#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Maggio 2025 - 09:58
18.5 C
Napoli
Amalfi, escursionisti stranieri dispersi nella Valle delle Ferriere: soccorsi e...
Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito
Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”
Napoli, città divisa sul caso dei turisti israeliani
Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna...
Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per...
Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto...
Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società
Stefano de Martino in Meglio Stasera, riparte da Napoli summer...
Al Trianon Viviani Dacia Maraini e Francesco De Carlo
Napoli, McTominay diventa santo laico: la sua immagine in una...
Antonello Di Pinto presenta Caravaggio – Il Portale per arrivare...
Caso Orlandi, indagato un blogger di Frosinone: avrebbe nascosto rivelazioni...
Volare sull’Arte, esperienze esclusive di volo libero in mongolfiera nei...
Nu piezzo giusto il nuovo brano del cantautore mascherato UAH...
Noleggio a lungo termine: RMS spiega tutto quello c’è da...
I Moderup nei cinema di Napoli e provincia per l’uscita...
Alvignano, opere d’arte rovinate con una penna: a processo due...
Frattamaggiore, operaio edile cade da impalcatura e muore
Teatro delle Arti di Salerno: presentata la stagione 2025-2026
Napoli, minore fermato con un coltello in tasca: scatta la...
Lecce espugnata, quote rasoterra per lo scudetto del Napoli
Inchiesta ultras, tra gli arrestati anche il socio in affari...
Rissa in discoteca a Procida, arrestato un 30enne e denunciati...
Ponticelli, nascondeva crack in casa: arrestato 24enne
Omaggio a Pino Daniele alla Fiera del Libro di Torino
Gragnano, spacciava marijuana davanti a una scuola: arrestato 30enne
Napoli, doppio arresto per droga a Piazza Garibaldi: due pusher...
Inchiesta Ultras a Milano: altri 7 arresti
Napoli, 15enne accoltellato a Piazza Dante, fermato un coetaneo per...

CORONAVIRUS: TERAPIA CON FARMACO CANCRO PROSTATA, IPOTESI ALLO STUDIO IN VENETO

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Una speranza contro Covid-19 potrebbe arrivare da un farmaco contro il tumore della prostata. L’ipotesi sta per essere ufficializzata dalla Fondazione per la ricerca biomedica Onlus-Istituto Veneto di medicina molecolare in una pubblicazione sul ‘New England Journal of Medicine’. La possibile futura ‘arma’ – riporta ‘Il Corriere della Sera’ – è il frutto di un lavoro condotto in stretta collaborazione con l’Università di Padova. L’ipotesi fisiopatologica completamente diversa da quelle che caratterizzano le sperimentazioni in corso. “Contro Covid-19 mancano cure specifiche e allora, in attesa di un vaccino o di antivirali disegnati ad hoc su questo agente patogeno, si tentano altre strade, utilizzando l’armamentario farmacologico disponibile. I meccanismi determinanti nella progressione del carcinoma sono gli stessi che permettono al coronavirus di infettare le cellule attaccandosi a un enzima della superficie – ricostruisce l’articolo – Questo meccanismo d’azione si chiama proteasi e viene contrastato nei pazienti oncologici con la somministrazione di ormoni anti-androgeni capaci di bloccare la produzione del testosterone. I ricercatori sono partiti da un’osservazione: nessuno dei malati trattati a Padova con questi farmaci aveva sviluppato l’infezione da Sars-CoV-2. L’indagine si è estesa a tutto il Veneto, con il supporto della Regione”. “Abbiamo visto che su 130 pazienti con tumore alla prostata colpiti da Covid-19 nessuno seguiva questa terapia mentre fra le persone trattate con anti-androgeni nessuna è risultata positiva”, spiega Francesco Pagano, presidente della Fondazione. Questo spiegherebbe anche perché il virus responsabile dell’epidemia colpisce in misura maggiore gli uomini di una certa età: “Quella in cui comincia a manifestarsi l’ipertrofia prostatica e diventa più facile per l’enzima, il TMPRSS2, penetrare nelle cellule, causandone l’alterazione”, aggiunge Pagano.

Il centro padovano è all’avanguardia negli studi traslazionali dove la ricerca di base e l’applicazione clinica procedono di pari passo. Il gruppo coordinato dal farmacologo Andrea Alimonti si è focalizzato sulle forme più aggressive del tumore alla prostata. “Gli inibitori dell’enzima TMPRSS2 sono diversi. C’è il camostat, attualmente disponibile solo in Giappone. In Italia abbiamo la bromexina, farmaco molto comune utilizzato contro la tosse. Costa pochi euro ed è largamente disponibile”, aggiunge Alimonti. Partecipa al progetto anche Sara Richter, virologa e microbiologa del dipartimento di medicina molecolare dell’università di Padova che sta studiando in laboratorio l’effetto dei farmaci ormonali sul coronavirus. Si potrebbe provare a testare farmaci che hanno meccanismi analoghi ma minori effetti collaterali. I risultati definitivi sono attesi a giorni, Alimonti spera di pubblicare presto dati incoraggianti per approfondire questa linea di ricerca: “Abbiamo avuto un confronto con i colleghi di Wuhan che supportano le nostre ipotesi. Riferiscono di aver tra i malati di Covid-19 pochi pazienti con tumore alla prostata che invece, come immunodepressi, si dovrebbero ammalare più facilmente”.


Articolo pubblicato il giorno 16 Aprile 2020 - 10:13

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento