“Circa il 7% delle persone in età pediatrica viene ricoverato e viene confermato che non ci sono pazienti critici”. L’ha detto ieri Alberto Villani, presidente della Società italiana di pediatria e membro del Comitato tecnico-scientifico, nella conferenza stampa alla Protezione civile. Ha aggiunto che “sono state fatte 2.000 diagnosi e le ospedalizzazioni sono state veramente poche, 44 casi tra 0 e un anno, 20-30 casi per le altre età. Questo avviene in Italia perché è il risultato dell’eccellente gestione che si è avuto restando a casa”. Poi ha spiegato ancora : “Il percorso nascita in Italia è sicuro e garantito per tutte, comprese le pazienti positive al CoVid-19”. Anche durante l’emergenza CoVid “l’allattamento al seno è possibile sempre e comunque seguendo indicazioni che vengono date nel punto nascita”.
Pozzuoli– Una nuova, intensa scossa di terremoto ha riportato l\'attenzione sul bradisismo dei Campi Flegrei.… Leggi tutto
L’estrazione di oggi del Superenalotto ha regalato una curiosità che non passa inosservata: i numeri… Leggi tutto
Napoli - Come una tempesta preannunciata, si è abbattuta sui social una bufera di polemiche… Leggi tutto
L’estrazione di oggi del Lotto e del 10eLotto ha regalato una serie di combinazioni davvero… Leggi tutto
Casal di Principe – Una decisione forte e senza precedenti: il sindaco di Casal di… Leggi tutto
Napoli – La vicenda che ha svelato un business milionario, capace di trasformare i cieli… Leggi tutto