E' stata pubblicata sul portale istituzionale del Comune di Napoli la manifestazione di interesse finalizzata ad acquisire la disponibilità di operatori economici presenti sul territorio cittadino interessati a fornire generi di prima necessità ai cittadini in condizione di fragilità sociale durante l'emergenza Covid-19. I soggetti interessati all'avviso dovranno: essere disponibili nell'immediato all'emissione di buoni spesa del valore di EURO 100 a settimana per un massimo di tre settimane (aumentati di 20 euro/settimana per ogni figlio da 0 a 12 mesi) da utilizzare esclusivamente nel loro punto vendita ed in un'unica soluzione; fornire contestualmente prodotti alimentari e di igiene per la casa e la persona; avere locali idonei a garantire le massime condizioni di sicurezza ed il rispetto delle indicazioni per la prevenzione della diffusione del virus covid - 19; essere disponibili ad effettuare uno sconto (precisando la percentuale nella domanda) sui tutti prodotti acquistati; omaggiare ogni nucleo familiare beneficiario di un uovo pasquale di media grandezza (150 grammi); avere la disponibilità di un terminale informatico (sufficiente anche uno smartphone) collegato alla rete internet su cui verificare i dati del rappresentante del nucleo familiare responsabile per il ritiro del buono settimanale (che presenterà il suo codice fiscale e la sua carta di identità); emettere fattura elettronica per le prestazioni rese; disporre la consegna domiciliare obbligatoriamente per coloro che sono impossibilitati a recarsi personalmente presso l'esercizio e in subordine per tutti gli altri, al fine di evitare lo spostamento delle persone, pericoloso in termini di diffusione del contagio. L'importo reso disponibile dal fondo di solidarietà potrà essere utilizzato solo ed esclusivamente per l'acquisto di generi alimentari e/o prodotti di prima necessita', compresi quelli in promozione, e precisamente: prodotti alimentari di base non elaborati; salute e cura della persona ad esclusione di quelli di bellezza; pulizia e cura della casa; prodotti per la cura di bambini e neonati. Non e' assolutamente spendibile per: alcolici (vino, birra e super alcolici vari); arredi e corredi per la casa (es. stoviglie etc.).
"Siamo molto soddisfatti di questo primo risultato di un lavoro incessante dell'Amministrazione da quando solo tre giorni fa e' stato istituito il fondo di solidarieta' comunale Il Cuore di Napoli.Potrebbe interessarti
Manfredi: “Napoli è ormai una città globale”
Manfredi: “Stiamo lavorando per riaprire il murale di Maradona, serve una soluzione condivisa”
Manfredi: “Mi ricandido a sindaco di Napoli. Non voglio lasciare il lavoro a metà”
Napoli, gettoni di presenza nelle Municipalità, Strazzullo: "Fare chiarezza, ma senza gogne facili"

                                    



