#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Maggio 2025 - 21:37
17.6 C
Napoli
Superenalotto, tre “5” da oltre 47mila euro. Tutte le quote
Napoli, crollano calcinacci da un palazzo a Chiaia: ferita una...
Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti di martedì 6 maggio...
Casoria, crolla parte del soffitto nella palestra del Liceo Gandhi
Pomigliano, Borrelli interroga i Ministri sul mancato reintegro del Comandante...
Benevento, tenta di truffare un’anziana: arrestato 20enne napoletano
Jabil Marcianise: quasi nessuna dimissione, lavoratori verso il passaggio a...
L’Europa condanna l’Italia per l’inquinamento delle fonderie Pisano a Salerno
Valle Caudina, assolto e scarcerato 40enne accusato di estorsione pluriaggravata
Costiera Amalfitana, turista Usa morta in mare: il marito chiede...
Alla Feltrinelli di piazza dei Martiri, un viaggio nel cuore...
Incidente tra Frecce Tricolori a Pantelleria: ferito un pilota
Fondazione Vassallo: Tutti i vincitori della V Edizione del Premio...
Cinema, un party stellare per i 18 anni dell’attrice napoletana...
Perle Rare, di e con Fabio Brescia il 10 maggio...
Rissa fuori dallo stadio San Nicola durante Bari-Pisa, tre arresti...
Maddaloni: agenti salvano donna dal tentativo di suicidio
Al Teatro Area Nord va in scena Strangers in the...
Bimbo di 8 mesi Intrappolato in auto al Centro Campania:...
La bacia mentre la rapina: 33enne napoletano accusato anche di...
Napoli, la corsa verso lo scudetto è a ostacoli: anche...
Hack & Blast² Infiamma lo Scontro tra 150 Cervelli Tech...
Truffa anziana a Trieste: arrestato 46enne di Casoria
Napoli, il prefetto Di Bari in piazza Dante: “Ascoltiamo i...
Villaricca, irruzione armata al bar: 37enne arrestato dopo inseguimento
Concorso Comune di Roma 2025 aperto ai diplomati: 808 posti...
Sanità, De Luca: “Fatto un miracolo sulle liste d’attesa, ritardi...
Rione Traiano, vedetta della piazza di spaccio minaccia gli agenti:...
Salerno, scandalo falsi certificati per OSS: 107 indagati, perquisizioni in...
Casavatore, terzo appuntamento della rassegna “Primavera con la Cultura casavatorese

Coronaviurus Napoli, con il residuo di cassa si proroga la distribuzione dei buoni spesa

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Prorogare di un’altra settimana il bonus spesa, utilizzando le risorse rimaste in cassa, in attesa di nuovi fondi per ampliare la platea e immaginare misure di sostegno all’economia che affianchino l’assistenza. A questo sta lavorando l’assessorato alle Politiche sociali del Comune di Napoli, partendo dai 3 milioni non ancora spesi degli 8,6 complessivi (7,6 milioni del fondo Protezione civile, a cui si aggiunge un milione appostato dall’amministrazione con un fondo di solidarieta’). Sono 18.231 le domande arrivate dal 4 al 10 aprile, 15.517 quelle ammesse. “Stiamo parlando dei piu’ poveri tra i poveri – spiega all’AGI l’assessore Monica Buonanno – abbiamo fatto tutto quello che si poteva, considerando i tempi stretti, le risorse limitate e una platea difficile da individuare, perche’ il virus ha creato nuove poverta’ che si sono aggiunte a quelle storiche”. Ai beneficiari del bonus, 300 euro suddivisi in tre settimane, piu’ un contributo di 20 euro per ogni figlio con meno di un anno, stanno arrivando i pin con i quali acquistare alimenti e generi di prima necessita’ nei circa 90 esercizi commerciali che hanno aderito all’iniziativa e che da oggi cominceranno a ricevere i ristori.

Per evitare assembramenti si e’ deciso di scaglionare l’invio dei codici: gli ultimi sono partiti ieri e si potranno utilizzare entro il 15 maggio. Fino a questa data il Comune avra’ tempo per pensare alla seconda fase. “Abbiamo deciso prudenzialmente di partire con 300 euro – precisa Buonanno – adesso abbiamo le risorse per prolungare questa misura. Abbiamo fatto scelte difficili sulla platea, con trasparenza e senza discriminazioni. I fatti ci dicono che sono state corrette, mentre altri Comuni hanno scelto di estendere all’inizio e si sono trovati in difficolta'”. Ora l’amministrazione chiede subito nuovi fondi al Governo e nel frattempo studia la possibilita’ di aumentare i destinatari e rivedere a rialzo l’importo del bonus. “Vogliamo arrivare anche ai meno ultimi – argomenta l’assessore – e fare un ragionamento piu’ ampio, che vada oltre l’offerta di generi alimentari e guardi anche alla tenuta del tessuto produttivo, che oggi e’ in ginocchio”. Buonanno chiarisce il concetto con un esempio: “Alla riapertura, il settore della ristorazione dovra’ osservare delle limitazioni tra cui una maggiore distanza dei tavoli. I gestori avranno una riduzione della clientela e potrebbero pensare di ridurre il personale. Noi vorremmo intervenire per sostenere queste attivita'”. Discorso analogo anche per la platea dei beneficiari. “E’ facile accusare il Comune di aver escluso chi ha una pensione sociale o percepisce un reddito minimo – sottolinea – ma se avessimo incluso anche queste categorie, con i fondi a disposizione avremmo erogato cifre irrisorie. Lo Stato faccia la sua parte, ci dia piu’ risorse e noi faremo la nostra parte”.


Articolo pubblicato il giorno 17 Aprile 2020 - 15:36

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento