#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 16 Maggio 2025 - 13:30
20.3 C
Napoli
Moderno Italian Touch: torna Napoleone con il nuovo album
Tragedia sfiorata nei Regi Lagni: operaio rischia l’amputazione dopo incidente...
Un chicco di riso cambia il mondo: torna la campagna...
Giardini la Mortella, Ischia: pianoforte e violoncello agli Incontri Musicali...
Padula celebra la lettura: premiati gli studenti del progetto Leggere…ascoltando
Ercolano, ergastolo definitivo per il camionista che uccise due ragazzi...
Cento ovuli di cocaina nel bagnoschiuma: 39enne proveniente da Napoli...
Premio NT 2025: la prima edizione nella storica sala cinematografica...
Officina abusiva e rifiuti speciali, scatta il sequestro a Castellammare
Vomero, platano secolare si abbatte su Via Scarlatti: “Vivo per...
Mario Signorile torna alle origini con FIlm Romance
Caserta, Anas accende il fotovoltaico: la galleria “Parco della Reggia”...
Barcellona campione di Spagna, ma è paura prima del derby:...
Posillipo, al via la gara per la riqualificazione di via...
Circumvesuviana: chiusa per 4 mesi la Napoli-Baiano, treni fermi per...
Napoli, era legato al clan Aprea di Barra, il 26enne...
Castellammare, tenta di sfigurare la moglie con l’acido: arrestato
Far West nella notte a Ponticelli: ucciso il pregiudicato Antonio...
Perché oggi avere Telepass conviene: gestione smart della mobilità e...
Faida di Miano, scarcerato il boss Pasquale Scognamiglio
San Giovanni a Teduccio, spari contro la casa del padre...
Tragedia del Faito: ecco chi sono i 25 indagati. C’è...
Oroscopo di oggi 16 maggio 2025 segno per segno
Napoli soffocata dal traffico: tassisti in trincea, proteste e sciopero...
Napoli, folle gesto al Giro D’Italia: 67enne si lancia sui...
Superenalotto di oggi 15 maggio 2025, due 5 da 82mila...
Camorra a Castellammare, il geometra era la spia del clan...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Il viaggio musicale del Duo Sòria tra memoria e modernità...
Abodi: “Napoli merita uno stadio moderno, il Maradona può essere...

Coronavirus: per riaprire l’Italia arriva il Piano degli esperti in 5 punti

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Cinque punti per riaprire l’Italia e convivere con il Covid-19 gestendo in modo sicuro la transizione da pandemia a endemia. La proposta scientifica e’ stata lanciata oggi su Medical Facts, magazine online di informazione scientifica con la direzione di Roberto Burioni e firmata tra l’altro da Pier Luigi Lopalco dell’Universita’ di Pisa, dagli Ordini dei medici (Fnomceo), dalla Federazione dei medici di famiglia, dalla Societa’ Italiana di Malattie Infettive e Tropicali. “Per tornare gradualmente alla nostra vita di sempre, proponiamo la creazione di una struttura di monitoraggio e risposta flessibile (Mrf) dell’infezione da SARS-CoV-2 e della malattia che ne consegue (COVID-19) e, possibilmente, in futuro, di altre epidemie”, scrivono gli esperti. Una struttura, con chiare articolazioni regionali, che operi sotto il coordinamento di Protezione Civile e Ministero della Salute e il supporto tecnico dell’Istituto Superiore di Sanita’.

La struttura Mrf – secondo la proposta – dovra’ avere capacita’ e risorse per poter eseguire un altissimo numero di test (almeno nell’ordine di molte migliaia alla settimana) sia virologici che sierologici nella popolazione generale asintomatica, con rapidissime procedure di autorizzazione da parte del Governo centrale e dai singoli governi regionali, da utilizzare in caso di segnale di attivazione di nuovi focolai. Al secondo punto si prevede una struttura di sorveglianza centrale potenziata presso l’Iss, che sia responsabile sia dell’analisi dei dati in tempo “quasi reale”, che della presentazione da parte del Ministero della Salute al Governo, al Parlamento e agli organismi sanitari sovranazionali. Il rafforzamento della capacita’ regionale di sorveglianza epidemiologica, sotto forma di centri periferici di monitoraggio a diffusione capillare sul territorio e’ contenuto nel terzo punto. Mandato legale di proporre in modo tempestivo e possibilmente vincolante provvedimenti flessibili in risposta a segnali di ritorno del virus, tra cui forme di isolamento sociale; gestione di infetti e contatti. Infine, al quinto punto, viene indicata la condivisione della strategia comunicativa con l’Ordine dei Giornalisti, i maggiori quotidiani, le principali testate radio-televisive pubbliche e private per evitare danni potenziali dall’allarmismo esagerato o dalla sottovalutazione facilona o addirittura negazionista. Secondo gli esperti, dal punto di vista scientifico, ci sono tre fattori chiave che possono contribuire a prevedere una prossima fine per la fase “acuta” dell’epidemia: l’isolamento individuale e il distanziamento sociale; secondo fattore, tutto da valutare, e’ lo stabilirsi di immunita’ naturale; il terzo fattore, anch’esso da confermare e’ la stagionalita’. “Dei tre – spiegano – solo l’immunita’ naturale ci potra’ proteggere contro il ritorno del virus, ma l’efficacia e la durata di questa immunita’ non e’ ancora nota. Per cui, al momento non essendo disponibile un vaccino, l’unico modo per valutare come questi fattori hanno agito nel ridurre il numero dei contagi e’ quello di campionare in modo statisticamente rilevante la popolazione generale nelle varie aree geografiche del Paese, per valutare sia lo stato dell’infezione attiva, tramite tamponi diagnostici (che ricercano il virus nella saliva), che lo stato di immunita’ della popolazione, tramite analisi sierologiche grazie a test validati per la presenza di anticorpi specifici” .


Articolo pubblicato il giorno 14 Aprile 2020 - 13:25

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE