AGGIORNAMENTO : 24 Novembre 2025 - 18:45
14.5 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 24 Novembre 2025 - 18:45
14.5 C
Napoli
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel

Coronavirus:dal Comune Pozzuoli kit di protezione ai medici di base

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Tute, calzari, guanti, scudi facciali e mascherine.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suNapoli e Provincia
E' il contenuto del kit di protezione individuale donato dal Comune di Pozzuoli alla rete dei medici di base della citta', impegnati in prima persona nell'assistenza dei cittadini. "Proteggiamoli" e' il nome dell'azione adottata dall'ente comunale per salvaguardare medici e pediatri a contatto con i propri assistiti, per non interrompere la possibilita' di visite domiciliari e di ambulatorio. "I nostri medici di base sono in prima linea come i loro colleghi degli ospedali - ha spiegato il sindaco Vincenzo Figliolia - per questo abbiamo deciso di donare loro, che sono i primi a incontrare i pazienti, i dispositivi di protezione, utili per fronteggiare l'emergenza Covid-19". Una donazione resa possibile grazie al materiale acquistato attraverso i canali della Protezione civile comunale e donato all'aggregazione funzionale territoriale (Aft), rappresentata dai dottori Tommaso Scotto di Minico, Carmelo Cicale e Vincenzo Russo. "Il medico di base e' la persona a cui ci apriamo per i nostri problemi - ha aggiunto Figliolia - e' il punto di riferimento di cui ci fidiamo e a cui ci affidiamo.

Sono i medici di base a monitorare la popolazione e lo faranno ancora di piu' durante la cosiddetta Fase 2. Per questo motivo vogliamo che incontrino i propri assistiti in totale sicurezza. Anzi rilancio: invito l'Asl NAPOLI 2 Nord ad un coinvolgimento a tutto tondo dell'intera rete, per un approccio pragmatico, efficiente e sinergico ai casi che si presenteranno. Il sistema va integrato e potenziato, in qualsiasi modo possibile. La gestione dell'emergenza va fatta innanzitutto nel distretto sanitario, attraverso i nostri medici di base, sentinelle sul territorio. Ma i soldati per combattere devono essere armati. Solo cosi' potranno affrontare al meglio la prevenzione del contagio. Tutto cio' per garantire il diritto alla salute di tutti i nostri cittadini". "Un atto - conclude il sindaco - che testimonia la solidarieta' della citta' verso chi si trova al fronte contro un nemico invisibile".

Articolo pubblicato il 26 Aprile 2020 - 20:04 - Redazione Cronaca

Primo piano

Notizie del giorno

PODCAST
Ultimi episodi
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol
Ad is loading…