#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Luglio 2025 - 18:21
27.8 C
Napoli

Coronavirus: per riaprire l’Italia arriva il Piano degli esperti in 5 punti



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Cinque punti per riaprire l’Italia e convivere con il Covid-19 gestendo in modo sicuro la transizione da pandemia a endemia. La proposta scientifica e’ stata lanciata oggi su Medical Facts, magazine online di informazione scientifica con la direzione di Roberto Burioni e firmata tra l’altro da Pier Luigi Lopalco dell’Universita’ di Pisa, dagli Ordini dei medici (Fnomceo), dalla Federazione dei medici di famiglia, dalla Societa’ Italiana di Malattie Infettive e Tropicali. “Per tornare gradualmente alla nostra vita di sempre, proponiamo la creazione di una struttura di monitoraggio e risposta flessibile (Mrf) dell’infezione da SARS-CoV-2 e della malattia che ne consegue (COVID-19) e, possibilmente, in futuro, di altre epidemie”, scrivono gli esperti. Una struttura, con chiare articolazioni regionali, che operi sotto il coordinamento di Protezione Civile e Ministero della Salute e il supporto tecnico dell’Istituto Superiore di Sanita’.

La struttura Mrf – secondo la proposta – dovra’ avere capacita’ e risorse per poter eseguire un altissimo numero di test (almeno nell’ordine di molte migliaia alla settimana) sia virologici che sierologici nella popolazione generale asintomatica, con rapidissime procedure di autorizzazione da parte del Governo centrale e dai singoli governi regionali, da utilizzare in caso di segnale di attivazione di nuovi focolai. Al secondo punto si prevede una struttura di sorveglianza centrale potenziata presso l’Iss, che sia responsabile sia dell’analisi dei dati in tempo “quasi reale”, che della presentazione da parte del Ministero della Salute al Governo, al Parlamento e agli organismi sanitari sovranazionali. Il rafforzamento della capacita’ regionale di sorveglianza epidemiologica, sotto forma di centri periferici di monitoraggio a diffusione capillare sul territorio e’ contenuto nel terzo punto. Mandato legale di proporre in modo tempestivo e possibilmente vincolante provvedimenti flessibili in risposta a segnali di ritorno del virus, tra cui forme di isolamento sociale; gestione di infetti e contatti. Infine, al quinto punto, viene indicata la condivisione della strategia comunicativa con l’Ordine dei Giornalisti, i maggiori quotidiani, le principali testate radio-televisive pubbliche e private per evitare danni potenziali dall’allarmismo esagerato o dalla sottovalutazione facilona o addirittura negazionista. Secondo gli esperti, dal punto di vista scientifico, ci sono tre fattori chiave che possono contribuire a prevedere una prossima fine per la fase “acuta” dell’epidemia: l’isolamento individuale e il distanziamento sociale; secondo fattore, tutto da valutare, e’ lo stabilirsi di immunita’ naturale; il terzo fattore, anch’esso da confermare e’ la stagionalita’. “Dei tre – spiegano – solo l’immunita’ naturale ci potra’ proteggere contro il ritorno del virus, ma l’efficacia e la durata di questa immunita’ non e’ ancora nota. Per cui, al momento non essendo disponibile un vaccino, l’unico modo per valutare come questi fattori hanno agito nel ridurre il numero dei contagi e’ quello di campionare in modo statisticamente rilevante la popolazione generale nelle varie aree geografiche del Paese, per valutare sia lo stato dell’infezione attiva, tramite tamponi diagnostici (che ricercano il virus nella saliva), che lo stato di immunita’ della popolazione, tramite analisi sierologiche grazie a test validati per la presenza di anticorpi specifici” .


Articolo pubblicato il giorno 14 Aprile 2020 - 13:25


facebook

ULTIM'ORA

Napoli con il fiato sospeso per Virginia, la piccola tifosa...
Linea 1 metro Napoli, via Vittorio Emanuele III si rifà...
Mare Pulito, la Provincia di Caserta installa barriere anti-rifiuti alle...
Carceri, allarme sovraffollamento: “Condizioni al limite della tortura, servono interventi...
Pozzuoli, ladro seriale di alcolici beccato in un supermercato
Duplice omicidio a Roma, Kaufmann estradato in Italia
Maxi-inchiesta su tangenti per appalti: 11 indagati tra Caserta e...
Traffico in tilt e concorrenza sleale al Porto: l’appello dei...
Scontri per Click Day a Napoli: scarcerati i due manifestanti
Napoli, Ascierto: “Immunoterapia pre-intervento migliora cura tumori e vita pazienti”
Pupi Avati e il ricordo di Giancarlo Siani a “Cinema...
Reggia di Caserta, biglietto scontato per gli spettatori di Un’Estate...
Rione Vasto, i residenti si organizzano contro il degrado: “Costretti...
Campania, Sangiuliano: “Io candidato? Sto benissimo a Parigi”
Amabiland, il Coachella Partenopeo di Martina Strazzer: tra marketing e...
Frana San Vito, monitora il radar ‘Made in Firenze’ Croda...
Il teatro Totò festeggia i 30 anni: presentata la Stagione...
Il Parco del Vesuvio lancia Mr. Plinio, l’AI che guida...
Weekend di temporali, poi torna il caldo: da lunedì l’anticiclone...
Arbitri, Collina promuove le nuove tecnologie: “Bodycam e regola degli...
Benevento, pedinava e minacciava l’ex: 32enne fermato con braccialetto elettronico
Truffano anziana con la scusa della frode bancaria: cinque denunciati
L’appello dell’avvocato Zuccaro: “Christian Maggio cittadino onorario di Napoli”
Nel 2024 divenne calva perché depressa in carcere, assolta dopo...
Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in...
Torre del Greco, esplosione contro la pizzeria Aurora
Cosa regalare a un uomo? Scegli una carta regalo
Napoli, morte della guardia giurata in viale Maddalena: indagato il...
Napoli, sequestrati 3,7 milioni di euro di crediti fiscali per...
Poggiomarino, litiga con dei ragazzi: accoltellato 52enne

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE