ULTIMO AGGIORNAMENTO : 25 Agosto 2025 - 17:46
29.5 C
Napoli

Coronavirus. Petizione nazionale per chiedere a Mattarella la Medaglia d’oro al Valor Civile ai familiari dei sanitari deceduti

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Sono gli eroi di quest’anno, anzi, di questo secolo.

I nuovi “soldati” impegnati al fronte, 24 ore al giorno, ogni giorno, per combattere un killer invisibile e subdolo come il Covid-19.

In questa “Terza Guerra Mondiale”, il loro “equipaggiamento” é fatto di mascherine ed occhiali al posto di elmetti militari, e le loro “armi” sono antivirali, antipiretici e la loro scienza medica al posto di fucili, tutto contro il peggiore dei nemici, quello che non si vede e non si sente ma sta mietendo vittime non solo nel nostro Paese ma, ormai, in tutto il Mondo.

Un piccolo grande esercito, fatto di medici, infermieri e semplici volontari, impegnato ogni giorno, a rischio della propria vita, per cercare di arginare e sconfiggere la più grande pandemia dell’era moderna.

Ed in “trincea” molti di loro sono caduti combattendo valorosamente per salvare delle vite umane, soprattutto dei soggetti più deboli od a rischio (per età o patologie pregresse).

Le cifre di ieri parlavano addirittura di 77 medici morti, un numero ancora più alto, ma non precisato, di infermieri e di volontari.

Ma chi sono questi eroi impegnati sul fronte più “caldo” quello lombardo, ma anche negli altri nosocomi italiani !? Alcuni sono primari di pneumologia come il Prof. Raffaele C., altri medici legali come il Dott. Antonio B., ma persino odontoiatri come il Dott. Mario C., od oculisti come il Dott. Marino C., e poi le infermiere, Simona, Francesca, Gloria, ed tanti altri sanitari…un lungo elenco che non facciamo per non rischiare di dimenticare nessuno.
Provengono da tutte le Regioni di Italia, in particolare dalla Sardegna, la Campania, la Puglia, il Lazio, la Calabria, il Veneto.

Alcuni familiari dei sanitari deceduti, con una iniziativa patrocinata dall’Associazione Giustitalia, hanno deciso di presentare una petizione al Presidente della Repubblica per il conferimento della medaglia d’oro al valore civile ai sanitari deceduti per il coronavirus nello svolgimento della loro “missione”.

Ed i requisiti, formali e sostanziali – sostiene l’Associazione – ci sono tutti.

Infatti le onorificenze al valor civile (Legge del 2 gennaio 1958, numero 13) sono le onorificenze concesse dalla Repubblica Italiana, tramite il suo Presidente, al fine di «premiare atti di eccezionale coraggio che manifestano preclara virtù civica e per segnalarne gli autori come degni di pubblico onore».

Le stesse onorificenze possono essere concesse anche post mortem ai familiari di chi sia caduto eroicamente nell’adempimento del proprio dovere.

Qualsiasi cittadino volesse sostenere telematicamente questa iniziativa da noi patrocinata può inviare una email a iniziativeanticovid@libero.it”.
Dott. Lucio Spinoso


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 4 Aprile 2020 - 17:04

facebook

Ultim'ora

Napoli, bomba al rione Amicizia: il prefetto intensifica la vigilanza...
False polizze fideiussorie per appalti pubblici: misure cautelari per quattro...
Mondragone, tentati furti in abitazioni sventati dai residenti: topo d’appartamento...
Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
Nave crociera Msc in avaria al largo di Ponza, 8.500...
Campania, vinti 149mila euro al Lotto in due giorni di...
Napoli, evadono dai domiciliari, in due bloccati dalla polizia
Giallo a Marigliano: ragazza di 20 anni ferita a colpi...
Giugliano, furto in cantiere edile: 4 arresti e merce recuperata...
Capri, 17 multe tra ancoraggi vietati e velocità eccessiva in...
Castellammare, pubblica illuminazione accesa alle 11,30 di mattina: cosa non...
Napoli, bomba danneggia bar al rione Amicizia
Ercolano, genitori ostaggio del figlio tossicodipendente: arrestato 33enne
Bacoli, famiglia bloccata in spiaggia per un matrimonio: il sindaco...
Dalla matita al neon: il percorso artistico di Nadia Leo
Vico Equense, fumogeni al matrimonio danneggiano la Cattedrale: denunciata coppia...
Napoli, in fuga dalla polizia si schianta con la moto:...
Venezia, gondola si ribalta: turisti e gondoliere in acqua. Video...
Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in...
Oroscopo di oggi 25 agosto 2025 segno per segno
Napoli, pulizia straordinaria attorno alla Chiesa di Porto Salvo
Battipaglia, caseificio distrutto da un vasto incendio: nube tossica avvolge...
Bellona, uomo muore carbonizzato nell’incendio della sua casa
Scampia, preso pusher con carico di stupefacenti e 5mila euro
Pozzuoli, scossa di terremoto nel pomeriggio al largo del Fusaro
Chiaia, furto di scooter in via Poerio: arrestato un 24enne
Ischia, chiuso l’hotel Baia delle Sirene
Politano torna in Nazionale: Gattuso lo convoca per Estonia e...
Camorra, indagini sull’attentato all’ex pentito Giovannone Montella
Castel Volturno, rischiano di annegare: salvati da un poliziotto

Primo Piano
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera
  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche