotto penitenziario ferito da detenuto psichiatrico
Lecce-Napoli, annullati centinaia di biglietti: stop ai tifosi campani nei...
Napoli, ruba bici elettrica a Porta Nolana: arrestato
Premio Sorellanza 2025, al via la VII edizione: il 10...
Napoli, il prefetto Di Bari: “Sicurezza garantita anche con il...
Napoli, crea uno Spid fasullo per rubare rimborso fiscale
Ercolano: tentativo di spaccio “volante” fallisce, un arresto e una...
Pozzuoli, kartodromo abusivo in area protetta: denunciato 64enne
Napoli, restituito parte del tesoro agli uomini della banda del...
Napoli: Corso Vittorio Emanuele ostaggio dei rifiuti, cittadini indignati e...
Scuola: carcere agli studenti che picchiano i docenti
Oroscopo del 1° Maggio 2025 segno per segno
Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer...
Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo...
Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei...
Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi
Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il...
Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi
Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce...
Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le...
Tagli agli stipendi dei ricercatori, allarme a Napoli: “Rischio fuga...
Il giornalista napoletano di Fanpage, Ciro Pellegrino denuncia: “Sono il...
Napoli, paziente devasta con un palo l’ospedale villa Betania: personale...

Cos’è e come si svolge il microblading

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Tutto quello che dovresti conoscere e sapere prima di prendere un appuntamento per farti tatuare le sopracciglia.

Il microblading è una tecnica del tatuaggio semi-permanente utilizzata per creare l’illusione di sopracciglia piene. Con questo metodo gli estetisti sono in grado di creare quasi ogni aspetto: da una finitura leggera molto naturale a una fronte meravigliosamente audace.

In primo luogo, l’esperto consulta i clienti sulla migliore forma della fronte per il loro viso e sceglie un colore che si abbini al colore naturale dei capelli e alla tonalità della pelle. L’area della fronte viene quindi pulita e intorpidita per il trattamento.

Invece di usare una macchinetta per tatuaggi, usa un piccolo strumento portatile per disegnare manualmente i peli e infine, applica un unguento per aiutare affinché il processo di guarigione avvenga nel minor tempo possibile.

Tutto questo può richiedere dai trenta ai quaranta minuti, a seconda di come vuoi che appaiano le tue sopracciglia. I clienti sono incoraggiati a fissare un appuntamento di follow-up dalle quattro alle sei settimane dopo per assicurarsi di essere soddisfatti dei risultati o perché potrebbero aver bisogno di piccole modifiche.

I risultati possono durare da uno a tre anni, a seconda del tipo di pelle (l’inchiostro si attenua più rapidamente sulla pelle grassa), dei prodotti e dello stile di vita. Inoltre, non ha lo stesso prezzo della ceretta.

Microblading: tecnica ed esecuzione

Quando vai da un artista della fronte fidato ed esperto, non dovrebbero esserci effetti collaterali importanti. 

Un malinteso comune è che un artista di microblading vale l’altro. Non c’è niente di più falso. Molte persone seguono solo un corso di due giorni per ottenere la certificazione.

C’è invece chi partecipa a determinati e specifici convegni, come a conferenze, ogni anno per assicurarsi di utilizzare le tecnologie e le tecniche più recenti ed efficaci nel settore. Prima del tuo appuntamento, leggi le recensioni, guarda le immagini di prima e dopo e scegli saggiamente il tuo estetista.

Il prodotto più importante che è possibile utilizzare dopo un trattamento di microblading è la protezione solare. Come con altri tatuaggi, i filtri solari aiutano a prolungare la longevità delle sopracciglia e prevengono lo sbiadimento al sole.

Molto meglio se questi prodotti non contengono affatto Retin-A o retinolo, che è dannoso da applicare circa una settimana prima di un appuntamento e prima dei trenta giorni dopo aver terminato le sopracciglia, poiché quegli ingredienti possono far sbiadire prematuramente i pigmenti.

Non bagnare le sopracciglia per una settimana o due mentre guariscono e non usare alcun trucco sulla zona per almeno una settimana. Una volta che la pelle è completamente guarita, va bene tornare a una normale routine per la cura della pelle e al solito trucco.

Quindi, coloro che cercano una soluzione più permanente per migliorare l’aspetto delle loro sopracciglia e non hanno paura di usare un ago per fare, la micropiastra merita sicuramente una possibilità.

 Ricordiamo inoltre che questo tipo di trattamento è adatto sia per gli uomini che per le donne e addirittura può essere applicato anche a tutte quei pazienti che hanno dovuto subire un ciclo di chemioterapia e vogliono infoltire le sopracciglia. Questo trattamento anche per tutte quelle persone che hanno problemi di alopecia e quindi devono ricreare completamente le sopracciglia. Nel momento in cui si deciderà di sottoporsi al microblading si avrà la possibilità di consultare una accurata scheda tecnica:all’interno di quest’ultima ci saranno informazioni relative al pigmento ,al produttore e alla sua certificazione e soprattutto ci saranno tutte le indicazioni da seguire in caso di un’eventuale allergia.

Chiaramente prima di sottoporsi a un intervento cosi importante una donna si chiederà quali sono i vantaggi,gli svantaggi e gli eventuali rischi:vediamoli insieme!

Microblading: pro, contro e rischi!

Prima accennavamo al fatto che non ci sono particolari controindicazioni a questo intervento ma è chiaro che non bisogna affidarsi a una persona poco competente ed esperta in quanto si correrebbe il rischio di avere infezioni provocate da infiammazioni e allergie dovute a tagli troppo profondi.

Ma i vantaggi ci sono e sono indubbi:in primis il fatto che il risultato ha una durata di 3 anni , non verrà danneggiato dall’acqua e inoltre permette a una donna di non dovere utilizzare in maniera troppo frequente prodotti di make up.


Articolo pubblicato il giorno 12 Aprile 2020 - 09:14

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento