#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Agosto 2025 - 20:36
27 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Miss Italia, 13enne in passerella, è bufera: licenziato l’organizzatore campano
Incendio al Vesuvio, oggi quattro Canadair in azione
Fiamme sul Vesuvio, salve le colture di pregio
Grandinata e temporale lampo nel Cilento: bagnanti in fuga e...
Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà...
Dove si dirige la comunicazione? L’evoluzione strategica che ridisegna l’informazione
Napoli, Ospedale del Mare: salvato l’orecchio a un sedicenne ferito...
Una Giornata Diversa a Napoli: Benessere, Cultura e Relax
Castel San Giorgio, incendio a ridosso del centro abitato: evacuate...
Dl Economia, Broya de Lucia e Colaci: “Governo regala il...
Nuova aggressione in corsia al San Pio, l’Ordine dei Medici...
Lite tra ragazzi alla festa di paese di Campoli Appennino:...
West Nile, il Ministero avverte: picco atteso nelle prossime settimane
Napoli, litorale costiero liberato da ormeggi e stabilimenti balneari abusivi
Foce del Garigliano insabbiata: barche ferme e turismo in crisi
Truffe nel settore auto: la Polizia denuncia 3 titolari di...
Napoli, 5 patenti ritirate e 3 denunce in una notte...
Tangenziale di Napoli, 65enne in scooter contromano: fermata dalla Polizia
Corsa scudetto del Napoli: ma quali sono le avversarie più...
Corsi PLC: scopri come diventare programmatore PLC
Irpinia senz’acqua per 20 ore al giorno: la denuncia da...
Disperso un 83enne nel Matese: ricerche senza sosta per il...
Addio a Maria Di Freda, storica direttrice generale della Scala:...
Pontecagnano, incendio distrugge capannone agricolo 
Il Manchester City: “A Palermo amichevole indimenticabile”
Vela, America’s Cup a Napoli: firmato ufficialmente il protocollo, prime...
Vesuvio, incendi sotto controllo ma resta il pericolo: 500 ettari...
Addio a Mario Forte, l’ex sindaco di Napoli aveva 89...
Ondata di caldo record in Campania: allerta prorogata fino a...
Napoli, turista inseguito, aggredito e rapinato fin nella hall dell’hotel...

Coronaviurus Napoli, con il residuo di cassa si proroga la distribuzione dei buoni spesa

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Prorogare di un’altra settimana il bonus spesa, utilizzando le risorse rimaste in cassa, in attesa di nuovi fondi per ampliare la platea e immaginare misure di sostegno all’economia che affianchino l’assistenza. A questo sta lavorando l’assessorato alle Politiche sociali del Comune di Napoli, partendo dai 3 milioni non ancora spesi degli 8,6 complessivi (7,6 milioni del fondo Protezione civile, a cui si aggiunge un milione appostato dall’amministrazione con un fondo di solidarieta’). Sono 18.231 le domande arrivate dal 4 al 10 aprile, 15.517 quelle ammesse. “Stiamo parlando dei piu’ poveri tra i poveri – spiega all’AGI l’assessore Monica Buonanno – abbiamo fatto tutto quello che si poteva, considerando i tempi stretti, le risorse limitate e una platea difficile da individuare, perche’ il virus ha creato nuove poverta’ che si sono aggiunte a quelle storiche”. Ai beneficiari del bonus, 300 euro suddivisi in tre settimane, piu’ un contributo di 20 euro per ogni figlio con meno di un anno, stanno arrivando i pin con i quali acquistare alimenti e generi di prima necessita’ nei circa 90 esercizi commerciali che hanno aderito all’iniziativa e che da oggi cominceranno a ricevere i ristori.

Per evitare assembramenti si e’ deciso di scaglionare l’invio dei codici: gli ultimi sono partiti ieri e si potranno utilizzare entro il 15 maggio. Fino a questa data il Comune avra’ tempo per pensare alla seconda fase. “Abbiamo deciso prudenzialmente di partire con 300 euro – precisa Buonanno – adesso abbiamo le risorse per prolungare questa misura. Abbiamo fatto scelte difficili sulla platea, con trasparenza e senza discriminazioni. I fatti ci dicono che sono state corrette, mentre altri Comuni hanno scelto di estendere all’inizio e si sono trovati in difficolta'”. Ora l’amministrazione chiede subito nuovi fondi al Governo e nel frattempo studia la possibilita’ di aumentare i destinatari e rivedere a rialzo l’importo del bonus. “Vogliamo arrivare anche ai meno ultimi – argomenta l’assessore – e fare un ragionamento piu’ ampio, che vada oltre l’offerta di generi alimentari e guardi anche alla tenuta del tessuto produttivo, che oggi e’ in ginocchio”. Buonanno chiarisce il concetto con un esempio: “Alla riapertura, il settore della ristorazione dovra’ osservare delle limitazioni tra cui una maggiore distanza dei tavoli. I gestori avranno una riduzione della clientela e potrebbero pensare di ridurre il personale. Noi vorremmo intervenire per sostenere queste attivita'”. Discorso analogo anche per la platea dei beneficiari. “E’ facile accusare il Comune di aver escluso chi ha una pensione sociale o percepisce un reddito minimo – sottolinea – ma se avessimo incluso anche queste categorie, con i fondi a disposizione avremmo erogato cifre irrisorie. Lo Stato faccia la sua parte, ci dia piu’ risorse e noi faremo la nostra parte”.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 17 Aprile 2020 - 15:36

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie