#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 20:16
19 C
Napoli
Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito
Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”
Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna...
Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per...
Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto...
Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società
Stefano de Martino in Meglio Stasera, riparte da Napoli summer...
Al Trianon Viviani Dacia Maraini e Francesco De Carlo
Napoli, McTominay diventa santo laico: la sua immagine in una...
Antonello Di Pinto presenta Caravaggio – Il Portale per arrivare...
Caso Orlandi, indagato un blogger di Frosinone: avrebbe nascosto rivelazioni...
Volare sull’Arte, esperienze esclusive di volo libero in mongolfiera nei...
Nu piezzo giusto il nuovo brano del cantautore mascherato UAH...
Noleggio a lungo termine: RMS spiega tutto quello c’è da...
I Moderup nei cinema di Napoli e provincia per l’uscita...
Alvignano, opere d’arte rovinate con una penna: a processo due...
Frattamaggiore, operaio edile cade da impalcatura e muore
Teatro delle Arti di Salerno: presentata la stagione 2025-2026
Napoli, minore fermato con un coltello in tasca: scatta la...
Lecce espugnata, quote rasoterra per lo scudetto del Napoli
Inchiesta ultras, tra gli arrestati anche il socio in affari...
Rissa in discoteca a Procida, arrestato un 30enne e denunciati...
Ponticelli, nascondeva crack in casa: arrestato 24enne
Omaggio a Pino Daniele alla Fiera del Libro di Torino
Gragnano, spacciava marijuana davanti a una scuola: arrestato 30enne
Napoli, doppio arresto per droga a Piazza Garibaldi: due pusher...
Inchiesta Ultras a Milano: altri 7 arresti
Napoli, 15enne accoltellato a Piazza Dante, fermato un coetaneo per...
Maltempo in arrivo, scatta l’allerta gialla in Campania
Cellulari e droga nel carcere minorile di Nisida: due episodi...

Coronavirus: sul sito del Comune di Napoli il bando per i buoni spesa. ECCO CHI POTRA’ RICEVERLO

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

E’ stata pubblicata sul portale istituzionale del Comune di Napoli la manifestazione di interesse finalizzata ad acquisire la disponibilità di operatori economici presenti sul territorio cittadino interessati a fornire generi di prima necessità ai cittadini in condizione di fragilità sociale durante l’emergenza Covid-19. I soggetti interessati all’avviso dovranno: essere disponibili nell’immediato all’emissione di buoni spesa del valore di EURO 100 a settimana per un massimo di tre settimane (aumentati di 20 euro/settimana per ogni figlio da 0 a 12 mesi) da utilizzare esclusivamente nel loro punto vendita ed in un’unica soluzione; fornire contestualmente prodotti alimentari e di igiene per la casa e la persona; avere locali idonei a garantire le massime condizioni di sicurezza ed il rispetto delle indicazioni per la prevenzione della diffusione del virus covid – 19; essere disponibili ad effettuare uno sconto (precisando la percentuale nella domanda) sui tutti prodotti acquistati; omaggiare ogni nucleo familiare beneficiario di un uovo pasquale di media grandezza (150 grammi); avere la disponibilità di un terminale informatico (sufficiente anche uno smartphone) collegato alla rete internet su cui verificare i dati del rappresentante del nucleo familiare responsabile per il ritiro del buono settimanale (che presenterà il suo codice fiscale e la sua carta di identità); emettere fattura elettronica per le prestazioni rese; disporre la consegna domiciliare obbligatoriamente per coloro che sono impossibilitati a recarsi personalmente presso l’esercizio e in subordine per tutti gli altri, al fine di evitare lo spostamento delle persone, pericoloso in termini di diffusione del contagio. L’importo reso disponibile dal fondo di solidarietà potrà essere utilizzato solo ed esclusivamente per l’acquisto di generi alimentari e/o prodotti di prima necessita’, compresi quelli in promozione, e precisamente: prodotti alimentari di base non elaborati; salute e cura della persona ad esclusione di quelli di bellezza; pulizia e cura della casa; prodotti per la cura di bambini e neonati. Non e’ assolutamente spendibile per: alcolici (vino, birra e super alcolici vari); arredi e corredi per la casa (es. stoviglie etc.).

“Siamo molto soddisfatti di questo primo risultato di un lavoro incessante dell’Amministrazione da quando solo tre giorni fa e’ stato istituito il fondo di solidarieta’ comunale Il Cuore di Napoli. La rapidita’ nelle risposte ai cittadini da parte delle amministrazioni pubbliche e’ fondamentale per evitare che i sistemi criminali si alimentino sul disagio dei piu’ fragili – affermano l’assessore alle politiche sociali e al lavoro Monica Buonanno e l’assessore al Commercio Rosaria Galiero -. In soli due giorni siamo riusciti a pubblicare l’avviso per gli esercizi commerciali, che hanno sede operativa nel territorio comunale e disponibili a stipulare apposita convenzione con il Comune di Napoli e nell’ambito delle attivita’ necessarie per attuare quanto previsto dalla delibera 91/2020 di istituzione del fondo di solidarieta’, confidiamo nella collaborazione di tutti gli esercizi operanti sul territorio in questo difficile momento di difficolta’ che l’intera popolazione sta vivendo a causa dell’emergenza. “Tante attenzioni in questo avviso (dalla richiesta di disponibilita’ agli sconti all’omaggio di un uovo di Pasqua alla richiesta di disponibilita’ a portare i prodotti a domicilio alle persone che non possono uscire di casa) che evidenziano la sensibilita’ dell’Amministrazione – proseguono Buonanno e Galiero – e la volonta’ di “rendere umano” anche un atto amministrativo. Solo con le armi della rapidita’ e dell’empatia verso chi e’ in difficolta’ si puo’ vincere la guerra del Covid19. Siamo certe che tanti operatori economici aderiranno all’iniziativa che in questo momento cosi’ difficile, rappresenta una risposta concreta verso i piu’ deboli e fragili. Un passaggio fondamentale per l’avvio di tutta la procedura che non sarebbe stato raggiunto senza il contributo fondamentale dei dirigenti e collaboratori che lavorano in sinergia con gli Assessorati alle Politiche sociali e al Commercio”.


Articolo pubblicato il giorno 2 Aprile 2020 - 11:16

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento